- Modificato
Navigator Se vuoi una sim Wind Business devi avere la P. IVA ed in questo caso, potresti avere la SIM ad un prezzo inferiore di quello che pagheresti ad ALPsim o Broker per la Telefonia... ovviamente, non essendo dei buoni samaritani, nell'abbonamento mensile che paghi ad ALPSim c'è la loro parte di ricavo.
Se sei un privato, l'unico modo per avere una SIM Wind Business è rivolgerti a queste aziende, suppongo che se vendono il servizio, sia lecito dare le SIM in abbonamento anche ai privati, diversamente tutti noi privati saremmo costretti a sottoscrivere un abbonamento CUBE FULL o Superinternet Casa, ecc. ecc. con le ben note limitazioni in termini di GB consumati. Per questi motivi ALPsim, Broker o chicchessia non possono intestare le SIM al consumatore finale, per l'appunto sono SIM Business per le aziende.
Sono stato abbonato per 2 anni a Broker e a parte i numerosi problemi iniziali, è filato tutto abbastanza liscio, l'abbonamento per le SIM 5G denat va però pagato in anticipo per un anno ed è parecchio esoso rispetto ad ALPsim (in un anno ballano quasi 200€ di differenza). ALPsim chiede il pagamento mensile e può essere disdetto in ogni momento.
Sono abbonato con ALPSIM da 3/4 mesi e non ho avuto necessità di contattarli perchè ha funzionato tutto bene fin da subito. In fase di registrazione ho contattato il loro responsabile tramite WA e ho trovato cortesia e celerità nelle risposte.
Per ora tutto bene, come ho scritto qualche giorno fa nel periodo festivo a Dicembre ho superato l'1,5 TB di traffico e non ho riscontrato problemi o rallentamenti. Per me puoi fare l'abbonamento e stare tranquillo, mal che vada se non ti trovi lo puoi disdire e finisce li, con Broker per esempio, dove pagheresti l'abbonamento con 1 un anno di anticipo, è tutto da vedere.
ALPsim inoltre offre 1 settimana di prova prima di addebitare il primo canone, se per caso hai problemi di ricezione, restituisci la SIM e non ci rimetti nulla, a parte le spese di spedizione iniziali.