Questa è la discussione giusta per parlare della 2,5 Ghz. Sono attualmente con TIM 1000/300 e Fritz 7530 di mia proprietà. Il tecnico mi ha installato l'ONT. Se volessi passare alla 2,5 prendendo il modem offerto dalla Tim a rate (il 5590) posso farlo? Basta scambiare i modem oppure ci sono dei settaggi da fare che noi comuni mortali non siamo capaci di fare? :-D
Buone feste a tutti.

  • Saviolo ha risposto a questo messaggio

    VincenzoGiagnorio

    Allora ti consiglio prima di tutto di imparare meglio di cosa si parla perché 2,5Ghz è una frequenza e non ha niente a che fare con la fibra.
    Per la fibra si parla di Gigabit e non Gigaherz.

    Detto ciò è doveroso fare una premessa: salvo che tu abbia degli usi particolari e sinceramente mi vengono in mente solo utilizzi professionali non avrai alcun vantaggio a passare a 2.5Gb in quanto dubito che perfino steam possa arrivare a saturare 1Gb figuriamoci altro. Perfino la stragrande maggioranza dei torrent non si avvicinano a saturare 1Gb e anche se lo facessero salvo dover scaricare contemporaneamente terabyte di dati sostanzialmente satureresti la linea per pochi secondi al massimo un paio di minuti andando a seconda del tuo operatore a pagare di più.

    Fatte queste premesse salvo essere under30 e prendere l'offerta con il 5590 di TIM hai solo 2 possibilità:

    Router di TIM, ONT abbinato a un modem tuo.

    Se scegli l'ONT allora devi comprare a parte un tuo router ma non prenderei il 5590.

    Ah un'ultima cosa da tenere in considerazione... se il tuo PC o quello che devi collegare non ha a sua volta una scheda di rete da 2,5Gb o superiore è comunque tutto inutile perché anche se hai linea e router a 2,5Gb viaggerai a 1Gb splittando eventualmente se ci fosse bisogno il resto della banda sulle altre porte LAN.

    Mi scuso per il refuso da Gigabit a Ghz.

    Ok, allora mi conviene restare a 1000. Lo facevo piu che altro per guadagnare in termini di upload visto che mi serve archiviare dei miei file di grosse dimensioni online.

    Se l'upgrade è troppo incasinato mi conviene restare cosi ed attendere tempi migliori. Grazie.

    • Saviolo ha risposto a questo messaggio

      VincenzoGiagnorio

      Al di là che non ti devi scusare... nessuno è nato già sapendo tutto e quindi siamo qua per aiutarsi.

      Detto ciò valuta un attimo... di base 300Mb in up non sono proprio pochi e salvo avere file veramente immensi da caricare non so quanto possa valere la pena andare a spendere. Inoltre controlla con il tuo operatore dato che io posso solo ipotizzare che il profilo superiore costi di più ma non possono esserne certo senza conoscere il tuo operatore.

      Chiudo con... passare al profilo superiore non è niente di particolarmente complesso di per se. Eventualmente ti cambiano l'ONT che hai o il router dell'operatore e via. Niente di particolarmente complesso.
      Semplicemente la valutazione che devi fare se effettivamente hai da caricare file tali per cui vale la pena spendere per avere un profilo 2.5Gb.

      Ok, grazie. Il mio upload è sui 275...a me serve piu quello che non il download. Al limite attendo che possa essere possibile passare ad altro operatore con possibilità di abbonarsi a profili diversi. Per adesso è solo TIM a vendere.

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        Avevo anche acquistato un cavo Cat8 che per quanto mi faceva guadagnare 15-20 di valore sia down che up non mi permetteva però di caricare i file. Si bloccava l'upload.

        2 mesi dopo

        mikk94

        Grazie per la guida: per eccesso di zelo, personalmente non userei i dati reali dell'ONT per la guida (PLOAM, SN, etc.).

        • mikk94 ha risposto a questo messaggio
        • mikk94 ha messo mi piace.

          mark129 si, sono dei dati di esempio, non i miei

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            mikk94 sono dei dati di esempio

            La foto con i dati non è reale?

            • mikk94 ha risposto a questo messaggio

              mark129 si ma deriva da documentazione di esempio

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                mikk94 si ma deriva da documentazione di esempio

                Basta che non siano i dati reali di qualcun altro! 😇

                8 giorni dopo

                a proposito di linea tim e di 5590. dopo un po di prove sono riuscito a far funzionare la linea ftth 2,5 di tim con il 5590 direttamente in fibra. la cosa interessante è che lato contratto ho sottoscritto un contratto con il modem loro (di merda) a 30,9 euro (telefonate incluse illimitate) e quando ho ricevuto il loro modem (al momento dell'installazione della linea con il tecnico che è venuto con il modem) ho fatto il recesso DEL SOLO MODEM (venduto in 24 rate da 10 euro) entro 14 giorni. non è stata facile nel senso che il call centre mi dava risposte contraddittorie. c'era chi sosteneva che avendo fatto il contratto di linea contestualmente all'acquisto del modem allora non potevo restituire il modem. io ho insistito , mi sono procurato il modulo di restituzione e spedito il modem , perche la legge mi pare molto chiara ovvero che il diritto di recesso entro 14gg per i beni materiali parte dal momento in cui si dispone fisicamente del bene. in ogni caso saprete anche voi su quanta gomma si sbatte con i call centre. ma non mi sono arreso e ho fatto una conciliazione (non andata a buon fine) per poi finire su una "definizione" al corecom lazio per questo fatto della restituzione del modem (si fa tutto online con lo SPID gratuitamente). il 20 di questo mese ho l'udienza MA tim mi ha già contattato per risolvere la questione accettando il recesso del modem. al corecom mi hanno consigliato di terminare comunque l'istanza di definizione in quanto avrò dalla mia una vera e propria sentenza (evidentemente già mi vogliono dar ragione?). morale della favola sto con tim 2,5 con il 5590 a 20,9 euro/mese

                • Qul0 ha messo mi piace.
                10 giorni dopo

                Buongiorno, ho un problema con il mio fritzbox 5590 e la fibra di tim 1 giga!
                In pratica è da novembre che sono collegato direttamente con la fibra sul fritz senza passare dal l’ont! Ho configurato tutto correttamente (il seriale dell ‘int nelle impostazioni del Fritz box ecc) e ha funzionato tutto correttamente fino a ieri mattina, quando si è disconnesso e non si riconnette più. Ho provato a collegare l’ont di tim sulla porta wan e funziona. Ma collegando direttamente sul fritzbox la fibra non si connette! Ho provato a riconfigurare la fibra in dati di accesso. Mi salva tutto correttamente ma quando fa la prova di connessione mi dice: impossibile connettersi, non è stato possibile determinare l’errore, oppure rimane bloccato come si vede da foto! Ho provato sia con la voce tim ftth, sia con openfiber, e ho anche provato a crearne una ad Hoc, usando i parametri di Telecom, Vlan 835 ecc. ma nulla!
                Mi è venuto in mente che possa essere il cavo e l’ho cambiato ma nulla! Ho anche ripristinato il fritz e ho ricominciato da 0 ma da sempre lo stesso errore! Qualcuno ha qualche idea?
                Grazie in anticipo buon pomeriggio a tutti

                  Fricchio forse hanno inserito una restrizione a livello di macaddress?

                    simonebortolin
                    Ont hwawei OLT pure, avevo controllato quando ancora funzionava la connessione.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile