simonebortolin Ni, nel senso che supporta qualsiasi SFP AON ad 1Gb, attulamente ne ho uno della FS e lo riconosce benissimo, lo uso al posto del suo AON a corredo perchè scalda meno. Comunque provo a prendere un bidi 10Gb e provo, in teoria a breve mi upgradano a 10Gb in AON e se posso evito il media converter esterno.
FRITZ!Box 5590 Fiber - Rete TIM 2.5gbps FTTH
- Modificato
Cipo80 Ni, nel senso che supporta qualsiasi SFP AON ad 1Gb, attulamente ne ho uno della FS e lo riconosce benissimo, lo uso al posto del suo AON a corredo perchè scalda meno. Comunque provo a prendere un bidi 10Gb e provo, in teoria a breve mi upgradano a 10Gb in AON e se posso evito il media converter esterno.
Quindi dici che funziona pure lui? https://www.amazon.it/Pack-RJ45-Mini-Gbic-Module-MA-SFP-1GB-TX/dp/B08L7ZZ5RG/
Mi sembra molto strano ciò
Almeno non era così tempo fa
JFK @Daniel_e88
Edit con @Daniel_e88 e @nanomad abbiamo riflettuto che è possibile che non ci sia una whitelist, ma semplicemente molti stick non vanno perché richiedono troppa energia e si rebootano
- Modificato
simonebortolin Secondo me è un cage SFP classico, ma il fatto che supporti XGS mi fa pensare che ha il bus che gestisce i 10G.
Per dire io ho un SFP FS, (vedi foto sotto) comunque ho ordinato un SFP+ bidi e ti aggiorno.
Cipo80 Secondo me è un cage SFP classico, ma il fatto che supporti XGS mi fa pensare che ha il bus che gestisce i 10G.
Di sicuro non è classico perché lato GPON e XGS-PON usa un sistema, chiamato sfp w/o PON Mac descritto qui https://hack-gpon.org/ont-wo-mac/ che serve per spsotare l'ont dall'sfp al router. Lo si vede anche sulla iliadbox, sul tim sagemcom 10Gbps, sul tim hub+ executive
Attualmente so che solo quello della iliadbox supporta oltre all'epon anche i rate 1/2.5/10 standard
- Modificato
Ecco appunto, di base il cage supporta un bus a 10G (da capire se lo supporta solo con moduli XGS), poi io sono un utente aticipico con l'AON, l'interesse è più spostato verso G/XGSPON, comunque domani mi arriva questo e provo: https://www.amazon.it/gp/product/B09GY71KQN/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
dia3olik scusami ho visto solo ora questo messaggio, no, sono in AON/p2p dedicata, niente GPON (perfortuna!).
Come scritto sopra in questo scenario funziona sia l’SFP di AVM che SFP di terze parti, ameno per la 1G.
ciao...io ho un problema analogo, ONT FG1000R e linea fibra FASTWEB....se metto il mio Fritz5590 in wan sono riuscito a farlo connettere ma senza internet...ho messo il seriale dell' ONT su Fritz ma niente...Fastweb non da risposte ma vuole solo in MAC address del router libero...invano. Che parametri mi mancano e che non mi vogliono dare? Mi puoi aiutare cortesemente ? GRAZIE !!!
simonebortolin fattacl prova NON funziona
Cipo80 come immaginavo
Scusate, non ho capito una cosa, tim supporta ufficialmente questo router?
https://www.mondomobileweb.it/271648-tim-wifi-special-young-fibra-per-gamers/
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-young-gaming
Questa è la discussione giusta per parlare della 2,5 Ghz. Sono attualmente con TIM 1000/300 e Fritz 7530 di mia proprietà. Il tecnico mi ha installato l'ONT. Se volessi passare alla 2,5 prendendo il modem offerto dalla Tim a rate (il 5590) posso farlo? Basta scambiare i modem oppure ci sono dei settaggi da fare che noi comuni mortali non siamo capaci di fare? :-D
Buone feste a tutti.
Allora ti consiglio prima di tutto di imparare meglio di cosa si parla perché 2,5Ghz è una frequenza e non ha niente a che fare con la fibra.
Per la fibra si parla di Gigabit e non Gigaherz.
Detto ciò è doveroso fare una premessa: salvo che tu abbia degli usi particolari e sinceramente mi vengono in mente solo utilizzi professionali non avrai alcun vantaggio a passare a 2.5Gb in quanto dubito che perfino steam possa arrivare a saturare 1Gb figuriamoci altro. Perfino la stragrande maggioranza dei torrent non si avvicinano a saturare 1Gb e anche se lo facessero salvo dover scaricare contemporaneamente terabyte di dati sostanzialmente satureresti la linea per pochi secondi al massimo un paio di minuti andando a seconda del tuo operatore a pagare di più.
Fatte queste premesse salvo essere under30 e prendere l'offerta con il 5590 di TIM hai solo 2 possibilità:
Router di TIM, ONT abbinato a un modem tuo.
Se scegli l'ONT allora devi comprare a parte un tuo router ma non prenderei il 5590.
Ah un'ultima cosa da tenere in considerazione... se il tuo PC o quello che devi collegare non ha a sua volta una scheda di rete da 2,5Gb o superiore è comunque tutto inutile perché anche se hai linea e router a 2,5Gb viaggerai a 1Gb splittando eventualmente se ci fosse bisogno il resto della banda sulle altre porte LAN.
Mi scuso per il refuso da Gigabit a Ghz.
Ok, allora mi conviene restare a 1000. Lo facevo piu che altro per guadagnare in termini di upload visto che mi serve archiviare dei miei file di grosse dimensioni online.
Se l'upgrade è troppo incasinato mi conviene restare cosi ed attendere tempi migliori. Grazie.
Al di là che non ti devi scusare... nessuno è nato già sapendo tutto e quindi siamo qua per aiutarsi.
Detto ciò valuta un attimo... di base 300Mb in up non sono proprio pochi e salvo avere file veramente immensi da caricare non so quanto possa valere la pena andare a spendere. Inoltre controlla con il tuo operatore dato che io posso solo ipotizzare che il profilo superiore costi di più ma non possono esserne certo senza conoscere il tuo operatore.
Chiudo con... passare al profilo superiore non è niente di particolarmente complesso di per se. Eventualmente ti cambiano l'ONT che hai o il router dell'operatore e via. Niente di particolarmente complesso.
Semplicemente la valutazione che devi fare se effettivamente hai da caricare file tali per cui vale la pena spendere per avere un profilo 2.5Gb.
Ok, grazie. Il mio upload è sui 275...a me serve piu quello che non il download. Al limite attendo che possa essere possibile passare ad altro operatore con possibilità di abbonarsi a profili diversi. Per adesso è solo TIM a vendere.
VincenzoGiagnorio Per adesso è solo TIM a vendere.
Altamente improbabile.
Avevo anche acquistato un cavo Cat8 che per quanto mi faceva guadagnare 15-20 di valore sia down che up non mi permetteva però di caricare i file. Si bloccava l'upload.
Avevo chiesto una guida o un riferimento che non ero riuscito ad ottenere, dunque ne ho realizzata io una per il collegamento diretto del 5590 Fiber alla fibra TIM con riferimento anche ad altri operatori.
In arrivo anche il video.
Ecco la guida: https://techstart.it/collegare-fritzbox-5590-fibra-ftth-tim-non-solo/