simonebortolin Grazie mille! No, assolutamente niente corrugati. La mia intenzione è superare una libreria solamente e piazzare il modem sempre nella stessa stanza ma più centralmente. Lascerò il filo libero (possibilmente lo farò passare in mezzo ai libri). La libreria che è piazzata davanti alla posizione attuale del modem e la lontananza fanno arrivare il segnale molto debolmente nelle altre zone della casa. Nella tv in cucina arriva più forte il segnale del modem del mio vicino di casa.
Spostare router FTTH con ONT SFP
- Modificato
Max6502 Grazie per il feedback/consiglio Ho già preso questo perchè è venduto e spedito direttamente da amazon, infatti mi arriva domani. Se non sbaglio quello di colore bianco è solo gestita la spedizione da amazon ma non è venduto da loro. La libreria è di colore marrone, quindi il giallo non dovrebbe "stonare". Il mobile dove posizionerei il modem invece è nero e in parte di vetro, potrebbe essere brutto da vedere. In tal caso lo rimando indietro e prendo il bianco
E' arrivato il cavo, un po' maltrattato. Ho tentato di stirarlo il più possibile e ho quindi fatto questo spostamento del router su un mobiletto apposito in mezzo alla stanza. Devo dire che il segnale wi-fi è rimasto debole, vagamente meglio di prima. I parametri sono quasi rimasti invariati rispetto a prima, ad eccezione della "Potenza in Ingresso Modulo Ottico(dBm)" che prima era a -17 esatti.
Che dite? Sono parametri ottimali o il cavo nuovo ha inciso a deteriorarli?
Grazie anticipatamente!
simonebortolin era per spostare il modem usando il cavo di rete dall'ONT, che però in questo caso non c'è.
Riesci a consigliare tu a @BestName degli extender/AP per migliorare il WiFi? Come hai intuito, il mondo TIM Hub è per me piuttosto ignoto...
Devidah era per spostare il modem usando il cavo di rete dall'ONT, che però in questo caso non c'è.
Ci sono pure le prolunghe sfp e sinceramente che cambia tra spostare con un cavo di rete o via cavo ottico?
Beh va bene qualsiasi tipo di repeater alla fine se sono due piani separati non serve il roaming, se sono stanze nello stesso piano valuterei gli easy mesh di tim.
simonebortolin se ha un HUB+ Executive mettere gli EasyMesh ZTE così almeno gli funziona il mesh, con altri repeater diventa un pò un casino e rischia di avere più rogne che altro.
Tra l'altro se ha fatto un'offerta di recente, di solito 3 repeater li davano gratis, ammesso che il tecnico abbia fatto una verifica della copertura in tutta casa
stich86 EasyMesh ZTE
Se non ricordo male i repeater ZTE non sono EasyMesh, lo diceva credo @loca66 : https://forum.fibra.click/d/33795-tim-wifi-power-10-gbps-a-3490eur/411
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!
simonebortolin Beh va bene qualsiasi tipo di repeater alla fine se sono due piani separati non serve il roaming, se sono stanze nello stesso piano valuterei gli easy mesh di tim.
E' nello stesso piano, io avevo un repeater della TP-Link,TP-Link RE450, che con il Fritz-Box e FTTC si abbinava bene. Con questo ZTE sembra abbia dei problemi per i 5ghz, perde spesso il segnale. Comunque l'ho messo nell'altra stanza ed arrivando il segnale del modem molto debolmente ovviamente ripete una velocità non proprio eccezionale ma comunque buona (attorno ai 200 mega) per i terminali che si collegano (Tv, tablet, smartphone). A me serviva spostare un po' il modem perchè era piazzato vicino alla finestra di una piccola stanza non proprio al centro dell'appartamento e in cui c'è questo mobile/libreria che si trovava proprio di fronte (a 3-4 cm dal modem) e che creava ostacolo. Adesso, superando questo mobile in teoria potrei anche stare senza repeater ma il segnale non arriverebbe fuori nel terrazzo.
stich86 Tra l'altro se ha fatto un'offerta di recente, di solito 3 repeater li davano gratis, ammesso che il tecnico abbia fatto una verifica della copertura in tutta casa
I tecnici sono venuti martedì ma non hanno portato repeater nè li hanno proposti o hanno fatto delle verifiche. Comunque se i parametri sono buoni io lascio tutto così, al massimo metto quel repeater della TP-Link,
simonebortolin Se non ricordo male i repeater ZTE non sono EasyMesh
I repeater ZTE H196A sono tecnicamente Easymesh, ma non sono stati certificati in questa modalità con i Tim Hub+.
Per abilitarli Easymesh bisogna poi entrare nel repeater con pwd di accesso.
I repeater certificati sono quelli Sercomm e Technicolor, funzionano bene e da qualche mese costano la metà.
Sempre che il cliente non abbia una offerta con wifi certificato che prevede fino a 3 repeater in comodato d'uso, in base alla conformazione dell'abitazione.
loca66 I repeater ZTE H196A sono tecnicamente Easymesh, ma non sono stati certificati in questa modalità con i Tim Hub+.
Per abilitarli Easymesh bisogna poi entrare nel repeater con pwd di accesso.
I repeater certificati sono quelli Sercomm e Technicolor, funzionano bene e da qualche mese costano la metà.
Sempre che il cliente non abbia una offerta con wifi certificato che prevede fino a 3 repeater in comodato d'uso, in base alla conformazione dell'abitazione.
Non ho quella offerta. Ma il TP Link è anche easymesh non certificato con il modem che mi è stato dato dalla TIM. Ma in qualche modo sembra riconoscerlo come easymesh:
Tutti i device collegati al repeater sono indicati così nella pagina del router come anche la TV, ad esempio: