Devidah Di dove siete?

Sedi principali sono Salerno e Napoli. ALtre subagenzie in altre zone della Campania, SIcilia e Puglia. He vorremmo mettere nel “centralone”

    maddalux Sedi principali sono Salerno e Napoli.

    Io ti consiglierei domattina una chiamata a Klik Networks lì a Napoli: https://docsend.com/view/k2fsaa26cff78azm/d/77qsyrvw72augjkg

    magari parla proprio con Raffaele Santopaolo, gli esponi le necessità, li stai a sentire, magari vai a trovarli e poi valuti a confronto con altri (piccoli o grandi che siano).

      maddalux Chiama Vianova (ex Welcome Italia), quello che hai descritto è il loro pane.

        L4ky 3CX, Wildix,

        Che mal di testa, e ci sono stato solo mezzora

        Allora , 3CX, 295 euro annui con 4 chiamate simultanee, che per noi non bastano nemmeno il doppio, con 8 vado a vedere i prezzi (https://www.3cx.it/acquisto/prezzi/listino-prezzi/ ) e si trasformano…. Non vedo piu i 295 per 4 chiamate ma 145(4 chiamate) e 265 (8 chiamate) che potrebbe essere piu vicino. Ma poi scopro che si contano anche le chiamate tra interni, quindi devo scalare ancora di piu….

        Ma [cancellato] non aveva detto che non si contavano ?

        e immagino che questi 265 vadano sommati ai 295 iniziali….
        Perchè non fanno offerte semplici ?

        WILDIX, ti assicuro che sono stato venti minuti, e non ho trovato uno straccio di prezzo, e conosco un vecchio detto di quando il prezzo non viene esposto…. Non mi piace affatto

        Di nuovo…perchè non fanno offerte semplici ?

        Oltre a 3CX e WILDIX cosa posso guardare ?

        Volt Chiama Vianova (ex Welcome Italia), quello che hai descritto è il loro pane.

        Visto il sito, simile a wildix, molti tecnicismi, nessun prezzo. Ma il èprezzo varia a seconda di chi chiama , perchè non pubblicano ?
        Scusate, vivo in un mondo “semplice” di noli container, in cui (purtroppo) nulla è misterioso, perchè la maggior parte dei prezzi non sono esposti ?
        D’altra parte le compagnie telefoniche, per la telefonia e internet pubblicano ovunque, perchè sti misteri sui centralini ?

        mark129 ti consiglierei domattina una chiamata a Klik Networks lì a Napoli: https://docsend.com/view/k2fsaa26cff78azm/d/77qsyrvw72augjkg

        Grazie !
        Finalmente dei prezzi , che non si contraddicono. E che ci voleva.
        E loro inseriscono anche le telefonate (ma @L4ky non aveva detto che uno mi vende il centralino e poi un’altro mi gestisce la portabilità?). Quindi in questo caso fanno tutto loro ?

        mark129 chi è “proprio Raffaele Santopaolo” ?

        Edit

        Comunque grazie, l’avevo fatta piu semplice di quello che in effetti è, domani a bocce fresche metto un po’ di ordine e faccio qualche telefonata.

          • [cancellato]

          maddalux ogni fornitore ha le sue regole, evidentemente 3cx lavora in quel modo.

          Con TIM, per fare un esempio, questo è lo schema delle chiamate tra interni:

          maddalux Quindi vado sui loro siti e mi cerco il rivenditore piu vicino nella sezione “trova punto vendita” (tipo) ?

          Si, cerchi i partner di zona e ti rivolgi a loro.

          maddalux Questa non l’ho capita. Se scelgo uno dei marchi di sopra (3CX, wildix o altri) lui non si occupa anche della portabilità dei numeri ? Perché parli di operatori ? Non fa tutto chi mi vende il servizio di centralino ? (Caspita è piu complicato di quello che pensavo….ma ad esempio TIM fa tutto lei…ma ovviamente la evito per quanto detto sopra e sembra che tu sia d accordo)

          Non per forza. Se volete le cose semplici chiedete al partner dove vuole portare il numero di telefono.
          Se volete mantenere un minimo di indipendenza potete spostarlo dove volete ( scegliendo un operatore adeguato ).

          [cancellato] non è per difendere i grandi operatori, perchè è vero che sugli impianti standard ci potrebbero essere dei limiti (ad es. non forniscono API di integrazione su CRM esterni o altre cose), ma la configurazione di cui parli era semplicemente risolvibile con una gestione delle code e dei gruppi di risposta. Penso che siano stati loro a chiedere di avere 11 numeri gestiti in quel modo oppure che non abbiano mai chiesto di correggere questo settaggio, a seconda delle loro reali esigenze.
          Le installazioni sono sempre personalizzabili a discrezione del cliente finale, le può fare un tecnico o addirittura si possono fare in autonomia queste cose.

          So bene come è risolvibile. Non è stato il cliente a chiedere quella configurazione, semplicemente gli è stata rifilata.
          Non posso andare nei dettagli ma ti assicuro che la situazione era decisamente più brutta di come la sto descrivendo.

          maddalux Per portale di gestione immagino tu intenda un interfaccia dove posso scegliere e modificare gli orari, le festività, i messaggi, etc ?

          E si, non siamo per niente esperti, quindi una gestione “easy” è un requisito fondamentale. Anche se penso che prese le decisioni iniziali in fatto di orari, messaggi e musichette, il centralino ideale non vada propio “Gestito”, dovrebbe essere solo usato, semplicemente. Non cerco assolutamente altre complicazioni nel lavoro.

          Credo che a te e la tua azienda serva un servizio GESTITO al 100%.
          Dovete trovare un partner a cui dite cosa avete bisogno e lui si occupa di tutto, comprese le modifiche ordinarie ( come messaggi di chiusura straordinaria, ecc. )

          maddalux Che mal di testa, e ci sono stato solo mezzora

          Allora , 3CX, 295 euro annui con 4 chiamate simultanee, che per noi non bastano nemmeno il doppio, con 8 vado a vedere i prezzi (https://www.3cx.it/acquisto/prezzi/listino-prezzi/ ) e si trasformano…. Non vedo piu i 295 per 4 chiamate ma 145(4 chiamate) e 265 (8 chiamate) che potrebbe essere piu vicino. Ma poi scopro che si contano anche le chiamate tra interni, quindi devo scalare ancora di piu….

          I prezzi che vedi non sono da sommare. In base ai canali c'è il costo di licenza.
          Vuoi 24 chiamate in versione Pro? Ti costa 895 annui di licenza.

          Ripeto: chiedi a un partner, fatti fare dei preventivi! Piuttosto se hai dubbi o ti sparano cifre che ti sembrano esagerate, ne riparliamo qui 😄

          maddalux WILDIX, ti assicuro che sono stato venti minuti, e non ho trovato uno straccio di prezzo, e conosco un vecchio detto di quando il prezzo non viene esposto…. Non mi piace affatto

          E' il loro approccio commerciale che impone l'accesso tramite partner ai costi.

            maddalux Quindi in questo caso fanno tutto loro ?

            Dipende dagli accordi ma in generale possono fare tutto, fornire il servizio, gli apparati, etc.
            Parlaci e vedi se è il partner giusto per voi: perché se non hai le competenze ed il tempo per fare da solo (devi lavorare), devi avere un partner a cui affidarti.

            Se ti interessa Klik puoi chiedere pareri e consigli a già clienti, come per es. @RanieroFas

            maddalux chi è “proprio Raffaele Santopaolo” ?

            Il loro responsabile, persona oltremodo disponibile.

              maddalux mi sa che ho capito chi siete, anch'io mangio pane e open top in sagoma 😂😂

              Comunque, dai siti degli operatori e fornitori normalmente non si capisce granché, men che meno i prezzi di un deployment.

              Il tuo è un progetto complesso e come tale va sviluppato dal fornitore e prezzato.

              Non trascurare la connessione internet di backup, se la principale va giù (e andrà giù, fidati).

                È da valutare quale soluzione più si adatta a voi in primis come necessità e costi.

                La prima domanda a cui puoi provare a dare risposta Sono:

                C’è già un provider che fornisce internet e voce ? Lo volete cambiare ? Quanti canali con che tecnologia, ridondanza, SLA e costi?

                Postazioni fisso, dect, softphone, smartphone ?
                Integrazioni CTI? Posti Operatore?

                Io mi rivolgerei a un partner specializzato sia su cloud che on premise che tratti più vendor come: Cisco, Avaya, Mitel, Unify, 3CX etc…

                Tutto questo ancora prima di decidere se cloud o meno.
                Anche perché cloud non sono tutte gioie e non necessariamente garantisce un uptime maggiore … ci sono molte valutazioni da fare.

                • maddalux ha risposto a questo messaggio
                • L4ky ha messo mi piace.
                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  L4ky tipico di Vodafone (giusto per fare qualche nome)!

                  Ci ho pensato quando hai parlato degli 11 numeri di telefono perché loro mettono 1 numero su ogni interno di default. Se poi non interviene qualcuno che ci smanetta e sistema si corre il rischio di avere tutte linee dirette senza posto operatore.

                  Come spesso succede, dal taglio dei capelli all’auto, vale sempre la regola di andare a chiedere dove l’ha comprata (o dove li ha tagliati) l’amico che ne ha una che ti piace.

                  Ebbene stamattina ero da un nostro fornitore, un grosso spedizioniere, che ha l’ufficio che da qualche anno sembra un enorme call center open space. Ora gli open space li odio e mi licenzierei il giorno dopo se mi tolgono l’ufficio singolo, ma ogni volta che sono da loro mi rendo conto che sono sempre super efficienti, ordinatissimi, sul pezzo (al contrario di noi dove si respira ancora aria anni ‘80) e quando sento i miei agenti, hanno questa cosa che l’interno “li segue” anche quando sono fuori ufficio, sul cellulare. Inoltre alcuni nemmeno hanno il telefono ma utilizzano il pc e le cuffie. Non fa per me, mi fa da operatore call center, ma forse qualcuno in ufficio apprezzerebbe.

                  Per farla breve stamattina gli chiedo chi gli fornisce il servizio e, quantè piccolo il mondo, è l’azienda che citava mark129 , Klick, e non solo, mi hanno dato il contatto proprio della persona che citava Mark.

                  Ho fissato un incontro per Lunedì mattina. A dir la verità mi fido piu del mio fornitore che di questa compagnia telefonica, ma non conoscendoli affatto me li sono un po’ googlati e devo dire che se ne parla molto bene, anche su questo forum.

                  Ovviamente mi piacerebbe sapere se qualcuno usa proprio il servizio di centralino. Sembra che @RanieroFas lo utilizzi e anche @simodega , se ci siete battete un colpo ! Prima di Lunedì mattina ! 🤣

                  Scherzo, non avrei mai sperato di avere tutte queste info in 24 ore, questo forum è davvero “denso denso”, complimenti.

                  Devidah anch'io mangio pane e open top in sagoma 😂😂

                  Aaaah, quanti di quei bookings ai vecchi tempi, bei tempi, ora mangio pane e ro-ro 😂

                  gandalf2016 prima domanda a cui puoi provare a dare risposta Sono:

                  C’è già un provider che fornisce internet e voce ? Lo volete cambiare ? Quanti canali con che tecnologia, ridondanza, SLA e costi?

                  Postazioni fisso, dect, softphone, smartphone ?
                  Integrazioni CTI? Posti Operatore?

                  Tante domande…
                  Il ns provider attuale è TIM, sia telefono che internet. Ne abbiamo avuti diversi, i rapporti non sono mai stati idilliaci non tanto per i guasti ma per la gestione del casino che si è creato nel tempo nella nostra struttura. Sembra che ogni compagnia telefonica abbia messo su altro sopra la precedente senza mai pulire per ripartire da zero. Vi assicuro che nella sala dei server sono sicuro che ci sono apparati di vecchi provider che potrebbero essere spenti o buttati giu dalla finestra, ma dato che non ne capiamo un tubo nessuno lo fa.

                  L’agenzia TIM che ci ha venduto gli ultimi servizi nemmeno tre anni fa l’ultima volta che li ho chiamati ho scoperto che avevano cambiato mestiere ! Non si occupavano piu di telefonia.

                  Quindi per me è anche importante se possibile parlare con l’azienda direttamente e non con un agente di quella azienda. Nel mio mondo (Marittimo) un agente lo è (anche) per cinquant’anni rispetto ad un armatore, in questo mondo della telefonia un paio d’anni e mica è sicuro che quell agenzia lavora ancora per quella compagnia telefonica , da pazzi !

                    maddalux ora mangio pane e ro-ro

                    Quindi la volta che mi decido ad importare un'automobile da Dubai posso rivolgermi a te per il trasporto? 🤣

                    maddalux da pazzi !

                    Ed allora speriamo che, Santopaolo o chi altri sarà, salti fuori il pazzo giusto per voi! 😉

                      maddalux classica prassi piazzare roba su altra roba, in azienda io ho appesi al muro 4 centralini, 3 vodafone e 1 tim. roba che ho staccato e rimuoverò presto.

                      Io ti consiglio in primis di acquisire / contattare un sistemista che faccia un analisi completa di ciò che attualmente è in uso e di ciò che si può levare, così inizi a far pulizia. è un lavoro lungo ma almeno non lavori sulla merda!

                      poi, come ti han detto gli altri, contatta un installatore locale di 3cx, wildix o simili e fai il centralino con loro. magari contatta una catena e non il negozzietto di paese.

                        mark129 @maddalux eh sì, va fatta pulizia prima di tutto.
                        La nostra fortuna è che l'ISP che ci segue è anche sistemista.

                          maddalux Ovviamente mi piacerebbe sapere se qualcuno usa proprio il servizio di centralino. Sembra che @RanieroFas lo utilizzi e anche @simodega , se ci siete battete un colpo ! Prima di Lunedì mattina ! 🤣

                          mi dispiace della tempistica, ho aperto da pochi minuti il forum, non posso che parlare bene del centralino di KLIK. Per le dimensioni che hai descritto non avrai alcun problema, noi la utilizziamo quasi soltanto su app pc/mac/phone in tre diversi paesi non EU. Ed è una soluzione semplice, plug and play, e non richiede alcuna expertise da parte tua.

                          Ieri ho incontrato Klik.
                          Devo dire che mi aspettavo dei venditori pronti a vendermi la qualunque (ovviamente con inglesismi misti a tecnicismi), servizi di cui non comprendo niente. Evidentemente era un enorme pregiudizio.
                          Nonostante abbia incontrato, a quanto ho capito, due persone di vertice dell’azienda, non ho mai visto nessuno prendere più appunti, fare domande a cui non avevo mai pensato e non ho mai avuto l’impressione che mi stessero vendendo qualcosa. Sono quasi stato io ad insistere nel chiudere e concretizzare, alla fine. Ma questo non c’entra nulla con il centralino, ma mi ha colpito.
                          Tornando al centralino, partiremo con una configurazione “base” nel senso che ognuno avrà il suo telefono sulla scrivania (btw, degli Yelink), ma ci faranno “testare” delle app che per alcuni colleghi che stanno sempre a telefono a fare bookings può essere piu comodo. L’idea è dare a un paio di loro app e cuffie wireless per un paio di mesi e poi decidere. Loro scommettono che è un punto di non ritorno rispetto alla cornetta.
                          Io non userò mai una cuffia, ma capisco che possa essere comodo in alcune attività.

                          Devidah La nostra fortuna è che l'ISP che ci segue è anche sistemista

                          NicoInve Io ti consiglio in primis di acquisire / contattare un sistemista che faccia un analisi completa di ciò che attualmente è in uso e di ciò che si può levare, così inizi a far pulizia. è un lavoro lungo ma almeno non lavori sulla merda!

                          Questa è stata la news migliore, loro si occupano sia della fonai che della connettività e possono fare una pulizia di tutto, anche la parte hardware lasciati da vecchie compagnie telefoniche disinstallate nel tempo.

                          In ufficio utilizzeremo dei modem Kenetic, che hanno il vantaggio di poter gestire, insieme, tre connessioni, Fibra, Fibra-Misto-Rame e 4G, per “Blindarci” e non correre rischi. A quanto pare la somma delle connettività costa di meno di quello che (stra)paghiamo adesso.

                          Non ho ancora l’offerta definitiva perchè ci sarà un “secondo tempo” per visitare le altre sedi, per poter fare un unico “Centralone”. Vi tengo aggiornati. Grazie ancora della messaggi illuminanti, 7 giorni fa non ne sapevo un tubo e mai avrei potuto acquistare un servizio cosi complesso, nemmeno sapevo chi chiamare.

                          mark129 Quindi la volta che mi decido ad importare un'automobile da Dubai posso rivolgermi a te per il trasporto? 🤣

                          Una Ferrari ? 😂Ho dei clienti Libanesi che fanno proprio questo. Attento all’usato, quel clima lì fa marcire plastiche e gomme in pochi anni, e le strade e il modo di guidare non aiuta. E se pensi di farla ispezionare da un professionista prima dell’acquisto…good luck. E poi la sabbia…non ti abbandonerà piu. Credimi, faccio RO-RO non solo da UAE ma da tutto il west africa anche di veicoli commerciali e industriali e…la sabbia resta sempre lì.

                            • System Engineer - WeAreProject

                            maddalux super, son contento che tu abbia trovato la giusta direzione.
                            btw io un IT interno o esterno lo prenderei per seguire kilk in queste operazioni, chi vi gestisce la parte pc / backup / nas non può gestire anche questo?

                            un mese dopo

                            Ciao a tutti,
                            volevo aggiornarvi sul centralino, dopo un paio di settimane di utilizzo, di cui pochi giorni con i nostri numeri storici, per il quale hanno fatto il porting in Klik.
                            Hanno installato molti telefoni Yealink abbastanza basici, tranne due o tre più grossi con più tasti di trasferimento in segreteria e in presidenza. Nessun problema, anzi, la pié grande differenza rispetto al solo giorno prima é l'assenza delle linee occupate. Ora possiamo stare tutti a telefono, insieme, e funziona !. Anche lato clienti la cosa é stata apprezzata. Ma in realtá quasi tutti utilizziamo l'app su cellulare, trovandoci spesso in mobilità.
                            All'inizio abbiamo avuto qualche piccolo problema con le app, dovuto al fatto che diversi modelli gestiscono in modo diverso le app in background. È stato il mio mantra per due settimane, essendo il responsabile del roll out di questo progetto su tutte le sedi.
                            L'app funziona benissimo e abbiamo anche risolto un problema annosissimo del collegamento con colleghi a bordo nave. La copertura mobile arriva a poche miglia da terra e in mezzo al mare era possibile solo comunicare con WhatsApp collegato al satellitare di bordo. Adesso i nostri colleghi possono essere chiamati al loro interno come se fossero in ufficio, e questo è stato un grosso cambiamento apprezzato anche dagli "anziani" dell'azienda.
                            Unico problema da risolvere sulle app é un rumore tipo di elettricitá statica quando si utilizzano le cuffie, soprattutto quelle con cavo. Ci stanno facendo provare diversi "codec" per risolvere il problema.
                            Molto utile la funzione di utilizzare l'app con la rete mobile voce (GSM? si dice cosi) e non con la connessione dati, per dare maggiore qualitá alla chiamata nel caso di rete internet scarsa.
                            Ora con Klik stiamo portando avanti un discorso di fibra punto-punto, a noi dedicata. Non avevo idea che esistessero cose del genere, o almeno non per aziende come la nostra che non sono certo una multinazionale. Grazie al fatto che hanno portato la fibra a un "noto" vicino di quartiere che lavora nel nostro stesso mercato, forse riusciamo ad installarla quasi a costo zero. Intendo i costi di scavo iniziali e installazione.
                            Grazie per averci presentato Klik e grazie della rapidità con cui mi avete risposto la prima volta. Spero di ricambiare aiutando altri utenti, se accumulo un po' di esperienza.

                              maddalux se ti promuovono, offrici da bere 😀

                              6 mesi dopo

                              Scusate il necropost, ma visto l'unanime fervore di tutti i partecipanti a questa discussione a favore di centralini in cloud rispetto a quelli fisici, vorrei chiedere: PERCHÈ? 😵

                              Mi spiego meglio. Attualmente abbiamo su FTTC due linee FXS (analogiche, poi convertite in VOIP sulla linea dati) in uscita dal router di Fastweb, che sono collegate ad uno YEASTAR S20 IPBX attaccato alla rete aziendale, con una scheda 2 FXO per gestire due linee contemporaneamente. Sulla stessa VLAN sono collegati una decina di telefoni VOIP di varie marche tra Grandstream, Fanvil ecc. Lo Yeastar mi permette di fare praticamente tutto (e gratis) attraverso un'interfaccia di amministrazione semplice ed intuitiva: impostare le linee analogiche (ma anche gli account VOIP), gli interni, le segreterie, i menù e gli IVR (compresa la registrazione dei messaggi), la registrazione delle chiamate, i gruppi, le code, l'app su mobile LINKUS che funziona da Dio (e ribadisco gratis) per rispondere alle chiamate da cell, la stessa app anche su PC e MAC (sempre gratis), il firewall... potrei continuare all'infinito credetemi, si può fare qualsiasi cosa, sempre gratis.

                              L'investimento totale, di circa 1700 euro tra centralino, schede opzionali e 10 telefoni, è stato fatto nel 2016. Sono passati 8 anni e a parte un paio di episodi (una volta nel passaggio da Tim a Fastweb volume basso in chiamata, l'altra volta linea che cadeva all'improvviso, risolti in entrambi i casi dal fornitore), non abbiamo mai avuto alcun problema. Durante la pandemia ci ha permesso di lavorare comodamente da casa come se fossimo in ufficio, solo attivando linkus con pochi clic. Guardando l'offerta di Klik 10 utenti con telefono e app vengono 79€ al mese (ed evitiamo di aggiungere il pc, perché sarebbero altri 79 al mese), +74€ al mese per "sole" 100 ore di chiamate al mese (pazzesco, io posso chiamare per 24h al giorno senza pagare nulla se non i 10 euro di fastweb per chiamate illimitate verso tutti). Fermiamoci qui, non aggiungiamo nemmeno i telefoni, perché siamo già a 1836€ in un anno contro i miei 1700 spesi in 8 anni con chiamate illimitate, telefoni inclusi di mia proprietà, app su mobile pc e interni senza costi aggiuntivi se non quello del telefono. E' vero, con klik avrei canali "illimitati" e mai occupato, ma questo significherebbe anche un volume di chiamate molto più alto delle 100 ore mensili e costi decisamente più alti. Inoltre una linea aggiuntiva con Fastweb mi costa davvero due spiccioli al mese.

                              Non mi fraintendete, non voglio essere polemico. Voglio davvero capire perché ritenete la soluzione cloud più conveniente di quella in house.

                              Grazie!

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile