- Modificato
Lavoro in una compagnia marittima che ha alcune sedi sparse, mai abbiamo avuto una gestione centralizzata in fatto di “informatica” e men che meno di telefonia.
Tanto è che la sede principale, dove lavoro, è l’unica in VOIP con un vecchio centralino (accoppiato ai telefoni) SAMSUNG che funziona male, e chi ce l’ha venduto e ci faceva assistenza ha cambiato totalmente lavoro, indicandoci provo prima (dopo averci fatto spendere per piu di 15 anni una follia tra centralino, upgrade, telefoni, assistenze), di abbandonare i centralini fisici e guardare a qualcosa di virtuale.
Cosi come non ce ne intendiamo di centralini fisici non ne sappiamo nulla di virtuali, quindi dato che non è è urgentissimo (il Samsung ha qualche problemino ma…regge) volevo iniziare a guardarmi intorno.
In realtà un collega ha invitato un agente TIM che pero ci ha dato un offerta illeggibile, si chiama tim comunica, che si contraddice ad ogni virgola, e mi fa paura che eventuali upgrade di “canali” siano costosissimi (circa 30 euro a canale “ma poi non ti preoccupà ti facciamo lo sconto….vade retro !!)
Ma mi piace il concetto di centralino senza alcun apparato da installare. A parte i telefoni ovviamente. E approfitterei per mettere “in rete” anche le sub agenzie separate dalla sede principale. (Alcune non hanno lo stesso prefisso, posso comunque fare un “centralone ?”).
Anche riguardo i telefoni sono molto curioso, TIM proponeva gli SNOM. Altri non so. Esiste una sorta di ranking della qualità dei prodotti, o almeno prodotti da cui restare lontani ?
Il nostro lavoro è sempre a telefono, purtroppo, quindi non è un accessorio, è uno strumento da scegliere in maniera attenta.
Quindi per riassumere
1) quali offerte/compagnie telefoniche guardare
2) quali telefoni
3) quale tecnologia (io penso che tutto virtuale sia meglio, ma accetto suggerimenti)
Grazie degli spunti, e se necessario, linkate i pure thread in cui già si è discussa la cosa.