Andrea786 perfettamente d accordo con te ma secondo te in quanti lo fanno? spesso e volentieri l amministratore di condominio fa fare un preventivo e finiti i lavori si fida di quello che gli dice l installatore 😉
Ne stavo proprio parlando con @ImFound in questo instante, io nel mio piccolo, a Padova, sono amministrato da un amministratore che più o meno, qualcosa controlla e fa, per intenderci le lampade di emergenza ed i differenziali di protezione montante (anche quì ci sarebbe una partentesi da dire dato che a spanne il 50% errati, dovrebbero essere da 300mA e non da 30mA e l'altra metà è corretta, dato che per assurdità non ha un differenziale in casa, ma c'è solo quello nell'area comune, e si il differenziale non si può togliere, dato che non è tutto a doppio isolamento) sono testati ogni 6 mesi e vengono cambiati se non vanno, mentre le lampadine delle scale no, quelle non vengono cambiate mai🤣 (immagino perché puoi buttare a bilancio "sostituzione di lampada di emergenza: 80€", mentre non puoi "sostituzione di lampada: 80€")
Mentre i lavori fatti degli installatori sono sempre stati controllati scrupolosamente, mi ricordo quando hanno cambiato i montanti post-contatore dato che uno si era letteralmente sciolto o disintegrato (erano prima due cordine rigide da 1 e da 2, intrecciate dato che una volta erano divise in 110V+220V) che l'amministratore si era lamentato che avevano rotto dell'intonaco accanto ad una scatola di derivazione.
Poi vabbé ci sono un sacco di altri problemi, la batteria di emergenza, che alimenta l'apriporta di una scala che non va da anni (già che ideona mettere una porta che si apre solo con un apriporta)...