- Modificato
TLDR: quali sono i limiti mensili e giornalieri reali, di gb, nelle offerte "illimitate"? Chi li ha più alti?
Salve, lavoro da remoto ma il lavoro che faccio necessita di una velocità di almeno 100 mb in download, e di almeno circa 600 giga al mese di traffico (file multimediali pesanti scambiati di continuo). Per cui stimo circa 30 gb di utilizzo al giorno. Al momento sono in un ufficio in affitto in città di emergenza per riuscirci, con fibra.
Nella mia area, a parte la fibra in area bianca che attendo da dicembre nonostante sia pronta, collaudata e con tombino BUL a 3 metri dall'abitazione (...), l'unica cosa possibile è il 4G, con un'antenna Mikrotik che ho già acquistato, prende bene con Wind verso una cella, e se configurata correttamente mi dà 80-120 mega in download e 30 in up, che è sufficiente per me. Posso bloccare le celle e le bande per non avere ricadute di velocità.
La cella dovrebbe contenere anche altri operatori.
Pensavo di aver trovato la soluzione ma ho scoperto che le SIM illimitate, anche aziendali, sono in realtà truffe, non sono realmente illimitate perché ci sono dei limiti di "utilizzo ragionevole" oltre i quali o la sim viene bloccata o si cappa la velocità in 2G o altre cose strane.
Io non posso permettermi una cosa del genere altrimenti dovrei, nel giorno stesso, tornare in affitto e spostare di nuovo tutta la postazione in un coworking in emergenza nel giro di un paio d'ore e non è detto che ci riesca quindi voglio evitare questa situazione.
Ho sentito che questo limite è a 500 giga ma io 500 sicuramente li raggiungerò. Inoltre possono esserci dei giorni dove bisogna scaricare delle cose in blocco e magari quel giorno in particolare anziché "normali" 30 giga al giorno ne utilizzo 100 (il primo giorno di lavoro ho scaricato comunque 700 giga in blocco ma questo accadrebbe solo se mi rubassero il pc e dovessi rifare da capo).
Come bisogna fare? Ho chiamato la Wind per sapere ma mi richiamano lunedì perché non conoscono questo dato, perciò chiedo a voi che magari lo sapete per esperienza... Senza dati precisi non posso rischiare.