• Mobile
  • Come avere una connessione LTE in 4G veramente illimitata?

TLDR: quali sono i limiti mensili e giornalieri reali, di gb, nelle offerte "illimitate"? Chi li ha più alti?

Salve, lavoro da remoto ma il lavoro che faccio necessita di una velocità di almeno 100 mb in download, e di almeno circa 600 giga al mese di traffico (file multimediali pesanti scambiati di continuo). Per cui stimo circa 30 gb di utilizzo al giorno. Al momento sono in un ufficio in affitto in città di emergenza per riuscirci, con fibra.

Nella mia area, a parte la fibra in area bianca che attendo da dicembre nonostante sia pronta, collaudata e con tombino BUL a 3 metri dall'abitazione (...), l'unica cosa possibile è il 4G, con un'antenna Mikrotik che ho già acquistato, prende bene con Wind verso una cella, e se configurata correttamente mi dà 80-120 mega in download e 30 in up, che è sufficiente per me. Posso bloccare le celle e le bande per non avere ricadute di velocità.
La cella dovrebbe contenere anche altri operatori.

Pensavo di aver trovato la soluzione ma ho scoperto che le SIM illimitate, anche aziendali, sono in realtà truffe, non sono realmente illimitate perché ci sono dei limiti di "utilizzo ragionevole" oltre i quali o la sim viene bloccata o si cappa la velocità in 2G o altre cose strane.
Io non posso permettermi una cosa del genere altrimenti dovrei, nel giorno stesso, tornare in affitto e spostare di nuovo tutta la postazione in un coworking in emergenza nel giro di un paio d'ore e non è detto che ci riesca quindi voglio evitare questa situazione.
Ho sentito che questo limite è a 500 giga ma io 500 sicuramente li raggiungerò. Inoltre possono esserci dei giorni dove bisogna scaricare delle cose in blocco e magari quel giorno in particolare anziché "normali" 30 giga al giorno ne utilizzo 100 (il primo giorno di lavoro ho scaricato comunque 700 giga in blocco ma questo accadrebbe solo se mi rubassero il pc e dovessi rifare da capo).

Come bisogna fare? Ho chiamato la Wind per sapere ma mi richiamano lunedì perché non conoscono questo dato, perciò chiedo a voi che magari lo sapete per esperienza... Senza dati precisi non posso rischiare.

    quasi tutti gli operatori impongono il cosiddetto "limite ragionevole" alle cosiddette "sim illimitate". in genere vieni limitato/bloccato se superi per piu' mensilita' consecutive il traffico da loro stimato come "ragionevole/medio" (e che a quanto ho capito varia nel tempo, ecco forse perche' l'operatore non lo conosceva). in genere se superi per uno o due mesi consecutivi, non succede nulla.
    se hai una bts W3 (5G?) potresti pensare ad una sim Iliad, che non e' "illimitata", 300GB/mese, ma basta prenderne un paio...... tanto se non la ricarichi va in standby e non sprechi nulla. ci sono offerte da 300GB anche Fastweb (anche piu' economiche di Iliad) ma non so se puoi usare il giochetto dello "standby". entrambi si appoggiano su W3, ma la sim fastweb e' anche 5G e quindi potrebbe essere un grosso vantaggio.

      MikiMikula Il 5G non c'è qui con nessun operatore, e sì 300 GB non mi bastano come dicevo... E sarebbe tutti i mesi che poi raggiungo circa i 600 GB, certo quindi che sarebbero consecutivi.
      Poi è anche un po' un casino andare sul tetto dov'è l'antenna per cambiare la sim una volta al mese, preferirei evitare ma in effetti posso considerare se non c'è veramente altro modo.
      Ma perché consigli Iliad in particolare per questo?

      Stefan1578 Capisco ma serve per forza la fibra attiva? Perché qui attendo da dicembre la fibra, e non è per via degli operatori ma del Comune, Provincia, Open Fiber. Se avessi la fibra ovviamente non mi metto questa sim, è una soluzione temporanea.

        ravanello credevo aspettassi la FTTH ma fossi in FTTC... in alternativa, se qualche tuo conoscente fosse cliente WINDTRE col fisso, potresti fare una SIM a nome suo e avresti veramente una SIM dati illimitata e senza limiti di velocità. Altrimenti consigliavano Broker per la telefonia, ma per quanto riguarda i limiti non ne so nulla.
        Io adotto questa soluzione avendo comunque la FTTC, ma va talmente piano che ho preso la SIM in convergenza col fisso per avere pure una connessione decente in termini di velocità, che credevo fosse anche la tua esigenza.

          ravanello Senza dati precisi non posso rischiare.

          Sottoscrivi Starlink.

          Comunque mi risulta che W3 sia l'unico tra i big che non pubblica i dati di fair use (600 / 930 GB per TIM, 750GB Vodafone, 480 GB Postemobile): avete info diverse @Camel90 & @handymenny (per W3)?

            mark129 penso che Wind non abbia mai pubblicato nessun numero/cap sui giga.
            C'era il limite dei 550/600 qualche anno fa ma si trattava di qualcosa detto a voce/confermato da qualche operatore.

            In ogni caso mi pare quella che offre meno limitazioni di tutte...

              Camel90 C'era il limite dei 550/600 qualche anno fa ma si trattava di qualcosa detto a voce/confermato da qualche operatore.

              era anche questo proprio scritto sul sito

              mark129 ma da quello che ho capito, ora o ti avvisano che "stai esagerando" o ti rimodulano l'offerta. Il cap 640Kbps non si sente da un po'

                mark129 Ci ho pensato ma è vero che il ping è una schifezza? Io sto quasi sempre in chiamata con schermo condiviso, con più persone... Mi serve un ping "accettabile".

                Stefan1578 No no qui paesino piccolo area bianca, la FTTC non c'è proprio, solo FTTH

                mark129 Se TIM ce l'ha più alta posso vedere per TIM, dovrei stare sotto 1 TB dopotutto ma mi serve una cosa precisa, chiamo TIM lunedì per piano business o cose varie e chiederò i numeri precisi.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  ravanello viste le richieste, starlink, Eolo 100 o 200 se presente, o addirittura FTTO o fibra a progetto (ma dai cosi ben diversi, sei partita IVA?).
                  Tutto dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze.

                    ravanello ma è vero che il ping è una schifezza?

                    No, non è vero, è paragonabile e tante volte migliore di LTE (4G+).

                    ravanello chiamo TIM lunedì per piano business o cose varie e chiederò i numeri precisi.

                    Ma al momento che piano hai?

                    handymenny Il cap 640Kbps non si sente da un po'

                    Per le FWA business (tipo Office Data 300GB) scrivono espressamente di un cap a 256Kbps (IIRC).

                    Devidah o addirittura FTTO

                    Non hanno ONUCAB in zona (altrimenti avrebbe FTTC).

                      handymenny era anche questo proprio scritto sul sito

                      Sicuro? Sono abbastanza convinto di no

                      mark129 Non hanno ONUCAB in zona (altrimenti avrebbe FTTC).

                      Resta solo la fibra dedicata 🙂

                      Devidah ho partita iva sì, ma io la FTTH la sto aspettando da dicembre, è pronta e collaudata, tutti rallentamenti dati dal settore pubblico... Con un budget alto cosa posso fare se comunque le opzioni non ci sono? Io ho già chiesto per pagare anche "molto" di più ma non esiste proprio il modo.
                      EOLO sì ma dice che mi dà "fino a 30 mega", a me ne servono 100 di download... E ho visto anche già altri, qui la chiamano "zona d'ombra". Per questo il 4G come unica salvezza, o Starlink a questo punto sì.

                      mark129
                      Ma tipo di che ping parli? Io in 4G+ ho ping 30-100 circa.
                      Al momento non ho nessun piano, ho solo provato le sim personali nell'antenna. Al momento sto in affitto in città in un ufficio coworking con fibra, se no non potrei lavorare.

                        ravanello se chiami qualsiasi provider "serio", la fibra a progetto te la studiano. A partire da TIM business, per proseguire verso Dimensione, Spadhausen, ecc...
                        Personalmente non ho ancora visto luoghi dove questa non fosse attivabile, ma c'è sempre una prima volta.
                        Puoi postare uno screenshot da Fibermap del tuo indirizzo?

                          Devidah Eh ma quanto ci mettono? A me serve adesso come soluzione temporanea mentre aspetto la FTTH, non fra 2 mesi...

                          Stefan1578 Broker per la telefonia posso provare a chiedere direttamente, e sì questo trucchetto della SIM intestata potrei vedere anche se al momento non conosco nessuno che abbia proprio... la fibra, a parte una persona con Fastweb in FTTC.
                          Borker per la telefonia dice sul sito:"Ripetiamo: nessun limite giornaliero, settimanale o mensile, nessun blocco, nessun limite di banda, giga illimitati, Wind internet illimitato puro e per sempre!!!"
                          Sarà vero? Se il blocco stesse nella BTS invece loro che ci possono fare?

                            ravanello Eh ma quanto ci mettono?

                            questa soluzione va considerata come permanente, o quasi. I tempi non sono brevi: sopralluogo, studio, preventivo, scavo, attivazione.... Direi qualche mese.
                            Ma devono essere gli ISP a darti le tempistiche, se sei interessato.

                              Devidah Decisamente non fa per me allora, ma grazie lo stesso

                              ravanello ravanello la tua discussione offre spunti interessanti.

                              La domanda sulla tempistica di una fibra a progetto con TIM è troppo vaga per poter dare una risposta, posso dirti tranquillamente che il tempo record che mi è capitato nel 2022 è di 14 giorni di calendario dal momento della richiesta (essendo stata una FTTO non è stato necessario lo studio di fattibilità) altrimenti su GBE il tempo record che mi è capitato sempre nel 2022 è di 28 giorni di calendario dall'ok on field.

                              Parliamo di due casi senza intoppi da parte dell'amministrazione comunale nel primo e da parte dell'amministrazione comunale + sovraintendenza belle arti nel secondo.

                              Nessuno ti può dare una risposta in anticipo, si chiamano appunto "progetti".

                              Sappi che intraprendere queste strade ha dei costi elevati e, se sei in un luogo provvisorio ti sconsiglio, a meno che qualcuno ti finanzi.

                              Riguardo le sim business illimitate di TIM te la puoi cavare con una venticinquina di euro/mese IVA esclusa + costi di attivazione vari ed avresti 1000 GB/mese (se ogni tanto li superi non succede niente tranquillo).

                                consulentetlc Grazie per le delucidazioni, poi chiamo anche Tim lunedì per sapere di questi cap e non avere problemi, sempre ammesso che a bloccarsi non sia altro... Sai qualcosa a riguardo? Ripetitori che magari bloccano dopo un tot...?
                                Io con partita iva posso anche fare Sim aziendali ma la "rete" chiaramente non sa chi è azienda e chi è privato, o c'è un modo?
                                Per la fibra, i limiti amministrativi ci sono eccome, qui la gente "non sa usare la tecnologia", ho dovuto obbligarli rompendo per tanti mesi per fargli guardare le email e poi accorgersi che ci fossero richieste di Open Fiber. Mi faccio gli auto-auguri

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile