• [cancellato]

scusate il ritardo. Mi son riservato di fare qualche prova. Le ventole le posso montare solo sopra, affiancate. Purtroppo il rack è configurato in questa maniera e non ho la possibilità di installarle in altre parti né smontare pannelli laterali.
Inizialmente le avevo messe in estrazione ma, dopo un accumulo di polvere, ho optato per il contrario: immissione dall'altro, avendo montato un griglia parapolvere.
Per quanto riguarda le temperature, onestamente mi sembra di vedere lo stesso comportamento, sia in aspirazione che in immissione.
Ho la possibilità di montare solo ventole da 120.

Avrei la possiblità di montare delle piccole ventole dal basso verso l'alto sfruttando le aperture per i cavi, del tipo in foto, ma non ho trovato ventoline e supporto adatti e credo che nemmeno esistano, dl momento che si tratta di spazi passacavi

    [cancellato] ma il Fritz che hai messo lì dentro, lo usi anche come AP, oppure solo come router?
    Togli la porta, e inverti le ventole, vista la posizione (non delle più felici, se è piazzata in un angolo in alto come sembra), con le ventole che spingono aria dall'alto stai solo immettendo aria calda. Sempre che l'aria ci entri, a giudicare dalla foto quella cassa sembra piuttosto "ermetica".

    • [cancellato]

    stavo ristrutturando casa ed ho fatto un lavoro pulito perchè, a parte che non avevo più spazio, ero davvero stufo di nascondere fili: ho fatto allungare la prima presa telefonica lì in cima e da lì partono anche i cavi di rete. Di conseguenza ho il fritz che funge sia da AP che da router.

    Il rack è in alto ma ha quei 15 cm buoni che lo separano dal soffitto.
    A me sembra che le ventole buttino dentro aria freschina a dire il vero...

      [cancellato] le ventole che spingono dall'alto fanno poco o nulla: quando metti la mano sotto senti un po' di movimento, ma considera che stai provando con lo sportello aperto: con lo sportello chiuso la situazione è diversa.
      secondo me sarebbe meglio mettere le ventole in estrazione e sostituire il vetro con una rete, tipo zanzariera, o una lamiera forata.
      polvere ne troverai sempre dentro. ogni tanto ti tocca aspirarla.

      Io inizierei a mettere le ventole superiori in estrazione e aprirei sulla base il foro passacavi, se non fosse sufficiente, flessibile e allargherei il foro passacavi alla dimensione di un paio di ventole (in aspirazione).
      Sicuramente sarebbe la soluzione più economica.

      [cancellato]

      Partendo dal presupposto che queste misure sono da datacenter e non da utente consumer, quindi non devi applicarle. Da specifiche, le sale dati a media capacità devono stare come temperatura intorno ai 24° e con umidità relativa non condensante intorno al 55%

      Qui parliamo di apparecchiature consumer per ambiti domestici queste specifiche salgono e anche di parecchio, se pensate che il Fritz ha raffreddamento passivo e gli switch pure...traete voi le conclusioni

      Le tue temperature vanno benone, ovvio che essendo misurate dentro un rack devi tenerle d'occhio soprattutto d'estate, per il resto cerca di togliere la polvere/sporcizia quando si nota e attestati sempre intorno a questi valori:

      Umidità: 50/65% no condensa
      Temperatura: 20/30° dentro il rack con ventilazione forzata su bassa/media e 30/40° sugli apparati

      Io solitamente per lavoro tengo i rack a temperatura controllata, ma ne ho fatto uno personale in casa nuova dove volevo che il fattore rumore fosse il più basso possibile e non ho messo ventole, temperature che arrivano intorno ai 29 gradi ambiente nei giorni più caldi e temperature degli apparati che possono arrivare a 35/40 gradi. Ma mai problemi, i dischi del nas sono intorno ai 38 gradi da diversi anni.

        [cancellato] domanda: ma il locale in cui è installato questo tuo cabinet IT, è climatizzato?

        [cancellato] ventole sulla parte alta in immissione no, mai. l'aria calda va verso l'alto se la spingi di nuovo in basso ristagna. quella che entra è fresca ma se non butti fuori quella calda ti rimane li.
        l'ideale sarebbe mettere in immissione in basso ed estrarre dall'alto.

          Pho3nix Anche se in basso è subito presente un ripiano?

          • Pho3nix ha risposto a questo messaggio

            morris2003 fresa a tazza e via 😃 una bella apertura per tirare aria fresca da fuori.

              Pho3nix Sul mio rack a casa è presente lo slot pretagliato sul fondo per installare una ventola, ma ho messo un ripiano poco sopra. Lo posso alzare, ma di quanto spazio necessita della ventola in immissione?
              Ora ho una ventola in estrazione sul tetto, il rack ha la porta forata.

              PS: la borchia Fibercop l'ho voluta far mettere io lì esterna

                morris2003 PS: la borchia Fibercop l'ho voluta far mettere io lì esterna

                Ed hai fatto bene, anche se avrei messo un rilancio per entrare dentro

                  morris2003 che l'ideale sarebbe mettere una borchia di rilancio per entrare con il cavo in fibra dentro il rack

                  morris2003 se lo alzi e lasci 5 cm circa va già più che bene

                  un anno dopo

                  Ciao a tutti.
                  Da un anno ho allestito il mio primo rack casalingo, un Bticino Linkeo da pavimento 24U, modello C9324D66L, per capirci.
                  Quest'estate essendo in vacanza il condizionatore del locale ufficio dove si trova era spento ed ho rilevato (ad ora) un picco di 35.50 gradi internamente.
                  Insomma, con UPS, modem AVM, NAS con due SSD + 2 HD meccanici, switch passivo 24 porte e vari hub per domotica & Co. vorrei mantenere una temperatura più accettabile, se non altro avere un sistema di raffreddamento che entri in funzione in caso di "emergenza".
                  Ho visto che per il mio modello di rack esistono 2 kit di ventilazione che si applicano nella parte superiore del cabinet (la lamiera è già pretagliata, basta rimuoverla):

                  • C9122V2L - kit ventilazione 2 ventole (180 m3/h) - 36W
                  • C9122V4L - kit ventilazione 4 ventole (360 m3/h) - 72W

                  Se qualcuno conosce il modello del rack e delle ventole o comunque vuole darmi una dritta, se non altro per capire se ha senso mettere una ventola o se avere 35 gradi per un mese l'anno non è così problematico, vorrei anche capire quale dei due modelli scegliere...
                  Grazie a tutti... 😉

                  Ciao, guarda se vogliamo fare un esercizio di stile puoi montare tranquillamente le ventole, ma se vuoi un consiglio se è utile che le monti o meno nel tuo caso il consiglio è non servono. Per gli apparati che hai, quella gradazione va più che bene e sono componenti specifici per lavorare a quelle temperature. Un raffreddamento è più indicato in rack dove ci sono server, switch, router ecc ecc in particolari condizioni di lavoro e necessitano di smaltire il calore.

                    Wuillyc2 E' quello che penso pure io alla fine ma... sai com'è, alla fine a meno di 100€ posso prendere un kit che ora c'è ed un domani poi magari non troverò più, per cui... quasi quasi...
                    Mi resta solo da decidere se prendere quello a 2 ventole od a 4:

                    • C9122V2L - kit ventilazione 2 ventole (180 m3/h) - 36W
                    • C9122V4L - kit ventilazione 4 ventole (360 m3/h) - 72W

                    Cambia poco il costo, ma l'aria che muovono pare sia doppia.
                    Riguardo il maggior rumore che fanno 4 ventole, essendo che quando sono presente nell'ufficio (come ora) d'estate va il condizionatore, alla fine credo che funzionerebbero solo quando non c'è nessuno nel locale, per cui anche se il rack alla fine si trova a circa 3 mt. dalle mie orecchie... non è uin problema.
                    Per cui... 2 o 4 ventole, che dici?
                    Grazie ancora... 😉

                      undertherain Allora se per te il rumore non è un problema o comunque le utilizzi solo quando non si sei puoi metterle tranquillamente, male non fà, tra i 2 modelli citati da te che conosco entrambi c'è un bel pò di prestazioni di differenza e di rumore. Il Kit più piccolo basta e avanza, anche qui torniamo al solito discorso, se vuoi essere prevenuto per eventuali futuri aggiornamenti del rack nulla ti vieta di mettere il kit più grande, nel senso male non fà. Mi raccomando tieni pulito bene sempre l'interno del rack da polvere o altro se puoi. Non lo fa mai nessuno ma già tenere tutto in ordine cablato e pulito abbatte di un 30% 40% le temperature interne.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile