GioAda Io sono quasi 2 settimane che sono stato migrato su rete Tim. Ho fatto un sacco di richieste e reclami minacciando di rivolgermi all'AGCOM per inadempienze contrattuali. una settimana fa un operatore di Cagliari mi disse che sarei passato con la prossima "campagna forward". Vediamo se mi ri-passano su Wind sta settimana.

as400 Il concetto base dei virtuali (e commercialmente fastweb per la carenza di impianti propri è più virtuale che reale) è che sono indipendenti lato cliente, dal gestore al quale si appoggiano. Hanno quindi la facoltà di stipulare i loro accordi commerciali senza nulla dovere dare ne a sapere ne a rendicontare al cliente.

Certo, ma se Fastweb non mi mette in condizione (o ritarda mesi nel farlo) di utilizzare il 5g con telefono certificato e presenza locale del segnale 5g, non mi interessa se su rete WIND o TIM (che attualmente non è abilitata al 5g con FW) allora sono INADEMPIENTI dal punto di vista contrattuale ed ho tutto il diritto di rivolgermi ad AGCOM per fargli rispettare quanto promesso anzi scritto nero su bianco.

6 giorni dopo

Ho una sim fastweb su iphone 13 pro, da circa un anno sono stato migrato su rete windtre e agganciavo il 5G, oggi ho notato che andava solo piu in 4G, e in cucina dove tim non ha mai preso non prende piu, sono tornato su rete tim senza richiedere nulla e con smartphone certificato 5G

    Prima avevo uno smartphone no 5G e all’inizio ero su wind3, mi hanno passato in roaming a tim dopo 2 mesi di contratto. Ora ho uno smartphone 5G da una settimana ma sono sempre su tim , difatti nonostante nella mia zona ci sia il 5G Wind3 non mi prende mai . Cosa mi conviene fare ? Se mi faccio fare una nuova sim con lo stesso numero sono sicuro che all’inizio è in roaming su W3, oppure ormai il mio numero è compromesso e va in roaming tim ?

      Criss955 oppure ormai il mio numero è compromesso e va in roaming tim

      Questa cosa non è legata al numero di telefono. Il tuo smartphone è nella lista di quelli certificati 5G ?

        Criss955 Cosa mi conviene fare ?

        Se il tuo smartphone è nella lista dei dispositivi certificati devi aspettare ancora qualche giorno.
        Nel mio caso le SIM sono ripassate a Wind3 dopo 15 giorni.

        Criss955 Se mi faccio fare una nuova sim con lo stesso numero sono sicuro che all’inizio è in roaming su W3

        si

        Criss955 In teoria sì, ma alcuni utenti con iPhone 5G ultimamente sono stati spediti su rete TIM (con disattivazione del 5G). Se vuoi questo tipo di certezze, cambia operatore. È l'unica.

        • m1k4bz ha risposto a questo messaggio

          Criss955 è un iPhone 15 . È certificato 5G ? Credo di si

          Ok, ti direi di attendere 2-3 settimane e veniamo se vieni migrato. Diversamente cambia operatore, ma un tentativo ad attendere lo farei.

          handymenny caso mio.
          Da sempre ho un iphone 13 pro ed e da più di un anno che sono sotto rete windtre ma con 5G disabilitato dalle impo del telefono, da sabato mi sono accorto che sono sotto Tim.
          Sta cosa non mi fa differenza, anche perché wind è più veloce come rete nella mia zona però prende meno sopratutto negli interni, tim è molto più lenta però ho 4G anche in casa, cosa che prima dentro casa avevo 3G alla meglio

          Criss955 Se mi faccio fare una nuova sim con lo stesso numero sono sicuro che all’inizio è in roaming su W3

          Io, dopo 3 settimane di inutile attesa che mi ripassassero su Wind/5G, ho fatto una nuova sim da 300 giga visto che c'è la promo 3 mesi gratis con portabilità ed io avevo fortunatamente una sim Very che non usavo più. La sostituzione è a pagamento, a meno che non "rompi" la sim o risulta smarrita (ma devi fare la denuncia) però così dovresti (il condizionale è d'obbligo) risolvere il problema e ritrovarti su WIND.

            Massimo_Salvati La sostituzione è a pagamento, a meno che non "rompi" la sim o risulta smarrita

            No, anche se ti viene rubata, devi comunque pagare 15 euro di sostituzione. Me l'hanno confermato sia 2 fastweb point diversi, sia l'assistenza whatsapp fastweb

              Gulp-007 No, anche se ti viene rubata, devi comunque pagare 15 euro di sostituzione. Me l'hanno confermato sia 2 fastweb point diversi, sia l'assistenza whatsapp fastweb

              Caspita. Mi scuso per l'errata informazione. Resta solo il "danneggiamento" della sim come opzione di sostituzione gratuita, allora.

              Bhe allora a sto punto aspetto ancora un po’ con il cell 5G per vedere se torna su W3 . Altrimenti danneggio la sim e me la faccio cambiare 😂😂 . In ultima istanza torno a Vodafone con l’offerta winback , stesso prezzo ma meno giga . Ma tanto sto mese ne usati meno di 50 su 200…

                Criss955 Bhe allora a sto punto aspetto ancora un po’ con il cell 5G per vedere se torna su W3

                Esatto, attendi un po' e vediamo cosa succede, poi aggiornaci.

                  Matteo_Mabesolani Come dicevo nell'altra discussione, probabilmente sono campagne mirate a testare il 5G Fastweb in maniera indipendente dal 4G WindTre, quindi mi stupirebbe se facessero un rollback nel breve termine

                    Matteo_Mabesolani certezza non si ha, ma vari indizi puntano in quella direzione. Ad esempio dai messaggi di rete si vede solo il 4G TIM come "fallback".

                    Alla fine torna tutto, se io devo testare un 5G indipendente, preferisco farlo con clienti che non possono agganciare il 5G dipendente dal 4G, sia per una questione di non dover gestire quando usare NSA e quando usare SA, che per massimizzare l'utilizzo di SA.

                    È possibile che quindi abbiano una lista di IMEI che prossimamente verranno certificati SA e stanno usando quella lista per collaudare questo tipo di migrazioni.

                      handymenny Come ragionamento ci sta, però quando sarà a regime dovrà girare su rete W3 molto probabilmente, giusto?

                        Matteo_Mabesolani non lo darei per scontato. Potrebbero benissimo decidere di avere tutti i clienti con smartphone SA su rete TIM e quelli con smartphone NSA su rete W3.
                        Almeno fin quando W3 non lancerà il suo di SA, non mi aspetto che si vadano a complicare la vita con i passaggi da SA e NSA.
                        Una gestione "se non c'è il 5G N78 proprietario vado in roaming 4G o 2G su altra rete", è una cosa molto "più fluida", lineare, con meno complicazioni. Ed è proprio quello che ci hanno sempre raccontato.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile