Buongiorno a tutti. Scrivo qui sperando si trovare qualcuno con più esperienza di me che possa aiutarmi e consigliarmi. Vivo in un paese in provincia di Roma. Contratto con wind tre. Mai avuto problemi. Un mese e mezzo fa iniziano delle disconnessioni random. Mai la mattina. Sovente la sera. Apro guasto. Tecnici wind vengono a casa, mi cambiano la presa che era Tri polare, provano la linea con il loro tester e la linea appariva priva di errori. Modem era ok. Mi cambiano pure il cavetto. Le disconnessioni continuano. Il tecnico mi chiama e mi fa presente che il problema risiedeva sulla piastra del dislam in centrale. Che Tim, essendo la ADSL una tecnologia in fase di dismissione avrebbe difficilmente aggiustato tutto in tempi brevi. Mi consiglia di passare alla fibra mista. Che qui la pura ancora non arriva. Avrei guadagnato in velocità e stabilità visto che la centrale da casa mia dista 2.5 km e che sarebbe stata attaccata la mia linea ad un armadio a 700 mt da casa. Decido di cambiare. Mi arriva a casa modem zyxel dx3301, mi fissano il cambio per il 27 aprile scorso. Attorno alle 12 ADSL salta. Alle 15 arriva sms di attivazione fttc. Metto il modem a configurare e a parte i led del power e dei 2.4 e 5g tutti gli altri restano spenti. Non rossi. Spenti proprio. Mi fanno resettare modem. Controllano via cell che tutti i cavi li abbia messi bene. Sabato mi aprono guasto per linea isolata. Ovviamente non va neppure il Tel. Ancora oggi sono in attesa di intervento. Mi potreste aiutare a capire come sarebbe meglio muoversi da qui? Lavoro in smart working ed è per me fondamentale la connessione. Grazie in anticipo.
Switch da ADSL a FTTC ma assenza portante
mark129 Sicuramente l’utente può fare poco se non provare con un secondo modem per verificare che non sia lì il problema (mi è recentemente morta proprio la parte DSL del mio Tim Hub storico), ma è molto improbabile.
Evidentemente o c’era un errore nel database delle coppie oppure il tecnico che ha fatto la permuta ha fatto un errore. Per la verità esiste anche la terza opzione, ovvero che il segnale sia così degradato da non riuscire ad agganciare la portante.
Il problema potrebbe richiedere un po’ di tempo per essere risolto, ed è possibile sia necessario un intervento tecnico in loco.
Mi chiedevo solo fosse la prassi normale lasciare senza linea le persone dopo un passaggio che mi era stato garantito semplice e risolutivo. Tra l'altro mi hanno spiegato che i tecnici wind non possono fare nulla e che ora è tutto in mano a Tim. A parte l'assenza di linea è proprio la gestione che poco capisco. Ieri mi hanno detto di richiamare domani se neppure oggi si fosse mosso qualcosa. Mi pare di navigare un pochetto nell'incerto, ecco.
Maren Se la problematica fosse il degrado, mi farebbero tornare in ADSL o proverebbero a trovare soluzione?
In teoria verrebbe riparato in modo da fornirti il servizio. A meno che la distanza non consenta categoricamente di fornire il servizio, in quel caso Tim dichiarerebbe la linea inesercibile. Il downgrade non penso sia possibile.
Comunque stiamo andando un po’ troppo avanti, verosimilmente sarà semplicemente una permuta errata che si sistema velocemente con l’intervento di un tecnico
- Modificato
Hadx Evidentemente o c’era un errore nel database delle coppie oppure il tecnico che ha fatto la permuta ha fatto un errore.
E capitata la stessa cosa ad un mio amico qualche anno fa , sempre su migrazione interna da ADSL a FTTC , arrivato il giorno dello switch l adsl non funzionava piu ( si allineava ma non si connetteva , da quello che ha capito praticamente W3 prefissa una data per migrazione se poi nei giorni nessun tecnico fa la permuta la linea adsl e anche la fonia non funziona perchè viene disattivata ) , dopo vari test da remoto hanno fatto uscire il tecnico ed ha verificato di persona che nessuno aveva fatto la permuta , prova a vedere Maren che non sia capitata la stessa cosa , tecnicamente potresti chiedere al servizio clienti 159 se loro dai sistemi ti vedono connesso o meno ..
Andrea786 grazie per la risposta. Loro non vedono proprio il modem allineato. Ho una assenza di linea totale. Le spie di internet quella col mondo per intenderci e quella credo si chiami link, son spente. Infatti sabato mi hanno chiamato loro dopo che il giorno prima glielo avevo fatto presente e, appurato che avevo fatto tutti i collegamenti per bene, appurato che il reset a nulla serviva mi hanno aperto guasto. Pare che prima di chiamarmi abbiano avuto certezza tramite nota tecnico Tim che il passaggio era avvenuto. Non resta che aspettare. Domani è già una settimana ma l'importante è che si risolva.
- Modificato
Maren è immagino allora che sia molto probabilmente una situazione come quella che ti ho descritto sopra , ovviamente sempre con il beneficio del dubbio visto che te sei di Roma e il mio conoscente sta in Provincia di Verona ( anche se il modus operandi mi sa che è il medesimo , a me per dirti nel 2018 filò tutto liscio , mi accorsi che la adsl mancava , installato il loro modem e online di nuovo ) . Giusto sempre per curiosità se installi il modem ti si allinea in ADSL ? al mio conoscente come ti scrivevo anche l allineamento dell adsl ( 4mega se non ricordo male ) ma non faceva la connessione PPP
Andrea786 non si allinea in alcun modo. Il modem non riceve nessuna portante sia essa fibra o ADSL. Infatti il guasto è aperto per assenza portante e linea isolata. Se qualcuno mi chiama su fisso viene disconnesso come quando chiami un numero inesistente. Speriamo pomeriggio mi facciano sapere qualcosa. Domani a pranzo scadono le canoniche 72 ore. Ma non so perché immagino andremo oltre.
rapie00 o mancata permuta proprio , nel caso del mio conoscente il tecnico TIM gli disse che nessuno era uscito per la permuta infatti la fece lui poi giusto cosi per curiosità un anno dopo durante la pandemia si trovò senza connessione perchè ad un tecnico venne in mente ( mi disse ) di staccare la sua linea ed attivarne un altra
nell arco di 2 giorni era di nuovo online
Aggiorno il tutto. Ieri è passato il tecnico a casa. Ha verificato non ci fosse linea. In 10 minuti ha risolto tutto. Permuta errata come avevate detto. La buona notizia è che dalle previsioni avrei dovuto avere una linea con max 38 come downstream. In realtà ne ho 83 da speed testa okla. Sn margin è a 6.1 sia per up che per down. Attenuazione 4.5 per down e 0.1 per up che mi pare un valore mai letto. Mi avevano detto saremmo Stati collegati ad un armadio distante 700 metri. Ma visti i valori forse è più vicino, giusto? Grazie ancora per l'aiuto ricevuto ieri.
Maren l importante è che il problema sia stato risolto ,non male come speedtest però , diciamo che con un attenuazione da 4.5db non sei di certo a 700metri ma molto e molto meno come distanza , io per dirti che sto a 200 metri dal cabinet in download ho 9db di attenuazione . Per curiosità ti hanno attivato la FTTC 100 o la 200 ?