Verzo80 in questo caso serve comunque lo switch se volessi collegare tre prese LAN, giusto? il repeater della avm è sostanzialmente un access point?

    Si, è fatto per collegare un solo cavo Lan + WiFi.
    Per tre prese Lan devi usare uno Switch.

    • auleia ha risposto a questo messaggio

      Verzo80 ok

      auleia io ho usato i POWERLINE... ai quali ho collegato uno switch per avete più connessioni.
      Lo ho fatto perchè in quella zona di casa il seganle wifi è molto disturbato.
      Su una Gb ho tra i 60/30mbs dipende se è più lontano e/o più vicino dalla presa principale (dipende dall'impianto elettrico e distanza).

      Comunque con 30/60mbs hai una connessione stabile e fai qualsiasi cosa per due dispositivi contemporaneamente dallo streaming video 4K HDR al gaming senza nessun problema o ritardo.

        Daniele104 ok, ma avendo la presa ethernet sarebbe meglio il repeater, o no?

        auleia Se hai bisogno di connettività wireless e cablata in quella stanza puoi optare per

        • un router wireless e configurarlo in modalità access point

        • uno switch a cui collegare un access point

        • un access point che ha qualche porta LAN in più e quindi fa anche da switch

        Hai un collegamento ethernet in quella stanza ed è una fortuna, ne basta uno per fare tutto quello che vuoi.
        C'è solo da scegliere, magari in base al router che hai per sfruttare eventuali configurazioni "mesh" per la connettività Wi-Fi.

        • auleia ha risposto a questo messaggio
          • [cancellato]

          auleia

          Trovi qualche AP e diversi nodi mesh con più di tre prese Ethernet (es. DrayTek VigorAP 906, diversi modelli Netgear Orbi e altri) - ma i costi crescono.

          edd ho un 7590 fritzbox, che sarà nella stanza dove arriva il doppino telefonico. nell' altra stanza va bene allora l'extender 3000 sempre AVM, e mi resta una presa ethernet, e un collegamento WiFi? mi hanno detto che basta un solo collegamento ethernet, il resto va bene anche in WiFi.

          • edd e goleador hanno risposto a questo messaggio
          • edd ha messo mi piace.

            auleia Se in futuro serviranno altri collegamenti ethernet, con una spesa di circa 15€, si potrà aggiungere uno switch da 5 porte.

            Daniele104 Daniele, se l'OP ha la possibilità di cablare, io non gli incasinerei la vita con i powerline, che possono essere stabilissimi o penosi, con la sicurezza di un lancio di dadi...
            @auleia, nella stanza remota, collega uno switch semplice alla presa ethernet nel muro. Alle uscite dello switch, collega i dispositivi (tv, pc) e il repeater.
            Così facendo, il segnale in ingresso al repeater è pulito (diretto dal cavo) senza disturbi o cali dati dal wifi.

              Devidah dici il traffico potrebbe finire nella rete elettrica?

              • Devidah ha risposto a questo messaggio

                Ma se nella seconda stanza ti prendi un router che supporta openwrt che normalmente ha a bordo uno switch 4 porte e il wifi. Lo configuri da access point e hai 3 ethenet libere

                • auleia ha risposto a questo messaggio

                  Alfoele grazie per tutti i consigli , ma questo dell'ulteriore router mi spiazza. e poi non ci sarò io a "governare" la rete, ma i miei figli che meno toccano parametri o altro e meglio è

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    Daniele104 i powerline, per mia esperienza, sono influenzati dalla rete elettrica e dai disturbi relativi (motori, induttanze, circuiti elettrici sotto protezioni differenti).

                      auleia ma questo dell'ulteriore router mi spiazza

                      Perché ti focalizzi sui nomi.

                      Molti apparati possono funzionare in un modo o nell'altro, semplicemente variandone i settaggi del sofware: puoi avere un router che faccia da AP. o che faccia da switch, o da switch ed AP, o un AP con porte ethernet che è un bridge tra AP e switch, etc.

                      Comunque non c'è da incasinarsi: hai un router (Fritz mi pare) che ti fornisce già il WiFi, tiri un cavo da questo a dove ti serve avere la ethernet, ci colleghi un TV, un PC ed un altro Fritz, un Repeater 3000 o 3000AX sarebbe probabilmente adeguato, che fornirà il WiFi lontano dal router coordinandosi con quest'ultimo. Fine della storia e gestione semplice, quella a cui siete già abituati.

                        Devidah si si... ma insomma non siamo in un'azienda...

                        comunque no, la connessione è stabilissima almeno per un normale appartamento di 100mq

                        • Devidah ha risposto a questo messaggio

                          mark129 qualcuno ha detto di mettere uno switch nella seconda stanza e sulla presa ethernet, e poi a questo collegare l'extender, per ovviare a interferenze del wifi, ho capito bene, serve farlo?

                            auleia la cosa migliore è: prendere uno switch anche senza troppe pretese, tipo questo. Tale switch lo colleghi con un cavo alla porta Ethernet che hai nel muro. Ora hai “moltiplicato le porte”. Ad ognuna di queste puoi collegare un access point (es. FritzRepeater se vuoi rimanere nell’ecosistema AVM), la tv, il computer ecc.
                            Semplice e indolore.

                            auleia qualcuno ha detto di mettere uno switch nella seconda stanza

                            Si, colpa mia, un errore dovuto alla fretta

                            mark129 ...tiri un cavo da questo a dove ti serve avere la ethernet, ci metti uno switch e ci colleghi un TV, un PC ed un altro Fritz...

                            Per cui come detto in origine ( mark129 ) e da molti, si, al router col cavo ethernet colleghi uno switch. 😉

                            Daniele104 la connessione è stabilissima

                            Bah, ho tre esperienze con i powerline (tplink di diverse generazioni), una peggio dell'altra.
                            Casa mia, 100mq: frequenti disconnessioni
                            Casa dei miei, un po' più grande: il secondo satellite (con integrata funzione wifi) impazziva e andava riavviato.
                            Azienda, 30 mt in linea d'aria: 3 o 4 disconnessioni al giorno.
                            Certo, a volte ti salvano la giornata, ma potendo stendere il cavo ethernet, non c'è paragone!

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile