• FTTHOpen Fiber
  • Informazioni MyNet/Tnet in passivo su Open Fiber a Castelbelforte (MN)

Ldesanti1990 Martedì comunque procedo subito a fare mynet...una curiosità, avete un idea del perché mi hanno detto che ci vuole un mesetto? Alla fine dei conti non ci sono lavori fisici ma solo un "stacca-attacca"

Mi pare strana questa cosa, non saprei dirti onestamente.
Nel mio caso quando hanno installato la parte fisica, la settimana dopo è venuto il ragazzo a fare la giunta fibra - borchia e installarmi l'ONT.

Progressive Gli sarà starà simpatico... C'è un utente su altro forum, ma ricordo che scriveva anche qui; da Motteggiana e quando ha chiesto il potenziamento gl'hanno risposto: NO!! in stile TIM monopolio.

Dipende sempre da che upgrade chiedeva e soprattutto dalla loro infrastruttura in zona.
Se guardi su vari paesi dove hanno coperto di recente pubblicizzano solo il taglio 300/100, se hanno BH "provvisorio" è comprensibile che preferiscano offrire tagli minori e garantirli di più rispetto ad aprire il rubinetto e intasar tutto..
Meglio 290 su 300 che 750 su 1000, per evitarsi le telefonate in stile "io pago una mille!!".. è una scelta commerciale anche comprensibile.

Progressive Mi piacerebbe sapere se volessi una linea tipo 2500/1000 non dico 10000/10000 come c'ha TIM e Openfiber se mi potenziano senza fiatare...?!.

Io ho chiesto più volte per una 2.5G e per ora la risposta è che attendono restock di ONT 2.5G da Huawei o licensing di terze parti per poter usare gli ZTE, in alcuni casi si valuta la conversione in P2P ma non è sempre detto sia possibile.
A me han proposto un'ONT Huawei che fa anche da router a pagamento ma sto ancora aspettando info a riguardo per fare una scelta, mi pressava poter usare il 5590 ma ciò vuol dire attendere il licensing e potrebbero volerci diversi mesi.

    Veehxia forse per un discorso prettamente burocratico? Che ne so, i tempi tecnici per disattivare il vecchio gestore? Grazie comunque

    • Veehxia ha risposto a questo messaggio

      Ldesanti1990 Se non porti la fonia l'altra linea potrebbe essere lasciata in parte intanto che viene disattivata mentre sei già collegato alla nuova da quello che so, mentre per la fonia mi sembrano comunque un po' lunghi i tempi, solitamente avviene in 10/15gg.
      In ogni caso martedì chiedi direttamente al tecnico quando sarà operativa / cosa manca per renderla tale.

      Progressive 60€ ci stanno, la concorenza chiede 49€... Di solito questo costo seppur discutibile nella cifra è una tantum...

      Concordo sopratutto per il fatto che MyNet tendenzialmente è ancora visto come un ISP a progetto .. io comunque dovrei avere un mail di qualche annetto fa dove per dirti in FTTC non volevano attivazione , magari quando il mercato FTTH sarà piu maturo e ci sarà piu ISP che brulicano all interno dei ARLO secondo me anche MyNet rivederà ancora una volta l attivazione , se sono passati da 350€ a 150€ 🤣

      Progressive MA COME 4 anni fà? io mi son abbonato a dicembre 2020 e ho pagato 350euro, che tu sappi sei l'unico nella tua via ad aver Tnet?

      Quando mi sono abbonato (non ricordo , fine 2018 /inizio 2019) e non credo che all'epoca TNET facesse parte del gruppo Mynet, io l'abbonamento l'ho fatto con Mynet diretta , il costo di attivazione era di 240€ spalmati a 10€ mese nell'abbonamento. (Non erano proprio 150 ma neanche 350).

      Progressive AMMAZZA!! hai sfondato i 300mb... 😳😱😅

      In realtà il profilo che mi hanno messo fa 302 Mbps pieni sempre , ho notato anch'io che gli altri operatori fanno 280, io cono loro anche su quella del lavoro fà qualcosina più dei 300

      Ho trovato degli speedtest salvati

      Inizialmente avevo un 100/20 FTTH (attivata aprile/maggio 2019)

      Poi mi hanno fatto l'upgrade alla 500/50 (marzo/aprile 2020)

      E infine alla 1000/300 (ottobre 2020)

        Fabio79 il costo di attivazione era di 240€ spalmati a 10€ mese nell'abbonamento. (Non erano proprio 150 ma neanche 350).

        Erano 10€ aggiuntivi o inclusi e scontati nella mensilità come fa Tim ad esempio per vincolarti 24 mesi?

        • Fabio79 ha risposto a questo messaggio

          Veehxia Erano 10€ aggiuntivi o inclusi e scontati nella mensilità come fa Tim ad esempio per vincolarti 24 mesi?

          Erano proprio 10€ in più , praticamente rateizzavano il costo di attivazione ,per esempio mia nonna pagava 39,90 , poi diventati 29,90 dopo 24 mesi , il taglio è esattamente quello pubblicizzato , 300/100 ma credo volendo possa avere la 1000/300 (e sulla mia stessa via) ma sinceramente per quello che la usa lei che è solo Netflix e mio nipote quando sta qua da noi a dormire , va più che bene.

          Veehxia Dipende sempre da che upgrade chiedeva e soprattutto dalla loro infrastruttura in zona.
          Se guardi su vari paesi dove hanno coperto di recente pubblicizzano solo il taglio 300/100, se hanno BH "provvisorio" è comprensibile che preferiscano offrire tagli minori e garantirli di più rispetto ad aprire il rubinetto e intasar tutto..
          Meglio 290 su 300 che 750 su 1000, per evitarsi le telefonate in stile "io pago una mille!!".. è una scelta commerciale anche comprensibile.

          Da quello che ha scritto, ho letto il messaggio a cui si riferisce, voleva il giga pieno standard:
          Giga che sponsorizzano sui social.
          In ogni caso se non ricordo male aveva chiesto proprio quanto gli sarebbe costato, quindi non un upgrade gratuito.

          Veehxia se hanno BH "provvisorio" è comprensibile che preferiscano offrire tagli minori e garantirli di più rispetto ad aprire il rubinetto e intasar tutto..

          BH= ???

          Veehxia in alcuni casi si valuta la conversione in P2P ma non è sempre detto sia possibile.

          Sarebbe? Ogni volta che leggo p2p mi viene in mente Winmx,Napster e fratelli...

          Fabio79 Quando mi sono abbonato (non ricordo , fine 2018 /inizio 2019) e non credo che all'epoca TNET facesse parte del gruppo Mynet, io l'abbonamento l'ho fatto con Mynet diretta , il costo di attivazione era di 240€ spalmati a 10€ mese nell'abbonamento. (Non erano proprio 150 ma neanche 350).

          Nel tuo caso non essendo una GPON m AON, sarebbe stato più sensato...

          Fabio79 In realtà il profilo che mi hanno messo fa 302 Mbps pieni sempre , ho notato anch'io che gli altri operatori fanno 280, io cono loro anche su quella del lavoro fà qualcosina più dei 300

          Beh io massimo che ho visto è stato 283 mb e sono sotto la tua stessa dorsale...

            Progressive Sarebbe? Ogni volta che leggo p2p mi viene in mente Winmx,Napster e fratelli...

            beh quello è peer2peer invece in questo caso è point2point cioè di fatto la fibra cosiddetta dedicata

            Contratto fatto...si aspetta ora in trepidante attesa.
            Riepilogo offerta FTTH 1000/300 stipulata con Tnet in passivo su BUL:
            60€ attivazione
            28€ al mese
            1€ per il router a noleggio

            Troppo contento e l'operatrice dice 1 mese ma potrebbe essere prima...vi aggiorno

              Ciao, benvenuto in TNET! Con tutti gli investimenti che facciamo sulla rete BUL, usandola per come era prevista dall'aiuti di Stato, più clienti abbiamo, più siamo felici!

              A Castelbelforte abbiamo un ottimo network, ed in anello (incl. il relativo PCN)! A presto!

                MauroPavesi ciao Mauro, grazie mille per il benvenuto.
                Ne approfitto per farti un paio di domande se mi permetti:

                • dov'è fisicamente il PCN? Nel nostro paese o in uno limitrofo?
                • ho fatto il contratto martedì scorso, quanto ci vorrà mediamente? O se riesci direttamente a vedere la mia pratica 😀
                • a livello di "porta un amico", come siete messi? Dopo di me ho fatto stipulare 2 contratti ed 1 di questi ne ha fatto fare un altro...ti chiedo perché io ed un mio amico vorremmo allargare la vostra rete qua a Castelbelforte con magari in cambio un possibile upgrade di banda 😁 (non ci interessano sconti)

                Grazie mille in anticipo per le tue risposte

                [cancellato] Ciao che zona sei?

                Castelbelforte in provincia di MANTOVA

                  [cancellato] attualmente sono con Poste su Open Fiber e precedentemente ero con Tiscali...non è mai andato ottimamente per problemi di Open Fiber e non degli operatori ma da qualche mese c'è proprio un disservizio importante che non permette di guardare un qualcosa in streaming decentemente senza avere buffering, non permette di andare su alcuni siti tipo google o youtube, non permette lo smart working che devo fare io visto l'instabilità della connessione e quindi ho deciso di provare questa "nuova" avventura con TNET.
                  Ma so già che non mi deluderanno.
                  60€ attivazione e 28€ al mese e modem incluso a noleggio a 1€

                  Ldesanti1990 che la fibra arriva al pcn /mini pcn da almeno due postazioni diverse da fibre logicamente e fisicamente diverse che per andare alla loro core (a Mantova ?) seguono un percorso diverso. Questo permette in caso di down/ saturazione/ fiber cut di avere un punto di ridondanza che permette all’infrastruttura di non mandare down gli utenti perché la seconda fibra fa da backup automatico.

                  A me piacerebbe sapere per curiosità se é stata fatta anche la stessa cosa per il pcn che servirà la rete BUL di Suzzara .

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile