A memoria puoi fare un acquisto dall'Apple Store (anche Online) e se non ti piace (anche dopo averlo provato) lo rendi e ti ridanno i soldi (molto stile USA), anni fa era cosi..

Comq non credo che ti troverai male col Apple, difficile che uno dopo aver provato i loro prodotti li lascia, parlo per esperienza diretta

    nico92xp A memoria puoi fare un acquisto dall'Apple Store (anche Online) e se non ti piace (anche dopo averlo provato) lo rendi e ti ridanno i soldi (molto stile USA), anni fa era cosi..

    Comq non credo che ti troverai male col Apple, difficile che uno dopo aver provato i loro prodotti li lascia, parlo per esperienza diretta

    Con gli IPhone, apple watch ti do ragione, perché li ho e sono fantastici. Però con il computer non lo so.

      giuse56 provenienti da Windows alcune cose ti risulteranno strane o non intuitive. Se hai bisogno fammi un tag e ti dò una mano con piacere

        nico92xp Comq non credo che ti troverai male col Apple, difficile che uno dopo aver provato i loro prodotti li lascia, parlo per esperienza diretta

        io ogni volta che devo mettere mano a uno di quei cosi provo una fortissima voglia di scagliarli contro al muro entro circa 10 secondi, quindi direi che non e' proprio cosi

          Braccoz Pensavo di essere l'unico incapace 👀

          nico92xp Comq non credo che ti troverai male col Apple, difficile che uno dopo aver provato i loro prodotti li lascia, parlo per esperienza diretta

          Non trovarsi bene è difficile. Ma non abbandonare Apple negli acquisti successivi non è altrettanto certo. Sinceramente dai MBP con touch bar in poi non mi convincono più di tanto come computer (più per gli ultimi OsX che per l'hardware in se). E li ho usati per quasi 15 anni.
          Ultimamente stanno trascurando i loro due principali mercati "storici" di vendita:

          • il "nonnino/a" che non hai mai preso in mano un pc, e visto che impara da zero il Mac è oggettivamente molto più semplice da approcciare rispetto a Windows/Linux (anche se Windows ha fatto dei bei progressi da Win8 in poi).
          • il professionista (grafico/architetto/fotografo) che lo usa per lavoro e vuole un sistema stabile e quasi esente da problemi, per non perdere tempo.

          Al primo gruppo probabilmente oggi vogliono rifilare un iPad, che per quanto figo, non sostituisce al 100% un pc... E al secondo gruppo hanno rifilato parecchie fregature (crash, tagli di retrocompatibilità draconiani e troppo frequenti, aggiornamenti buggati, ecc ecc) e quando contatti l'assistenza cercano sempre di dare la colpa ai programmi che installi.... E' un computer se per averlo funzionante non posso installarci nulla diventa un costosissimo fermacarte....

          • M_Z ha risposto a questo messaggio

            LSan83 io uso quasi quotidianamente sia Windows che OsX; onestamente penso che OsX sia molto più fluido e user friendly per un uso "standard" (navigazione web, mail, programmi di scrittura e roba simile).
            Naturalmente poi ci sono dei programmi che girano solo su Windows, perciò se si hanno delle esigenze specifiche bisogna valutare se conviene o meno abbandonare Windows.

            Comunque dal punto di vista teorico, trattandosi di un acquisto online, il Mac potrebbe essere aperto, provato e poi (nel caso) restituito. Naturalmente poi la scelta di fare o meno questa cosa è più che altro una scelta "etica".

            linux1si non è una pratica illegale.
            Semplicemente le modalità di reso le stabilisce il venditore stando comunque alle regole del codice del consumo.

            Quanto inizialmente chiesto non è attuabile con Unieuro, né altre grandi catene simili, che io sappia, ma non vuol dire che non si possa fare in assoluto.

            La domanda è legittima, non c'è nulla di male a chiedere se può provare una cosa e restiturla.
            Giustamente lui è andato a leggere le condizioni di vendita/reso.

              giuse56 Se vuoi provare Mac OS, basta comprare un Mac Mini usato del 2014 che si può trovare intorno ai 200 euro, sia su Subito che su eBay (si trovano ottime occasioni di acquisto in EU); in questo modo, la macchina è tua e puoi farci tutte le prove che vuoi. In caso optassi per il modello del 2014, ricordati di fare subito l'ugrade ad un ssd.
              Io sono passato a Mac dal 2007 e, a parte lo spaesamento iniziale (durato molto poco, per la verità), non tornerei indietro per nulla al mondo, pur non essendo esattamente un fanboy di Apple.

              • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                EnIgMa

                Si ma così non lo aiuti a risolvere il problema. Di certo andare a cercare tutte le politiche di reso di ogni catena italiana , non è una soluzione fattibile.
                Meglio che lo provi da un amico o vada di usato

                • EnIgMa ha risposto a questo messaggio

                  MarcoYahoo Se vuoi provare Mac OS, basta comprare un Mac Mini usato del 2014

                  Non potrebbe provare la versione di macOS attuale.

                    vittorio130881 perché non lo aiuta?

                    1- ho scritto che con Unieuro non può farlo.

                    e già così ho risposto alla domanda iniziale.

                    2- ogni venditore può decidere tempi e modalità, quindi si bisognerebbe leggere tutte le condizioni perché non sono uguali per tutti, non è colpa mia 😅

                    se poi ha un amico con il mac tanto meglio, anch'io andrei direttamente da lui prima.

                    Marco25 Il 2014 supporta perfettamente Mac OS Monterey, che avrà supporto ufficiale di Apple ancora per molto tempo.

                    • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                      MarcoYahoo Adesso siamo a Ventura. Peraltro, le versioni precedenti di macOS non ricevono tutti gli aggiornamenti di sicurezza, se ciò intendevi per supporto.

                        Marco25 Non è assolutamente vero: BigSur e Monterey continuano a riceverle e credo anche Catalina; il supporto è di sicuro da lungo tempo terminato per High Sierra.

                        • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                          Marco25 L'articolo che hai linkato conferma quanto da me detto: BigSur e Monterey continuano a ricevere i security updates (e io lo posso confermare perché ho Monterey installato proprio sul mio Mac Mini 2014, comprato di seconda mano).

                          • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                            MarcoYahoo Difatti non ho scritto che non ricevono alcun aggiornamento di sicurezza, ma che non li ricevono tutti.

                            "Resi Unieuro, come funzionano?"

                            Non funzionano, evita sto sito fidati.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile