Grazie davvero per le molte risposte dettagliate ed esaustive.
Mi pare di iniziare a capire come fare.
Premesso che, lato sicurezza può non essere elevata perchè i pc li suiamo solo noi di famiglia, tutti gli altri smartphone wifi li collego con la rete ospite del fritz limitandoli. Quindi i pc dell'ufficio possono collegarsi alla stessa lan dei plc (stesso livello).
Da ciò sarei propenso a provare questa soluzione, sotto vostra correzione:
Sostituire il router2 con uno switch, magari uno managed, senza attivare vlan, vpn ecc.... per semplificare la configurazione alla mia poca conoscenza, limitando anche i costi nel non comprare altro.
Se ho capito bene, poichè i plc avranno un loro ip statico (assicurandomi che siano sullo stesso livello del fritz e su di esso riservarli a loro per non assegnarli automaticamente ad altri dispositivi), anche collegandoli tra loro con solamente lo switch dovrebbero continuare a poter comunicare tra loro?
Quindi se poi collego lo switch al fritz gli do accesso non solo ad internet, ma soprattutto (quello che interessa) alla lan dove è connesso l'ufficio da cui posso "gestirli".
gestirli da casa/remoto non mi interessa se compromette la sicurezza, (ammesso di saperci mettere le mani per farlo), quindi non aprirò nessuna porta o altro.