Salve,
premetto che sono appena iscritto e questo è il mio primo post.
Non ho trovato la soluzione al mio problema in altre discussioni, spero possiate essere d'aiuto.
Inizio con descrivere la mia attuale configurazione:
Ho connessione Tim 1Gb con in cascata un frtzbox 7490 collegato WAN-LAN, così usi il Tim solo come modem e gestisco tutto dal fritz (che è un bomba).
il problema nasce ora...
Ho un'altra rete LAN (altro router separato che da ora chiameremo router2) alla quale sono collegati alcuni dispositivi, tra i quali PLC di vari impianti.
vorrei collegare insieme queste due reti, quella del fritz e del router2. Il tutto vorrei farlo sullo stesso livello IP, per intenderci allo stesso indirizzo 192.168.1 e ad ogni router assegnare un diverso intervallo di IP (così da non mandarli in conflitto nell'assegnazione degli indirizzi ai vari dispositivi)
In questo modo i dispositivi delle due reti possono vedersi tra loro, e questo già di per se è un vantaggio, ma soprattutto, se il fritzbox, per un motivo qualsiasi, dovrei riavviarlo o si spegnesse, i PLC rimarrebbero collegati tra loro perchè il loro ip sarà gestito dal router2.
attualmente il router2 è collegato tramite porta WAN con indirizzo 192.168.2.1 , quindi vede i dispositivi della rete del fritz 192.168.1.1
premetto che il mio attuale router2 non permette il collegamento lan-lan (è sottolineato proprio nel manuale) chiedo vostro consiglio se tale configurazione è fattibile e che tipo di router consigliate (non mi interessa il wifi sul router2)
In giro per internet leggo solamente di router in cascata disabilitando il dhcp e altre funzioni, riducendoli a semplici switch, ma in caso di caduta del fritz i plc rimarranno sconnessi, impossibilitati a comunicare tra loro paralizzando l'intero processo dell'azienda.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.