• Off-topic
  • Contatore elettronico e-distribuzione guasto, mica se ne accorgono da soli...

  • [cancellato]

  • Modificato

[cancellato] sti deficienti stanno calcolando e ricalcolando tutto dall'ultima lettura valida di mesi fa.

A parte le offese gratuite che ti puoi risparmiare (perché ci stai facendo brutta figura solo tu nei modi), io che ti avevo scritto?

[cancellato] era stato chiesto di spostarli ma sarebbe stato a spese di mia madre e non è stato fatto

Spostare i gruppi misura all'esterno inoltre consente di interrompere la fornitura in caso di emergenza, cosa che non si può fare in caso sia all'interno della proprietà. Costringe poi il distributore a pianificare le viste per lettura, al proprietario di essere in casa, e i giri a vuoto quando questi si "dimenticano" dell'appuntamento.

[cancellato] A vedere l'andamento dei prezzi direi qualcosina di più

Attenzione al consumo energetico del riscaldamento, anche se a gas, tra pompe di circolazione e ventilatori. Più fa freddo fuori e più aumenta anche il consumo d'energia.

    • [cancellato]

    • Modificato

    [cancellato] Spostare i gruppi misura all'esterno

    Certamente. Peccato che sarebbe stato tutto a spese sue - compreso l'intervento dei tecnici e-distribuzione. Ed è ENEL che installava i contatori all'interno negli anni '60, non gli è stato mica chiesto.

    [cancellato] . Costringe poi il distributore a pianificare le viste per lettura,

    Ah, se ci fossero dei contatori che puoi leggere da remoto.... e difatti da quando c'è la telelettura hanno ancora meno interesse che siano spostati fuori.

    [cancellato] quando questi si "dimenticano" dell'appuntamento.

    Quale appuntamento? Sono bravissimi a pagare i call centre per romperti le scatole, usarli per scopi utili invece no. Sempre quell'idea del manager deficiente che un contratto in più (bilanciato da altri che perdi) è un "valore aggiunto", il "servizio al cliente" che ti paga da anni invece no.

    [cancellato] Attenzione al consumo energetico del riscaldamento

    Non è compreso. Il riscaldamento centralizzato è sotto altro contatore.

    simonebortolin Sapessi come scavalcano ogni tanto

    È in cantina... a pochi metri dai contatori elettrici. Tutta roba fatta a metà anni '60 quando ti mettevano tutto all'interno.

      @[cancellato] con quale venditore è sottoscritto il contratto?

      In ogni caso sul sito e-distribuzione c'è la possibilità di verificare le letture, personalmente non ho mai provato ma ne conosco l'esistenza. (L'account deve essere fatto con i dati dell'intestatario)

        [cancellato] Ed è ENEL che installava i contatori all'interno negli anni '60, non gli è stato mica chiesto.

        Almeno nella mia zona negli anni dei grandi interramenti da linee aeree a linee interrate (anni '80) enel faceva tutto a costo 0 lo spostamento da dentro a fuori, ora invece ci rimborsi da parte di ARERA per i lavori più onerosi (condomini)

        Inoltre il costo è abbastanza accessibile, 202€ se fino a 10 metri*, vero che il costo maggiore è quello dei lavori da fare in casa (nicchia sul muretto per il nuovo contatore, tubo a L in acciaio ecc ecc ecc...)

        *in genere i tecnici chiudono un occhio se si tratta di spostamenti da interno ad esterno anche oltre i 10 metri.

        [cancellato] È in cantina... a pochi metri dai contatori elettrici. Tutta roba fatta a metà anni '60 quando ti mettevano tutto all'interno.

        ma è un condominio? ma allora il contatore è in un locale tecnico e non in casa?

        oppure sei l'unico che lo ha in casa e gli altri nel locale tecnico?

        perché sinceramente in condominio è normale che sia all'interno del locale tecnico e non in strada.

          • [cancellato]

          AngeM In ogni caso sul sito e-distribuzione c'è la possibilità di verificare le letture

          Abbastanza inutile. Ci sono letture ma non specifica se sono reali o stimate. Le curve di carico però dal momento del guasto sono diventate tutte identiche - cosa che fa pensare che non stiano ricevendo dati.

          Comunque alla voce "Che differenza c'è fra lettura reale e lettura stimata"

          La Lettura reale è rilevata dal distributore mentre quella stimata è calcolata dal distributore.

          Quindi è comunque e-distribuzione a fornire i valori calcolati al fornitore.

            [cancellato] se è un contatore 2G la sezione letture sparisce quando inizia a registrare i dati quartorari, quindi non puoi vederle più... Mi ero dimenticato questo "dettaglio"

            • [cancellato]

            simonebortolin Almeno nella mia zona negli anni dei grandi interramenti da linee aeree a linee interrate (anni '80)

            Lì c'è ancora la linea aerea.

            simonebortolin Inoltre il costo è abbastanza accessibile, 202€ se fino a 10 metri*

            Non so cosa gli avessero chiesto ai tempi quando mio padre aveva fatto richiesta.

            simonebortolin ma è un condominio? ma allora il contatore è in un locale tecnico e non in casa?

            È una villetta con due appartamenti - i contatori sono in cantina. Ce ne sono tre, uno per appartamento + 1 per le parti comuni (cantina, scale, riscaldamento, luci esterne, citofono).

            [cancellato] Sono arrivato a casa di mia madre e ora ho tutta la bolletta sottomano. Nonostante sia "bimestre Feb 23 - Mar 23" 'sti deficienti stanno calcolando e ricalcolando tutto dall'ultima lettura valida di mesi fa. Perché poi se ti trovi questa frase sotto il totale da pagare

            Quello che stai descrivendo si chiama fatturazione in acconto in mancanza di letture reali.
            Il periodo in acconto viene ricalcolato ogni volta fino a quando non viene fatturato con misura reale; è una prassi obbligatoria.

            Le letture stimate dal distributore, sono ai fini del settlement (rapporto distr/ fornitore, sbilanciamenti ecc).
            Con il cliente sta al fornitore decidere quanto fatturare in stima anche utilizzando algoritmi propri.

              • [cancellato]

              • Modificato

              simonebortolin *in genere i tecnici chiudono un occhio se si tratta di spostamenti da interno ad esterno anche oltre i 10 metri.

              Anche se devi fare lavori per il quale devono sostituire il montante... è obbligatorio ora portarli in esterna e ad esempio se chiedi il passaggio monofase->trifase non te lo montano in interno ma portano il gruppo di misura sulla recinzione. Di fatto lo spostamento viene gratis con l'aumento potenza. Potrebbe essere un trucco il richiedere il cambio 230->400V a pari potenza impegnata per autorizzare uno spostamento con i soli 27€ di pratica amministrativa (🤐 io non ho detto niente, e non ho idea se funzioni o no) 😉

              graz Le motivazioni sono queste, la 6 non mi risulta;
              1 - Misura che sostituisce una stima precedente;
              2 - Misura che sostituisce una misura fornita precedentemente errata;
              3 - Misura fornita precedentemente per errore;
              4 - Ricostruzione per frode;
              5 - Ricostruzione per malfunzionamento misuratore.

              Per @[cancellato].
              Le prime 5 motivazioni sono identiche sia per il gas che il power.
              In questi ultimi mesi c'è stata un integrazione delle codifiche delle motivazioni di rettifica.

              Per il power:
              6 - Misura di stima che sostituisce una stima precedente (questo è il tuo caso)

              per il gas:
              6 - Misura che annulla un'autolettura
              7 - Misura di stima che sostituisce una stima precedente;

              [cancellato] Ho scoperto che il contatore elettronico di mia madre è guasto da mesi, e e-distribuzione non se n'è accorta da sola, si sono limitati a inviare bollette solo con consumo stimato, ovviamente tutte piuttosto alte.

              A me è capitato a settembre 2016, noi a casa però ce ne siamo accorti a gennaio 2017, il contatore era con display spento e le bollette con letture stimate. Abbiamo chiesto la verifica del contatore e sono venuti a cambiarlo a fine febbraio, con la loro sonda non sono riusciti nemmeno a recuperare i dati dal contatore, nei mesi successivi hanno fatto una ricostruzione dei consumi. Un altra volta invece mi è capitato che sono venuti senza nessuna chiamata perché a detta loro non inviava più le misurazioni in centrale, però sul contatore i dati erano visualizzati, quindi hanno proceduto alla sostituzione. Di contatori elettronici della precedente generazione in pochi anni lo hanno cambiato 2 o 3 volte che si guastava sempre, invece quello nuovo 2.0 dal 2017 ad oggi mai avuto problemi.

              A me è successo un paio di anni fa. Mi sono accorto io, per caso che il display non funzionava più ed ho chiamato E-distribuzione (sono in mercato tutelato), mi dissero che sarebbero venuti entro un mese. Alle mie rimostranze perchè perdevo la possibilità di verificare i miei consumi, mi dissero che avrebbero fatturato con letture stimate.
              Debbo dire che tutte le fatture di quel periodo sono state in linea con la serie storica. Quando venne il tecnico comunque non riuscì nepure lui a ricavare i dati della lettura...
              A mio avviso, comunque, è sempre un illecito quello che fa il distributore proprietario del contatore perchè, in caso di guasto, non mi consente di gestire i consumi. Ovviamente le regole contrattuali le fanno loro e noi possiamo solo accettarle, non dicutere quindi sono solo vessatorie.
              Faccio un'ipotesi: nel periodo di guasto del contatore sono assente un mese per una vacanza estemporanea, loro fatturerebbero secondo la serie storica, come potrei dimostrare che non ho consumato? Dovrei adire a vie legali?

                [cancellato] Ho scoperto che il contatore elettronico di mia madre è guasto da mesi, e e-distribuzione non se n'è accorta da sola, si sono limitati a inviare bollette solo con consumo stimato, ovviamente tutte piuttosto alte.

                puoi registrarti al sito di enel distribuzione dove giornalmente vengo rilevati i consumi, magari per levarti il dubbio al di la' delle fatture.
                Per alcuni tioi di contatore , addirittura i consumi vengono rilevati ogni 15 minuti...
                Comunque se chiami enel distribuzione vengono a vedere e talvolta riescono a rilevare la lettura dello stesso (che magari guasto nn trasmette le letture)

                AngeM
                per alcuni tipi di contatori i consumi vengono rilevati ogni 15 minuti ;io ho il fotovoltaico e mi rileva anche le cessioni e talvolta lo guardo per vedere l'andamento del mio impianto e di come uso l'elettricita' nel corso delal giornata

                • AngeM ha risposto a questo messaggio

                  bm182 A me è successo un paio di anni fa. Mi sono accorto io, per caso che il display non funzionava più ed ho chiamato E-distribuzione (sono in mercato tutelato), mi dissero che sarebbero venuti entro un mese. Alle mie rimostranze perchè perdevo la possibilità di verificare i miei consumi, mi dissero che avrebbero fatturato con letture stimate.
                  Debbo dire che tutte le fatture di quel periodo sono state in linea con la serie storica. Quando venne il tecnico comunque non riuscì nepure lui a ricavare i dati della lettura.

                  a me successe una cosa simile.,ma il tecnico enel distribuzione arrivo' ben prima di un mese (credo circa 10 giorni)...dopo un po' meno di 2 anni mi e' arrivata una fattura di circa 5/6 euro per i consumi non fatturati, ma il gestore stesso (enel energi) nella fattura stessa diceva che la stessa non era da pagare in quanto fatturata in ritardo (loro errore)

                  [cancellato] È in cantina... a pochi metri dai contatori elettrici. Tutta roba fatta a metà anni '60 quando ti mettevano tutto all'interno.

                  anche nel condominio dove vivo io i contatori sia dell ENEL che del Gas che dell acqua sono nel locale cantine percui interni allo stabile ...

                  simonebortolin ma è un condominio? ma allora il contatore è in un locale tecnico e non in casa?

                  esatto sono tutti assieme in un locale cantine

                    Andrea786 esatto sono tutti assieme in un locale cantine

                    E che c'entri tu🤣 prima sembrava che fosse in casa accanto all'ingresso

                    AgostinoLangellotti
                    Si, i contatori di nuova generazione monitorano molti dati e sono praticamente telegestiti/teleletti tramite onde convogliate quasi in tempo reale grazie ad un apparato (concentratore) che poi ritrasmette i dati tramite rete mobile/fibra/onde radio... ovviamente ci sono molti fattori in gioco e alcune volte cose di questo genere purtroppo possono capitare.

                      Da quando ho cambiato fornitore, il 1° marzo, io non riesco più a leggere le letture sulla app e sul sito di e-distribuzione. Mi era capitato anche in passato che le letture si interrompessero per un periodo subito dopo il cambio fornitore, ma al max in 20 giorni si ripristinava, caricando il pregresso e iniziando a pubblicare le letture quotidianamente. Questa volta invece siamo al 7 aprile 2023 e le letture sono ancora ferme al 28 febbraio 2023.
                      Anche sul portale dei consumi le letture non ci sono… Guasto al contatore coincidente con il cambio fornitore? Mi pare davvero molto strano…

                        AngeM Si, i contatori di nuova generazione monitorano molti dati e sono praticamente telegestiti/teleletti tramite onde convogliate quasi in tempo reale

                        io ho il fotovoltaico ed il contatore generale (NON QUELLO DEL FOTOVOLTAICO) registra entrare ed uscite ogni 15 minuti

                        • AngeM ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile