Fritz!Box 7530ax incluso in tutte le offerte fino a 1Gbps Dimensione
giusgius ci sono alcune sezioni del sito in corso di aggiornamento.
Segnalo che se verifico la copertura di un indirizzo in area bianca (a caso del mio paese) raggiunto da FTTH è possibile richiedere anche l'attivazione FWA di OpenFiber.
Ero rimasto (o almeno così avevo capito) che se si è raggiunti dalla FTTH BUL non è possibile richiedere l'attivazione del FWA di OpenFiber, è cambiato qualcosa? Interpreto in modo errato di dati? O è un errore del sito?
- Modificato
amajelli non mi va di spendere altri soldi per un repeter per una casa di modeste dimensioni, funziona lo stesso internet anche se mi sposto da una stanza all'altra. Il problema della drastica riduzione della ricezione e della velocità è dovuta solo alla poco performanza del modem tp-link.
- Dimensione
In alcuni casi c’è una coesistenza di entrambe le possibilità sul database di Open Fiber, così in caso di KO dell’FTTH si può mandare un ordine su FWA. Se però l’FTTH si attiva, non puoi mettere FWA.
- Dimensione
AlerkOne è open Fiber che nel caso potrebbe mandare in KO in fase di attivazione.
https://www.punto-informatico.it/wi-fi-7-cosa-e-come-funziona-e-vantaggi/
Aspettando che esca il wifi 7 mi tengo questo che mi ha fornito dimensione anche se è meno performante
Da già cliente sarei mooolto tentato, soprattutto perchè non ho casa cablata, di conseguenza l'idea di metter su un discreto sistemino mesh mi balena in testa da un po'!
Magari potrei intanto prendere questo e poi pensare al discorso ripetitori.
Un paio di domande:
Io in origine pensavo al 7590AX o al 4060... dovessi prendere il 7530AX, sarebbe inferiore di molto o comunque se la giocherebbe?
Pagati i €39, poi il router diventerebbe mio o sarebbe in comodato?
Grazie!
giusgius Io abito in Aosta e sono in zona grigio/nera (tra le prime in Aosta ad avere 2.5), dai vostri test ho una portabilità 2.5/500Gb. Sono reduce da una discreta esperienza con Sky dove avevo valori abbastanza stabili da 980/300Mb, e al momento sono con Wind Tre dove mi ritrovo nella seguente situazione: ovvero inizialmente andavo a 980/280 e adesso invece vado 980/64 (mi sembra abbastanza inacettabile).
Rimango in attesa di vostre...
- Dimensione
steferrari Un paio di domande:
Io in origine pensavo al 7590AX o al 4060... dovessi prendere il 7530AX, sarebbe inferiore di molto o comunque se la giocherebbe?
Pagati i €39, poi il router diventerebbe mio o sarebbe in comodato?
Rimane sempre in comodato, comprarlo a 39€ una tantum considerando che sta vicino ai 200€ sarebbe troppo conveniente
7590ax è 4x4, il 4060 idem e ha anche una radio dedicata al mesh, 7530ax è 3x3.
Sono prodotti diversi, e dal punto di vista del Wi-Fi il 4060 è di più alto livello, ma funzionano tutti molto bene.
LeChiffre mi sembra strano un problema solo in upload, in ogni caso puoi attivare sicuramente la 2500 con noi e fare il passaggio
Io devo essere ancora attivato, avrò il fritz?? Devo fare qualcosa ??
- Modificato
Ciao, giusto per rendere il tutto cristallino: 39€ anche se è una sostituzione per malfunzionamento? Grazie
- Dimensione
CapoGGio Io devo essere ancora attivato, avrò il fritz?? Devo fare qualcosa ??
Come scritto sopra:
giusgius Clienti in corso di attivazione: riceveranno il 7530ax senza farne richiesta e senza nessun costo aggiuntivo non appena attivi, a partire da domani
Quindi sì
BrunoDM Ciao, giusto per rendere il tutto cristallino: 39€ anche se è una sostituzione per malfunzionamento? Grazie
È da verificare la singola situazione
https://youtu.be/a180Kmujs_U
Recensione completa del fritz box 7530 ax
amajelli Non sarà forse il caso di smetterla di spammare continuamente in giro per il forum recensioni e caratteristiche di vari router? Ho cancellato dei messaggi.
Non capisco quale sia il problema
amajelli Che non serve a niente vedere 4 recensioni del 7530AX su questa discussione.
Anche oggi ho riscontrato sempre una connessione lenta quasi sempre intorno ai 200/300 in download e sui 400 in upload.
Poche volte ho avuto un velocità massima riscontrata sullo smartphone ed il pc sia in wifi che con il cavo di rete. Poi non parliamo se mi sposto da una stanza all'altra. Da cosa può dipendere?
Ho fatto dei confronti con altre persone che hanno la fibra ottica di altri operatori, ed a loro invece hanno sempre il massimo sia in wifi che cablato.
Non riesco a darmi una risposta domani pomeriggio vorrei chiamare i tecnici di dimensione per verificare la questione