Lancio Enel fibra
[cancellato]
ErnyTech In caso aree C/D per lo meno nelle API sono riportate parecchie info in più, compreso ID Building, codici EGON della via e del comune, numero di giorni di SLA migrazione e attivazione...
A fare scraping se ne tirerebbero su di informazioni utili...
federicof vero. Cioè non avvia neanche la ricerca, giusto?
Esatto
[cancellato] ci sono api anche migliori... Tipo quelle che ti consigliano i civici vicini con la ftth
Technetium
Mai usato il MAP-T nella pratica, infatti ora hanno corretto nei parametri del modem libero:
https://www.enel.it/it/supporto/assistenza-fibra/configurazione-modem-libero
MiloZ Ummh vedo solo IPoE non IPoEv6/MAP-T
Enel fibra su rete open fiber e fastweb non su fibercop, per clienti tim bisogna fare recesso e nuova attivazione con enel fibra...prima dell'attivazione viene fornita velocità di download e upload stimata. Il modem rimane uguale per fttc e ftth.
simonebortolin
Si infatti MAP-T non c'è
- Modificato
Comunque ho provato a mettermi in contatto via chat con Enel, ma i clienti ex Melita non vengono ancora rilevati dai loro sistemi, quindi l'assistenza tecnica è probabilmente preclusa tramite loro per adesso.
Bisognerà aspettare che il tutto venga integrato per bene.
Mi chiedo se registrandosi all'area clienti del sito Enel si possa gestire tutto ciò che riguarda la Fibra FTTH pur essendo clienti "acquisiti" e non nuovi clienti effettivi.
Se ti può interessare, posso inviarti un altro esempio di via (e relativi civici) dove é presente la FTTH di FiberCop ma non di Open Fiber.
E si, Enel Energia da copertura FTTH 1000/300.
Fammi sapere che ti invio l'indirizzo in privato
- Telco Data company
Dany170 si confermo Fastweb wholesale, sia FTTC che FTTH.
Però mi sfugge un tema.
per clienti tim bisogna fare recesso e nuova attivazione con enel fibra
?
MentalBreach grazie, li ho. Ero andato solo in loop perché siccome ormai si usa a random TIM wholesale o Fibercop come etichette IMHO un pò impropriamente ... volevo capire se esisteva lo scenario di un indirizzo vendibile per Fibercop, MA non per TIM wholesale. Scenario che teoricamente potrebbe esistere, praticamente non ancora individuato. In altre parole: l'overlap era FC > TIM Whs. NON FC > OF.
Invece per quanto riguarda il voip nessuna informazione? si sa se verrà implementato in futuro?
- Telco Data company
Angelo_V intendi le chiamate? Mia opinione NON basata su fatti, prendila per quello che è.
La gestione della voce è talmente ormai poco importante per la scelta di un provider o di un altro (legato allo scarso utilizzo) ... e richiede talmente tante tematiche burocratiche/normative (prendi solo il tema della conservazione chiamate) ... che non mi meraviglierei se fosse una scelta strategica voluta.
federicof La gestione della voce è talmente ormai poco importante per la scelta di un provider o di un altro (legato allo scarso utilizzo)
Dove abito io è importante visto che le linee mobili hanno copertura pessima e sicuramente ci saranno molte altre aree bianche con questa problematica.