• FWAEOLO
  • Maggiori informazioni per eventuale passaggio a Eolo

Buonasera, sono nuovo come utente, attualmente ho una connessione fwa con una società locale, la velocità è molto peggiorata nell'ultimo anno e siccome in zona è molto presente eolo pensavo di passare a quello. Tramite il sito dice che sono coperto, vorrei sapere a dove si trovano le antenne e che velocità teorica potrei raggiungere.
Grazie

    La velocità può variare dai 30 fino si 200 mb, dipende come sei coperto, lo vedi tranquillamente dal sito

    mi dice solo questo, ma accettano solo carta di credito o domiciliazione o è possibile tramite bollettini?

    • x-point ha risposto a questo messaggio

      luca1997 presente eolo pensavo di passare a quello.

      Sicuramente se passi ad Eolo (200, non 30) avresti una linea presumibilmente piu stabile e veloce di quella attuale.
      Fossi in te farei un tentativo, al massimo vai in ko e ti ridanno i soldi

      EOLO funziona abbastanza bene ed è una ottima alternativa dove non arriva FTTH;

      unica cosa cui fare attenzione eolo ha due diverse rete radio di accesso, una (commercializzata come 30 mbit/s), basata su frequenze libere a 5 Ghz e un'altra (venduta a 100 o 200 mbit/s) che invece si appoggia alla nuova rete a 28 Ghz con banda licenziata;

      se sei coperto dalla rete a 28 Ghz puoi stare tranquillo di avere un ottimo servizio.

      se invece sei coperto solo dalla rete a 5 Ghz, potresti avere la sfortuna di essere in una zona dove ci sono troppi clienti che fanno troppo traffico, saturando la banda della cella sulla bts e, in quel caso, soprattutto nelle ore di picco (tipicamente la sera) potresti avere rallentamenti.

      suggerimento: se non hai modo di farti attivare subito a 100 (o 200, cambia poco) mbit/s chiedi un po' ai vicini con la 30 mbit/s come si trovano: se a loro va bene, non sei in area satura e non avrai problemi nemmeno tu :-)

      Confermo che se sei coperto da 100/200 avrai un ottimo servizio.. attivo da 40 gg, al momento sempre a 100!

      Idem, ormai la ho da più di un anno e ho avuto solo una giornata senza internet durante una tempesta

      luca1997
      Posso dirti ,visto che molti anni fa ho iniziato con la 30 passando poi ai 100 e da un mese la 200, che Eolo funziona. Solo con la 30 riscontravo la sera dei cali intorno ai 20 ma mai sotto. Con la 100 e ora la 200 è tutto un altro pianeta. Stabile e costante H24 .E se proprio scende sono quei 10 /15 che manco te ne accorgi. La cosa fondamentale è che tu abbia la BTS a vista, anche se distante.(la mia sta a 6km).
      Joe

      C'è una mappa o qualcosa di simile per sapere dove sono le BTS così anche da sapere eventualmente dove poter posizionare l'antenna?

      • JOE90 ha risposto a questo messaggio

        Io sono cliente eolo 100 da ormai 2 anni, funziona sempre e mi trovo molto bene.
        Tieni conto che nella mia zona nevica d'inverno, e non ho mai avuto problemi in caso di maltempo. Disto a 4,4km dalla bts e viaggio in media sui 80 mega in download e 18 mega in upload.
        In merito alla mappa, una volta c'era sul sito eolo sudtirol poi adesso l'hanno tolta

        se mi scrivi in privato posso aiutarti meglio 😉

          kaia grazie, ti scrivo su telegram

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile