Erria AFAIK sono più di 5 anni che ripristinare i qcn non modifica l'IMEI, servono altri strumenti. Perché vuoi cambiare l'IMEI?
Cambiare APN FWA Vodafone 5G (ZTE MC7010)
- Modificato
handymenny Avevo in mente di cambiare l'imei con quella di un iPhone come aveva fatto un altro su 4pda, perché avevo notato che Fastweb mi limitava la velocità quando mettevo la SIM nel router (usando le stesse bande del telefono, un altra cosa che avevo notato, che può essere anche non vera, é che Fastweb durante l'hotspot consuma più mbps per qualche motivo, anche un altra persona su YouTube mi aveva confermato la cosa), ma ormai non serve piu, cambiando firmware é andato in 'no service' e prima dovrei risolvere questo, sempre se ci riuscirò
- Modificato
Erria Per quanto ne so finora non si è visto nessun operatore in italia spingersi a tanto (con prove oggettive e non semplici illazioni), se non con CPE vendute da lui. Quindi credo che molto probabilmente non avresti risolto nulla.
Hotspot o non hotpost non cambia nulla dal punto di vista tecnico, fastweb ha lo stesso apn per entrambi se non erro.
cb900f come ho detto per poterlo riscrivere va prima riflashato con una EFS vuota, poi puoi riscrivere l'IMEI in due modi:
- modifichi l'IMEI dentro al backup del QCN (da fare prima di qualsiasi cambio firmware che riscrivere l'EFS)
- usi un tool exe che riscrive l'IMEI usando la porta AT, poi restori il QCN
E' fattibile comunque, funziona sia sul 7010 che sull'801
cb900f nell'ambito IT seguire una guida passo passo è la cosa più sbagliata che si possa mai fare:
1) se c'è anche una minima differenza tra l'autore della guida e l'utente che la segue la guida non funziona e può fare peggio (come briccare il device)
2) non da valore aggiunto all'utente, non aiuta a comprendere cosa c'è dietro, non da una conoscenza, un know how, e quindi per rifarlo la seconda volta dovrai riseguire la guida
3) dati che in IT le cose sono molto friabili, differenti e tutto, sarebbe impossibile generare una guida per ogni scenario, a meno di non farle generare a ChatGPT, con relativi problemi di affidabilità
....
- Modificato
Dall'IMEI del device si identifica dov' è inserita la sim, basta andare su questo sito:
https://www.imei.info/
- Modificato
Ora sono riuscito a capire perche non funzionava...
O provato a inserire il cavo USB in una porta dietro al PC e non d'avanti
Cioè una porta USB che sta direttamente sulla scheda madre.
Poi ho caricato il driver ZTE DC GeneralSafe (V1.0.0B05).exe e poi con il programmino 04.Sales_DC_SwitchPortV1.00.00.exe lanciato dopo il primo ding-dong ... funziona :-)
Ora la domandina e... quale firmware metto per far funzionare a dovere il 5G ?
Quello pollaco ?
Grazie ancora
Denis