crazydog_984 chapeau a squadra e piloti. E peccato per la #50, sennò poteva essere doppietta

7 giorni dopo

Dopo sto gp almeno abbiamo una direzione di sviluppo per quest'anno e per il 2024 , oggi pagata una quali disastrosa altrimenti il podio (doppio magari) era li

  • smau ha risposto a questo messaggio
  • smau ha messo mi piace.

    crazydog_984 sembrava quasi un'altra macchina oggi. Speriamo nella riconferma sulle prossime due piste, meno "particolari" di quella canadese

    È una pista stop and go, serve trazione, ottima frenata, buona percorrenza nelle curve lente e ottima velocità di punta. Questo è il genere di piste dove questa macchina della Ferrari dovrebbe esaltarsi, sono i suoi punti di forza.
    Troppo presto per dire che ci stanno capendo qualcosa...

    Anche nella prossima gara, Austria, si potrà fare bene, è molto simile a questa, con in più i cordoli bassi.

    Una pista indicativa per pesare questi nuovi aggiornamenti aerodinamici sarà Silverstone che sarà successiva all'Austria.

      Lordstyle vero, ma ho visto passo e degrado quasi annullato, cosa che prima non avveniva e soprattutto una strategia azzeccata

        crazydog_984

        Non saprei, nessuno ha avuto degrado qui. La Ferrari soffre più il degrado per scivolamento trasversale, non longitudinale.

        Per fortuna hanno voluto fare qualcosa di diverso dallo standard con le strategie (fermarsi comunque durante la sefary car), probabilmente si sono attenuti ad un piano già deciso nel pregara, non bisognava fermarsi prima del giro X anche se fosse uscita la safery car.

        Domanda un po' OT: qualcuno di voi ha chiesto il voucher per l'annullamento del GP di Imola? E se sì, lo ha ricevuto? Dovevano essere emessi entro il 19 giugno, ma a me non è ancora arrivato nulla

        • jack23 ha risposto a questo messaggio

          🏁 F1 | Il calendario secondo Domenicali: “Il mercato richiede 24 GP, il mondo si evolve”

          io credo invece che avere troppe gare perda un po' di attrazione ai tifosi da "Divano",
          capisco che più gare vuol dire dare maggiori possibilità a più persone nel mondo di avere una gara "vicina" e far girare "moneta $".

          Ma avere mesi con gare ogni settimana, le scuderie/meccanici hanno già espresso quest'ultimi maggiornemnte problemi di vario tipo come le trasferte e i ritmi troppo elevati mentalmente/fisicamente.

          Io farei 2 gare/mese a settimane alternate ed avere un tot. di 18 GP

            nico92xp Il mercato richiede

            Più chiaro di così. Basta vedere i circuiti che hanno aggiunto negli ultimi anni...

            • smau ha messo mi piace.

            nico92xp io oltre ai 17/18 gp, tornerei pure al vecchio sistema di punteggi, fai tu

            OT
            smau parlando con un amico mi diceva che non ha ancora ricevuto il rimborso (che arriva in automatico se ho capito bene)

            • smau ha messo mi piace.

            Oggi si viene a sapere analizzando i team radio, che è stato chiesto a Charles di rientrare ai box durante la safery car ma che lui abbia sollevato obiezioni (per fortuna) e che ci sia orientati diversamente...

            Speravo che almeno avessero seguito una strategia decisa prima della gara dettata dall'analisi usura gomme fatta il venerdì, ma in realtà è andata peggio...

              Lordstyle che poi, visto il non degrado la soluzione ad una sosta era l'unica via percorribile se volevi scalare posizioni, altrimenti ti trovavi nei trenini drs e tanti saluti

              5 giorni dopo

              Oggi a Fiorano durante i 100km concessi per il secondo filming day stagionale la Ferrari ha provato la nuova ala anteriore (meno carica più simil f175/rb19) e un nuovo fondo

              Foto di formu1a.uno

              Qualcuno viene al WEC a Monza domenica 9?

              • smau ha risposto a questo messaggio
                7 giorni dopo

                Parola d'ordine: track limits

                Heavy presente

                5 giorni dopo

                È arrivata la pista per valutare gli aggiornamenti portati in queste ultime gare dalla Ferrari e ha fatto 9° e 10° posto. Disastro. Hanno continuato a temere il degrado gomme ed hanno usato le 2 mescole più dure, le gomme rosse mai considerate. Nell'ultimo terzo di gara Leclerc aveva appena il passo di Albon con la Williams, solo nell'ultimo giro si è avvicinato per un attacco. Alla Williams l'anno scorso davano 2 secondi a giro.

                In bocca al lupo alla McLaren che hanno assunto l'ex responsabile aerodinamico Ferrari, David Sanchez, gli faranno fare pure il direttore tecnico... Bell'acquisto. (Tono sarcastico)

                La strategia di Leclerc solo loro in Ferrari l'hanno capita...

                Edit:
                Ora ci dobbiamo sorbire pure Vasser con le sue risatine, a lui ci penserà Crozza per fortuna

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile