• FTTHFWA
  • FTTH ancora non disponibile, cosa fare?

luca22N0 Tieni presente, se l'utilizzo è prettamente smart working non credo ci siano problemi con ip nattato, anche perchè nel caso solitamente per collegarsi ai server aziendali si usa una VPN.
Anche per uso multimediale e/o videoludico non ci sono problemi...
Solo per il file sharing andresti incontro a basse velocità, ma io sconsiglio proprio di usare il file sharing..

Saluti

Non escludere a priori un errore di censimento, ma prima dovresti controllare se per caso non c'è un PTE collegato alla tua chiostrina.

Io vivo nello stesso comune, in una zona che fino a 10 anni fa era "tutta campagna" e che ha vissuto un piccolo boom edilizio. La mia casa è una delle poche che è sempre stata lì e la linea in rame è attestata su un "vecchio" armadio che non è stato coperto da Fibercop.
Quando hanno fatto i lavori per la FTTH però hanno fatto uno scavo di un paio di metri e hanno collegato la mia chiostrina ad un altro armadio che è stato aggiunto quando hanno edificato una serie di palazzine/vilette di fronte a casa mia. Lo deduco sia dallo scavo che dal fatto che l'adesivo nuovo che hanno attaccato dopo aver montato il PTE indica un numero di armadio diverso dal vecchio adesivo della linea in rame.
Sul database però la mia risulta l'unica abitazione non coperta da FTTH di tutto il vicinato, presumibilmente perchè è l'unica linea attestata sull'armadio "vecchio".
Ho tentato l'escamotage di inserire il civico "sbagliato" nella verifica della copertrua (ma non nel contratto) e oggi dovrebbero venire ad attivare. Vediamo come va...

La mia situazione però è un po' diversa, nel senso che, come ho detto all'inizio, io sono sicuro di avere il PTE collegato alla mia chiostrina .

    Grazie a tutti per i feedback. Ho ricevuto anche risposta da Infratel ma che è completamente inutile. Mi hanno detto le stesse cose che trovo online, ovvero che i lavori sarebbero terminati nel 2022...

    gmlt Tienimi aggiornato per favore. Io penso che ci sia un potenziale errore perché tutte le zone vicine risultano coperte, tranne la mia. Ma devo controllare la chiostrina come già si diceva

    un mese dopo

    Riprendo questo topic perché c'è un aggiornamento da Open Fiber. Ora lo stato dei lavori per il comune di Gallarate risulta: DISPONIBILE AGLI OPERATORI. Fino a prima era ancora in progettazione.
    Non saprei se si tratta di un possibile errore, ma cosa vuol dire nel concreto? Grazie

      luca22N0
      Ciao concittadino anche io con armadio non coperto che dovrebbe essere coperto entro l'anno in teoria,
      temo che OF abbia coperto solo le zone del piano 1gb che non verranno coperte da fibercop,
      io non ho visto in giro per la città gli armadi ottici di OF ma chissà...

        Gandalf1964 La mia unica speranza - al momento - è Open Fiber, visto che FiberCop non mi ha fornito nessuna risposta alla mia richiesta e tra l'altro in quella strada l'unico civico che ha l'armadio ad una distanza superiore ai 1250 metri è il mio, tutti gli altri sono coperti da FTTH o da FTTC con una distanza massima di 250 metri. Qualcosa mi dice che ci sia un probabile errore, ma sono ancora in attesa di ricevere informazioni dall'amministratore di condominio, per capire se hanno mandato via i tecnici in passato o altro

          luca22N0
          Fibercop non risponde a nessuno... hai provato a scrivere a @Lore_Black che il riferimento tim nel forum? se hai un pte attivo li nella stessa via magari lui può fare qualche cosa... comunque qua ancora il 40% degli armadi non sono stati montati e la vedo dura entro 2023 🤨

            Gandalf1964 Sono in attesa dell'amministratore di condominio, perché non sono stato capace di trovare nessun PTE. Soltanto che mi sembra strano che questo civico sia l'unico collegato ad un armadio con una distanza così importante... Andrebbe bene pure una FTTC ma con una distanza inferiore

            Finalmente sono riuscito a svelare il mistero. Il mio indirizzo si appoggia all'infrastruttura di Via Guglielmo Oberdan.
            Tutta la strada risulta coperta da un armadio con distanza superiore ai 1000 metri. Quale sia la ragione non ne ho idea...
            Ma indagando ho scoperto un'altra cosa interessante: Soltanto il civico con numero 10 risulta coperto da FTTH di FiberCop via FiberMap e poi confermato da verifica copertura su: TIM, Fastweb, Poste ed Enel Fibra. Anche se alcuni operatori ancora non danno la disponibilità come Iliad.
            A questo punto credo che il problema sia un mancato censimento, visto che non avrebbe nessun senso coprire un solo civico di un'intera strada che tra l'altro arriva fino al numero 14.

              luca22N0 A questo punto credo che il problema sia un mancato censimento

              Dovuto a? Perché la ragione è più importante degli effetti.

              In ogni caso, se aneli alla FTTH ti consiglio di rivolgerti a chi sappia fare il lavoro (censimento), per avere risposte, far da se è spesso inutile in questi casi.

                luca22N0

                Io mi associo al consiglio di @enricoz : ho recentemente comprato su subito un router 4g usato per 50euro e ho sottoscritto una ricaricabile poste 300digital: con 9 euro al mese ho 300gb in 4g. Dai primi giorni di prova sono assolutamente soddisfatto: nei momenti più favorevoli tira 140/50, ieri sera in orario di "punta streaming" faceva 60/40. Sarò particolarmente fortunato con la BTS, ma per quel che spendo non posso chiedere di meglio.
                L'unico difetto, già noto, è che Poste con la ricaricabile limita la velocità di Youtube, ma per il mio utilizzo poco importa.
                Sono anche io in attesa di FTTH, che arriva fino a 10 civici prima di me..ma i lavori di Fibercop, che fino al 2022 procedevano spediti, sembrano quasi fermi ormai qui a Bolzano.. e la FTTC è presente ma nel mio condominio assai zoppicante, quindi l'ho disdettata complici i recenti aumenti e per ora non me ne pento, visto che ho prestazioni decisamente superiori.

                  mark129 Sul fatto di rivolgersi a chi sappia fare il lavoro, mi trovi assolutamente d'accordo.
                  Sulla prima ti direi alla logica. Qual è il senso di collegare un solo indirizzo alla FTTH? Certo... Abbiamo visto situazioni paradossali e potrebbero anche aver collegato un solo civico, ma voglio augurarmi che non sia così e che sono sani di mente.

                  nitronori41 Se c'è la possibilità di avere la FTTH... Proviamoci. Visto che ci sono troppe situazioni strane. Se andrà invece male, sicuramente userò il tuo stesso metodo in attesa che arrivi. Grazie

                  Ci sono alcuni civici che non verranno mai coperti, statisticamente accade specialmente nei negozi fronte strada piuttosto che nei condomini.

                  Forse hai già fatto questa prova o non è il tuo caso, ma hai verificato la tua linea da dove parte? Se parte da un numero civico cablato sicuramente puoi risolvere, altrimenti c'è da attendere e sperare 😅

                    luca22N0 Il tuo civico è in rigida, connesso direttamente alla centrale. Ci sta quindi che non sei stato coperto durante i lavori sull'area armadio più vicina a te (che evidentemente copre il civico 10), devi attendere che venga messo un ARLO apposito per le utenze in rigida.

                    Il problema è che il mio civico si appoggia alla stessa infrastruttura di Via Guglielmo Oberdan che guarda caso è l'unica che è distante dalla centrale almeno 1100 metri.
                    Tutti gli altri indirizzi sul mio civico sono coperti da FTTH o da FTTC ma con distanza mai superiore ai 250 metri. Se ve lo state chiedendo: sì, ho fatto la verifica a manina di ognuno.

                    Ho scoperto proprio ieri che il civico 10 di Via Guglielmo Oberdan è coperto da FTTH. Ma è di fatto l'unico civico coperto. Tutti gli altri hanno la FTTC distante come il mio civico, ad esempio il numero 14/16 è di fatto identica la distanza.
                    Da qui la mia conclusione logica: possibile che hanno fatto i lavori per coprire un solo civico in un tratto stradale? Deve esserci qualche mancato censimento. Così come vorrei capire come sia possibile che tutti i civici ad eccezione del mio hanno massimo la FTTC distante 250 metri, mentre il mio no.

                    consulentetlc Non ci sono negozi, solo abitazioni in prevalenza condominiali

                    • enricoz ha risposto a questo messaggio

                      luca22N0 Parlando di vie e distanze si capisce poco, serve sapere l'esatto numero dell'armadio/centrale a cui sono connesso.
                      Tu puoi ricavarlo vedendo le chiostrine, se visibili, sennò alcuni sul forum lo possono controllare.
                      Comunque continuo a credere che, indipendentemente dalla situazione degli altri civici, tu sia stato saltato perché in rigida.

                        enricoz Attendo l'amministratore di condominio per avere queste informazioni, anche per capire se in passato ci sono stati dei contatti con dei tecnici ecc. Grazie

                        Capisco, penso che l'unico modo che può salvarti nell'immediato è capire da dove ti partono le linee.

                        Se hai la chiostrina RL in altro indirizzo da dove prendi FTTC, (sull'altro indirizzo deve esser presente un ROE attivo) ti puoi salvare.

                        Fai una verifica.

                        Ti allego delle foto per capire cosa cercare, in questo caso è stato possibile portare una FTTH ad un civico non coperto (56) entrando da quasi un chilometro (civico 44/B)

                        Premi per mostrare Premi per nascondere

                        È un caso specifico non so se possa essere come per te ma è buono metterlo a fattor comune.

                          consulentetlc Grazie mille! Sono in attesa di questo amministratore di condominio che mi faccia sapere, visto che purtroppo non sono riuscito a trovare un bel niente da solo

                          • enricoz ha risposto a questo messaggio

                            luca22N0 Comunque se sei in un condominio abbastanza grande la chiostrina è quasi certamente all'interno, spesso nel locale contatori.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile