• FWATIM
  • fwa tim e alberi dappertutto

Devidah si io uso starlink da agosto 2022 e sinceramente mi trovo molto bene...ero nella tua stessa situazione solo fwa (4g) linkem o adsl 4 mega, eolo non disponibile...lavorando da casa ho dovuto per forza scegliere una connessione stabile e veloce...starlink quando va male non scende mai sotto i 120 di down altrimenti dai 250 ai 330,up dai 10 ai 30 il ping oscilla dai 30 ai 60.

3 mesi dopo

Purtroppo per noi il costo mensile è troppo alto. Nel frattempo sono venuti i tecnici tim della fwa ma mi hanno detto che per colpa degli alberi non possono installare la connessione outdoor. Ma ho scoperto che a 50 mt da casa, rivolto verso torino, il mio cellulare prende questi valori:


a

ovviamente di sera quando tutti guardano i film la connessione crolla...

Ora la mia domanda è: se metto una antenna cpe 4g+ mimo nel punto in cui ho questi valori ed un cavo lungo 50 mt che arriva in casa ad un router/modem con sim il segnale scende di qualità?
Conviene usare un cavo di 50 mt di ethernet POE oppure di cavi coassiali per antenna e portarli fino al router/modem?
Ancora un chiarimento:una volta dentro casa (una vecchia casetta di due piani con mura di pietra, spesse) io devo collegarmi alla rete ethernet interna per arrivare, di stanza in stanza, e dopo il garage, con 3 switch, fino allo studio di mia moglie, a 50 mt di distanza, rete che ho fatto io diversi anni fa.
Alla fine di questo viaggio il segnale sarà ancora come lo speed test preso in giardino o scenderà parecchio? Perchè farei questo investimento solo per dare un segnale internet a mia moglie. Potremmo prendere una sim tim collegarla a tim unica che abbiamo già con internet e voce illimitati a 9,9 € al mese.
Oppure fare un ponte radio wifi attraverso l'esterno nel giardino?
Mi scuso per essermi dilungato, ma forse così avete più elementi per consigliarmi quali prodotti comprare..
Grazie mille
Andrea

    andreamax secondo me con quello che andresti a spendere con tutto questo hw ti fai provvisoriamente starlink e in futuro magari ci saranno condizioni diverse. So che te l'hanno già consigliato sopra ma purtroppo non mi sembra che al momento ci siano alternative. Magari l'anno prossimo con i primi lanci di Amazon

      andreamax Se te la devi fare in-house sicuro avresti costi un po' più altri rispetto a quella pre-confesionata dall'operatore. Ti consiglio di fare dei test più discreti usato magari Speedtest di Ookla. Stai progando con Google su un server a Zurich. Non so se possa essere molto significativo. I server per fare speedtest potrebbero essere gli stessi che ci sono sulla Wiki per la rete fissa.

        andreamax concordo anche io con Juza, quel setup rischia di essere molto oneroso e paradossalmente senza portare alcun beneficio. Starlink ha un costo iniziale alto, ma ne vale la pena.

        • Juza ha risposto a questo messaggio
        • ElCresh ha messo mi piace.

          Filippo94 e vorrei far notare che commento da hater di Musk 😅

          andreamax Conviene usare un cavo di 50 mt di ethernet POE oppure di cavi coassiali per antenna e portarli fino al router/modem?

          Esclusivamente ethernet, non “puoi” mettere 50 metri di cavi coassiali. Devi mettere una antenna con modem integrato in cui inserire la SIM e poi far partire il cavo ethernet.

          andreamax Alla fine di questo viaggio il segnale sarà ancora come lo speed test preso in giardino o scenderà parecchio?

          Usando il cavo ethernet non c’è alcuna perdita di prestazioni.

          In ogni caso i valori radio sono pessimi, con RSRQ e SNR veramente scarsi, e questi valori non migliorano anche mettendo una antenna ad alto gain.

            Dovresti fare un impianto con antenne esterne. Tralasciando il costo ed il lavoro, sorvolando il 3d in un altro noto forum, ho letto che si fa fatica a farsi bloccare (tramite router e funzionalità incorporata) su una certa banda come anche la BTS. Potrebbe essere che, pur avendo putanto le antenne verso un antenna, ti connetti ad un altra

              Ci sarebbe anche Tim satellitare, ma offre 100Gb a piena velocità, poi ridotta a 4Mb…al costo di 39€ mensili. Non so se può rientrare anche nel vaucher

                geppoG1 sarà GB

                Juza Grazie Juza, su internet ho trovato :https://www.telcominstrument.com/p_978_44_291_router-4g-wifi-da-esterno-con-antenna-mimo-lte-per-connessione-internet-4g-plus-in-casa-senza-linea-fissa.html
                249 +iva (antenna, modem con slot sim, router....) dovrei comprarmi 50 mt di cavo ethernet POE... meno rispetto all'hardware di starlink e ai suoi 50€ mensili...certo se potessi permetterlo ci penserei...ma ho anche ilproblema degli alberi vicino casa, e non ho la certezza di prendere il segnale del satellite ..

                ElCresh
                ah..non lo sapevo ..userò OoKla d'ora in avanti...🙏

                Hadx infatti i valori sono pessimi, e di sera il download scende miseramente a 3 o 4...questo fatto mi frena...non so cosa fare...

                nyhilium ho fatto tante prove a diverse ore con l'app netmosnter ...e ho verificato sempre che si agganciava stabilmente ad una antenna a 1,2 km in via dell'asilo qua vicino...e non è mai slittata su un'altra antenna...per quel poco che può capire un persona totalmente a digiuno costretto dalla moglie ad inventarsi qualcosa per risolvere il problema...

                geppoG1 mi sono informato ma quando mi hanno chiesto di firmare un contratto in cui firmavo di recedere volontariamente dal diritto di recesso e che nel momento della firma partiva la domiciliazione bancaria e che il tecnico sarebbe venuto solo dopo (senza peraltro salire sul tetto) ...ho deciso di lasciar perdere

                  andreamax dovrei comprarmi 50 mt di cavo ethernet POE...

                  Considerando che sei a 50 metri da casa, e come lo fai passare? Volante? Interrato? I cavi di questo tipo (ethernet da esterno, antiroditore o con guaina in pvc/neoprene per posa aerea) costano parecchio e arrivi come nulla a che a 100€ di cavo per quei 50 metri + scorta in più ci aggiungi eventuali opere varie


                  Segnalo che con quei valori tu occupi un air time che potrebbe essere usato molto meglio, un tuo vicino più vicino per 17 Mbps potrebbe usare 1/8 dell'air time (cioè i tuoi 17 Mbps occupano lo stesso air time di 136 Mbps di un altro utente) che ora usi e la BTS ti manderà in scarsa priorità se continui ad avere questi segnale h24/7/7 preferendo gli utenti che occupano meno air time facendo sì che avresti più problemi di quanti non ne hai già ora. È una soluzione assolutamente sconsigliata.

                    andreamax da ignorante. Secondo me più che spostare l'antenna di 50m bisognerebbe tentare di alzarla.

                      simonebortolin grazie Simone per queste informazioni, non ne sapevo nulla, posso provare ad alzare l'antenna come suggerisce Juza e vedere se per caso il segnale migliora di qualità, proprio lì c'è un palo della luce ...
                      pensavo di intubare il cavo ethernet dentro un corrugato da elettricisti (perchè ci è già capitato che gli scoiattoli mangiassero i cavi telefonici aerei) e agganciarlo ad una recinzione alta 1,40 cm e poi fare un buco nel muro ed entrare in casa. Certo che dopo tutto quello che mi avete detto forse è meglio non fare nulla...Grazie a tutti

                      Juza Sono salito sul tetto di casa ma per colpa degli alberi il segnale è molto più basso della posizione sul prato a 50 mt da casa, che si affaccia su Torino.

                        andreamax pensavo di intubare il cavo ethernet dentro un corrugato da elettricisti (perchè ci è già capitato che gli scoiattoli mangiassero i cavi telefonici aerei) e agganciarlo ad una recinzione alta 1,40 cm e poi fare un buco nel muro ed entrare in casa. Certo che dopo tutto quello che mi avete detto forse è meglio non fare nulla...Grazie a tutti

                        Spero un tubo rigido o una guaiana spiralata, non le forassiti da interramento o da dentro il muro, comunque si è fattibile, ma devi avere un cavo da esterno.

                        • Hadx ha risposto a questo messaggio

                          Non è il prodotto da prendere, hai bisogno di fare aggregazione il più possibile, di avere guadagno in trasmissione e sensibilità in ricezione.
                          Mikrotik LHG LTE 18 o Mikrotik ATL LTE 18 (se le BTS di riferimento sono sotto i 5-6km): se non sai dove prenderli, prendili su getic.

                          andreamax e non ho la certezza di prendere il segnale del satellite ..

                          Scaricati l'app Starlink e segui le istruzioni: https://support.starlink.com/topic?category=8&category=35

                            @andreamax Scusa mi sono accorto che eravamo andati parecchio OT.

                            Ho ripulito la discussione, continua pure

                            andreamax ho fatto tante prove a diverse ore con l'app netmosnter ...e ho verificato sempre che si agganciava stabilmente ad una antenna a 1,2 km in via dell'asilo qua vicino...e non è mai slittata su un'altra antenna...per quel poco che può capire un persona totalmente a digiuno costretto dalla moglie ad inventarsi qualcosa per risolvere il problema...

                            allora valuta

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile