PosteMobile Casa Internet come alternativa all'ADSL
Mha....io francamente ho avuto qualche difficoltà a vedere streaming fino alle 2130 poi nessun problema. Qui da me è prettamente un discorso di ping perché il download anche ieri sera con 170 ping era sui 20mb. Quindi mi ritengo relativamente soddisfatto
Io ci ho rinunciato.
Oltre i costi dell'attivazione e linea in se dei 59 + 20,90/mese
ho investito 70 in antenna, 220 in modem.
risultato? insoddisfaccente.
delle volte sembra che va, tanto da farti credere che hai risolto.. invece nulla..
ho mandato disdetta a postemobile e anche a OgiLink che tenevo di backup.
Ho riattivato Eolo che è quello che è andato meglio qui da me con i suoi 30 mega, ma sempre andato decentemente.
ALLE 13:00 SUCCEDE LA MAGIA..
- Modificato
14.2 Il Cliente dovrà provvedere alla restituzione a propria cura, spese
e responsabilità tramite corriere espresso o tramite servizio postale.
La consegna dovrà essere effettuata con modalità tali da garantire
la relativa tracciatura e con caratteristiche di imballaggio adeguate
ad assicurare la protezione dei beni trasportati. Il Cliente si impegna
fin da ora a compilare e trasmettere alla Società, contestualmente
alla restituzione del Dispositivo, con le modalità che gli saranno
tempestivamente comunicate dalla Società, anche la documentazione
riportante il numero e la tipologia dei beni oggetto di restituzione.
Indicazioni dettagliate sulla riconsegna sono disponibili sul sito
web della Società. In caso di mancata restituzione, la proprietà del
Dispositivo si intenderà trasferita in capo al Cliente;
in tale ipotesi la Società non addebiterà al Cliente medesimo alcun importo.
http://www.postemobile.it/Privati/Documents/PosteMobileCasa/CONDIZIONI_GENERALI_CONTRATTO_DATI.pdf
IN PRATICA POSSO TENERE TUTTO -.-
Ciao a tutti! Da una settimana scarsa ho Postemobile casa e seguendo le vostre discussioni mi sono munito di router Huawei B525s-23a con firmware modificato e aggiornato, antenna MIMO LTE 3G/4G 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz come da un post che ho letto sopra. Ho installato il tutto cercando le BTS della Wind/tre tramite il sito LTEitaly e ho passato una giornata intera a cercare il segnale migliore e diciamo che non supero le 2/3 tacche ma non è questo il problema. Ho notato che qualsiasi direzioni giro l'antenna o cambiando modem o usando il telefono con la sim delle poste essa si connette solo con la solita cella BTS eNB 354327 ma delle altre non ne vuole sapere e se provo a fare una selezione rete manuale selezionando la Tre mi da errore sulla registrazione...... mi sorge un dubbio è possibile che il tecnico quando mi ha inizializzato il tutto mi ha registrato su quella bts e ora non posso fare nessun altra connessione al di fuori di quella??? Lo chiedo perche le altre bts le ho provate con la sim 3 mia e vanno molto meglio..... Vi allego la mia situazione
- Modificato
AttilioDiGiangiacomo hai selezionato dal B525 l’antenna esterna?
Maurice66 certamente.......ma sempre e solamente a quella cella si connette.....
AttilioDiGiangiacomo
anche io
stesso "problema"
io sto dove è il rosso
ho puntato verso i 3 ripetitori, ma si collega cmq al più vicino...
che però è coperto da più ostacoli.
AttilioDiGiangiacomo succede di rado anche a me che al mattino, mi trovo aggangiato ad una bts con B7 (2 tacche si segnale) alle spalle del pannello antenna che dista circa 1,5 km da quella più vicina..nel corso della giornata si riaggancia...come se disabilitassero la B7..
[cancellato]
Ragazzi FACCIAMO UN PO DI ORDINE
1) Gli ostacoli non c entrano una cippa stiamo parlando di LTE e non di WiMax
2) La velocità NON E RIPETO NON è direttamente connessa alla viciananza e lontanaza dalla BTS.
3) La velocità è direttamente proporzionale alla Banda in fibra che arriva alla Bts, e Wind è nota per avere poche bts fibrate.
4) NON potete scegliere voi la cella in quanto è dinamicamente la rete che adatta e sceglie le celle.
Quindi è inutile che mettete cartine con le bts e fate calcoli astrusi da nostradamus, basta un cellulare e vedere se prende e capire se ha backhaul in fibra.
Ovviamente questo non vale per gli operatori Wimax tipo Eolo.
dalle 24 alle 6 di mattino vado a 100 megabit pieni poi si inizia a 40/30/20....... e si passa la giornata sui 20/30 megabit sempre sulla stessa cella.... ho provato con lo smartphone impostando LTE e cercando di aggangiare BTS alternative ma nada.......la cosa peggiore è che la connessione non è cmq stabile inizia a scaricare veloce poi muore..... ho deciso che disdico perche se la BTS che connette le poste è solo quella non posso vivere sperando che raddoppino la banda disponibile..... peccato aver speso soldi nel tentativo di una connessione decente.....
- Modificato
[cancellato]
quindi quale è il senso di
antenne direzionali
puntamento delle medesime
polarizzazione
etc
AttilioDiGiangiacomo
io si.. mi "pento"
ma se non altro il fritz è usabile, quindi ho upgradato il vecchio 7490
l'antenna me la tengo, per usare il 3g del frit come fallback di eolo con una sim di ho. o iliad..
GitMadKing si diciamo che mi tengo tutto il kit che ho comprato per creare una connessione di backup gestita con un router pfsense...... il resto ho fatto disdetta stamane tramite posta certificata e prossimamente spedisco il pacco....anche se nel contratto ci sta scritto che se non spedisci entro 60 giorni il kit delle poste diventa tuo senza sovraprezzo....... praticamente è la prima volta che il cliente guadagna un modem gratis ? boh...
Io attendo di accorciare il filo in caduta dall'antenna , attualmente 20m, poi tiro le considerazioni finali
Mi sono letto tutta la discussione ed è stata davvero molto utile, quindi ringrazio tutti quanti per i contributi.
Detto questo devo ancora sottoscrivere il contratto PosteMobile casa internet, ma lo hanno fatto i miei genitori già da qualche giorno. Non essendo esperto ho fatto in casa loro qualche test dal sito speedtest, ma ho letto qui sopra in vari post non essere così affidabile. Come posso fare delle verifiche automatiche per verificare se ci sia o meno instabilità nella connettività e se ci sia effettivamente una limitazione in determinati orari?
Abitiamo a poca distanza, fare dei test in casa loro sarebbe per me significativo, credo.
Seconda domanda, quale programma mi consigliate per verificare la ricezione del router, visto che i 5 led non credo siano così affidabili? Vorrei potermi rendere conto se sia utile o meno tentare l'acquisto di una antenna esterna.
Grazie per il supporto
- Modificato
[cancellato] Gli ostacoli non c entrano una cippa stiamo parlando di LTE e non di WiMax
?
Gli ostacoli attenuano il segnale LTE come per tutti i segnali wireless.
[cancellato] La velocità è direttamente proporzionale alla Banda in fibra che arriva alla Bts
Beh insomma, è ben più complicato di così. Il backhauling è solo uno delle decine/centinaia di fattori che influiscono sulla velocità.
[cancellato] NON potete scegliere voi la cella in quanto è dinamicamente la rete che adatta e sceglie le celle.
È il modem a scegliere la "cella", in base alle informazioni che raccoglie e ai messaggi che scambia con le BTS. Non so se esistono modem che permettono di forzare un nodo specifico, ma è tecnicamente possibile, che io sappia.
[cancellato] Ovviamente questo non vale per gli operatori Wimax tipo Eolo.
Eolo usa EOLOwave e EOLOwave G, che è una variante del WiBas, tecnologia proprietaria di un'azienda greca. Il WiMax non si usa più, resta solo sugli impianti vecchi ancora da aggiornare.
- Modificato
[cancellato] 3) La velocità è direttamente proporzionale alla Banda in fibra che arriva alla Bts, e Wind è nota per avere poche bts fibrate.
E la parte radio dove la lasciamo ?? Secondo il tuo ragionamento una bts rilegata a 10Gbit mi permetterebbe di andare alla velocità appena citata, beh...non è proprio così.
[cancellato] 4) NON potete scegliere voi la cella in quanto è dinamicamente la rete che adatta e sceglie le celle.
Con vari software è possibile bloccare EARFCN, bande e altro. Non sono molto esperto su questo, lascio ad altri.
[cancellato] Quindi è inutile che mettete cartine con le bts e fate calcoli astrusi da nostradamus, basta un cellulare e vedere se prende e capire se ha backhaul in fibra.
Con quali strumenti sei in grado di verificare il backhauling di una BTS, con degli speedtest lanciati a casaccio ?
Ci sono ponti radio in grado di raggiungere alte velocità e vengono utilizzati, testato personalmente. Eviterò di entrare più nello specifico.
Conclusione:
evitiamo di fornire informazioni errate con tanta convinzione, vedasi caps lock utilizzato più volte.
Purtroppo Eolo 100 non è fattibile (al max la 30...ma dovrei chiedere all'assemblea di condomino il permesso per tirare un cavo). Quindi devo considerare seralmente poste mobile.
Come gestore telefonico ho tre e devo dire che il 4g plus a casa mia non funziona affatto male ( Gli speed test fatti con lo smartphone non sono scesi sotto 35 in dowload (21 di sera) ping al max 55 (media 30).
Detto questo, è presumibile che avrei prestazioni comparabili con poste mobile? Oppure essendo un operatore virtuale rischierei prestazioni un bel po inferiori? Il router Poste mobile è superiore come ricezione rispetto ad uno smartphone?
Tra Poste Mobile e Eolo 30, cosa mi consigliate?
Scusate ma mi ci fa a me oppure?? Il b525 va spesso e soprattutto in questa fascia oraria in disconnessione dando il solito messaggio connesso senza internet....ma siamo sicuri che questo modem router sia aperto anche per poste mobile? Non so se restituirlo.....
PS quando l'ho sostituito con lo zte originale non ho rifatto la configurazione dei singoli dispositivi ma ho rimesso stessa psw e nome utente in modo da farli riconoscere in automatico....potrebbe essere questo?