Luky ho provato con modem delle poste e non sono riuscito, funzionano solo SMS, direi a questo punto che lo hanno disabilitato via software
PosteMobile Casa Internet come alternativa all'ADSL
Funzianano gli SMS, ma anche la rete dati? E' possibile impostare l'APN della SIM che hai introdotto?
Prova a guardare se tra le impostazioni ce n'è una che dice rete "solo 4G" e mettila su "automatico"; perché se hai il router impostato solo sul 4G la telefonia te la scordi se non funziona in VoLTE.
Quando telefoni, senza VoLTE, il router ti dovrebbe switchare in 3G, per poi ritornare in 4G quando hai finito la chiamata. Il VoLTE è necessario che sia attivo anche sulla rete dell'operatore e sulla cella specifica a cui ti connetti.
Luky funzionano sia SMS sia dati, ho provato iliad e ho.mobile con i rispettivi APN, quando riceve la chiamata modem va in 3g se in automatico (led da blu diventa verde) ma il telefono collegato al modem non squilla, ho provato anche a mettere solo 3G e non funziona neanche così
Luky
Halo-Son | CoFlex2700 | TWIN cable 10m SMA maschio a N maschio | Prolunga cavo coassiale per Antenna LTE 4G | per l'area esterna - OUTDOOR | LOW LOSS | LTE LOG MIMO [10m TWIN, SMA Male-N Male] https://www.amazon.it/dp/B07T2VWWD9/ref=cm_sw_r_cp_api_i_GvjcEbNSX5SQE
Ciao, a parte la lunghezza, sapresti darmi consiglio su questo cavo? delle misure idonee è un casino, conviene comprarlo assemblato e poi farlo accorciare..
Se mandi il link della scheda tecnica ti potrei dire qualcosa; non trovo nessun CoFlex2700 coi sui valori di attenuazione.
Luky non ho trovato nulla neanche io..quelli da 3 metri preassemblati sono quelli di Marotec..cosa ne pensi?
https://www.marotec.it/it/cavi-coassiali-rf-per-modem-router-3g-a-bassa-perdita-/652-cavo-prolunga-rf-basse-perdite-sma-maschio-n-maschio-prolunga-cavo-coassiale-lmr240-rf240-sma-maschio-tipo-n-maschio-.html
- Modificato
Quest'ultimo perdi poco meno di 1,4dB su 3mt (44 dB su 100mt). Quindi è tutto sommato una perdita contenuta; su 10mt già perdi 4,4dB, quindi è sempre sconsigliabile abbondare col cavo perché il guadagno aggiuntivo dell'antenna lo perderesti col cavo!
stefano375 funzionano sia SMS sia dati, ho provato iliad e ho.mobile con i rispettivi APN, quando riceve la chiamata modem va in 3g se in automatico (led da blu diventa verde) ma il telefono collegato al modem non squilla, ho provato anche a mettere solo 3G e non funziona neanche così
Allora puzza molto di "castrazione"!
Se qualcun altro con router di Postemobile fa la stessa verifica magari abbiamo un ulteriore conferma. Meglio fare la verifica con una SIM diversa da Postemobile, quest'ultima dovrebbe avere solamente la connettività dati, quindi il telefono non funzionerebbe comunque.
FMatteo Quindi il pannello superiore ha solo una banda o lui le comprende tutte??? Cosa devo selezionare nelle impostazioni del router nella scheda "aggregazione bande"? C'è qualche modo per capire qual'è? Scusatemi ma non ho ancora capito molto bene il loro funzionamento.... Se una bts deve essere formata da 3 settori a 120, e dovrebbe avere 4 Bande.. in teoria ha un settore per ogni banda ( quindi non dovrebbero esserci 12 pannelli??)o tutti i settori hanno tutte le Bande??? Ho anche un'altra foto dove si vede quel pannello portare una dicitura "153 - 20° - 1°"
, non so se può essere utile..
Luky DNA ha due versioni del modem ZTE, MF286 e MF286A, entrambi con firmware per niente restrittivo, ho scaricato la versione B13 dal loro forum per MF286, purtroppo quello delle poste è MF286R
- Modificato
Che differenza c'è tra MF286, MF286A e MF286R? E' possibile capire in cosa differiscono oltre che le sigle?
Ho Huawei B525s-23a lo si può trovare no brand e brandizzato TIM; quest'ultimo dovrebbe avere il VoIP e il CS castrati.
Va bene tutto, ma realizzare un modello completo e poi togliergli delle funzionalità è proprio uno spreco.
Luky penso sia il chipset la differenza, WTR3925, MDM9207, MDM9230
FMatteo Per l'aggregazione del router avrei bisogno di qualche immagine
Immagine del router o della bts?? Io ho acquistato un B715s-23c senza badare a spese della Dna, e nelle impostazioni ci si può mettere quello che si vuole... Per questo chiedevo come e se possibile capire quale Settore/Banda era migliore.
stefano375 penso sia il chipset la differenza, WTR3925, MDM9207, MDM9230
Addirittura?
Bnm Io ho acquistato un B715s-23c senza badare a spese della Dna
Quanto lo hai pagato? Nelle vicinanze hai una BTS gigabit o 4.5G?
Bnm nelle impostazioni ci si può mettere quello che si vuole... Per questo chiedevo come e se possibile capire quale Settore/Banda era migliore.
Ti conviene fare un test su ogni singola banda in sequenza, B20, B3, B1, B7 e verificare le singole velocità che puoi raggiungere su ogni banda. Dopo di questo aggrega le 2 bande che ti hanno dato le velocità maggiori.
Il tuo router potrebbe aggregarne anche 3, ma ci sono poche BTS che te lo consentono!
- Modificato
Luky Tutte le BTS wind permettono CA, quindi se hai 4 bande le aggregherai tutte.
È la seconda volta che ti vedo scrivere questa cosa, non ha molto senso. Come già detto precedentemente, l'unica è TIM che ogni tanto si scorda di attivare la CA.
Bnm Per questo chiedevo come e se possibile capire quale Settore/Banda era migliore
Prova tutte le combinazioni, occhio che adesso Wind sta spegnendo B1 in tutta Italia perché deve cedere 5mhz di spettro ad Iliad, ritornerà on dopo varie modifiche intorno a febbraio.
Per chi ha postemobile, ma anche a voi la connessione va e viene? Ogni tanto è come se fossi offline per qualche secondo
FMatteo Tutte le BTS wind permettono CA, quindi se hai 4 bande le aggregherai tutte.
Ni; sicuramente tutte quelle upgradate. Wind e tre stanno unificando la rete. Comunque questo dovrebbe dipendere anche dal grado di saturazione della rete mobile, casomai quest'ultima non ti permette il CA quando è satura.
FMatteo occhio che adesso Wind sta spegnendo B1 in tutta Italia perché deve cedere 5mhz di spettro ad Iliad, ritornerà on dopo varie modifiche intorno a febbraio.
Quindi la B1 passerà da 20MHz a 15?
homerj81 non mi è mai successo con il modem Huawei.