• FWAPoste
  • PosteMobile Casa Internet come alternativa all'ADSL

ochoalmocho utilizzo un surface pro..non ho ancora l’adattatore di rete...proverò con altro pc portatile quando disponibile...

ciao a tutti, manco da un po' però posso portare il mio contributo.
modem postemobile chiuso nell'armadio, acquistato huwaei b525 ricondizionato da amazon e la situazione è nettamente migliorata.
sono sempre in attesa di montare il modem nel sottotetto e successivamente installare l'antenna direzionale sul tetto, detto questo anche io subisco la saturazione della linea per cui in determinati orari esplodono i ping e crollano i valori di DL.
la posizione infelice dove avevo installato il modem continuava a farlo rimbalzare tra 3 celle che ho intorno, da ieri sera l'ho spostato in prossimità di una finestra, aggancia una cella di un paese vicino che ha 1000 abitanti e la cella in campo aperto a 4,5 kmcirca, bande B1, B3 e B20, ho giocato un po' con la CA ed alla fine lasciando solo B3 e B20 ieri sera dopo le 23 vedevo 70 in DL e 28 in UL.
ho altre celle intorno a me, alcune anche servite da B7, purtroppo senza puntarle con un'antenna non riesco a creare una connessione stabile.
vi terrò aggiornati, approfitto un secondo della discussione per un consiglio: in cascata al modem ho collegato un router mesh orbi rbr20 con 2 satelliti.
lo avevo anche prima con l'adsl ed è sempre andato bene, ora invece con il modem 4g continua a disconnettersi, è collegato col cavo ethernet, mettendomi a monte in parallelo con anche il pc connesso via cavo al modem continuo a vedere disconnessioni (spesso devo riavviare) mentre il pc rimane collegato senza problemi.
avete idea di cosa possa essere successo? come potrei risolvere il problema?
ho provato anche a cambiare cavo ma il problema è lo stesso 🙁

Ciao a tutti, ho installato l’antenna esterna anche se ancora non perfettamente ottimizzata alla bts (si è fatto buio e ho degli alberi interferenti) posso dire che ho fissato la 4g (no va in CA) su B3 - B7 e B20..4 tacche su Huawei (fissi)
la sto testando dalle 18 circa ed ho ottenuto risultati più che soddisfacenti!
Da notare il ping, non si è mai alzato!
Ieri senza antenna alla stessa ora avevo ping maggiori di 100 e max 4Mpbs in dw.
A voi le considerazioni..

  • Luca ha risposto a questo messaggio

    matteocontrini Confortante 🙂 Sono in attesa della sim Lundax (wind) che dovrebbe arrivare oggi.

    Maurice66 Posso chiederti come l'hai posizionata? E soprattutto a che distanza sei dalla bts? Mi sembra un notevole miglioramento

      Buongiorno,
      ho una SIM Postemobile con la quale posso effettuare dei test. Nella mia zona gli speedtest mi danno valori allettanti che si avvicinano ai 100mega

      Ma questo accade generalmente al mattino; alla sera Postemobile nello stesso posto, stessa BTS, stessa frequenza, mi da anche sotto i 3mega. 🙁

      Quindi luci ed ombre; voi cosa fareste, tentereste comunque con questa offerta Postemobile casa internet oppure non vale la pena? 🤔

      Luca attualmente attaccata al palo dell’antenna, ho preso adesso un palo ad U in modo di potermi orientare meglio.
      Ho la Bts a 550 m.

      • Luky ha risposto a questo messaggio

        Maurice66
        Un mio amico con BTS a 260mt e router Huawei 4G con le sue antenne interne posizionato sulla scrivania lontano dalla finestra e questa è quasi a 90° dalla BTS stessa, quindi con segnale che ovviamente dovrà essere di rimbalzo.

        E questo non è uno dei risultati migliori; è riuscito ad oltrepassare anche i 160mega in download ed i 60 in upload. Secondo me l'utilizzo di antenne esterne per distanze così esigue non è necessario. Già un router 4G di suo dovrebbe abbondantemente prendere meglio di uno smartphone.

          Luky è esattamente il dubbio che ho io. Oggi mi arrivano modem e sim e vedo che succede. Io le antenne ce l'ho a vista a una distanza di circa 250m

          Luky non e detto, dipende dal processore che monta il router all'interno che gestisce le frequenza di ricezione, io ho un s9 plus, e il processore e exynos gestisce molto meglio la banda al posto del b525 di huawei che già e bello potente! Con lo smartphone e sim poste raggiungo anche i 200mb il router massimo 160.

          • Luky ha risposto a questo messaggio

            Luky purtroppo nel mio caso non è stato così. Da dire che le finestre del mio appartamento non sono allineate con la bts.
            L’antenna oramai è installata ed il segnale è stabile.
            Quando smetterà di piovere cercherò di ottimizzare il segnale.

            Pecci85
            No sto a cercare il pelo nell'uovo; è vero che conta anche il modem SoC che gestisce la trasmissione e il livello CAT gestito dallo stesso così come il numero di antenne MiMo. I router 4G superiori al CAT 6 costano un botto, mentre ormai i terminali mobili sono quasi tutti superiori ad un CAT 10. 😀
            Però uno smartphone per forza di cose avrà ragionevolmente antenne meno sensibili di un router 4G vuoi per le dimensioni ridotte di uno smartphone rispetto ad un router 4G, vuoi perché quest'ultimo potrà sfruttarle a pieno con una alimentazione adeguata (rete elettrica) mentre un terminale mobile dovrà sempre fare i conti col contenimento dei consumi, vuoi perché un terminale mobile deve contenere il SAR a differenza di un router.

            Comunque vi ricordo che nulla vieta di usare uno smartphone collegato in tethering USB ad un router. Quindi se avete magari un vecchio smartphone da sacrificare potreste utilizzarlo come router al posto di quello di Postemobile. 🙃

            Arrivata ieri sim Lundax Wind e modem Huawei con questo modem qua https://consumer.huawei.com/en/routers/4g-router-3pro/

            Fatti i primi test con risultati notevoli. Oggi cerco di ottimizzare un po' e di capire dove collocare il modem per ottenere risultati migliori.

            Lundax usa APN Wind quindi vai esattamente come l'operatore, per me non è così male, un po' caro forse. 1 recensione di qualche mese fa non può farlo scartare a prescindere.

            • Luca ha risposto a questo messaggio

              andrea2166 esattamente. Io ho letto più cose positive che negative onestamente. E le prove fatte ieri sembrano confermarlo. Vediamo come si comporta nei prossimi giorni. Il prezzo si è un po’ altino, ma se si conferma su questi livelli lo pago volentieri

                ciao a tutti, mi rivolgo agli esperti, dai parametri che ho cercato di ottimizzare con l’orientamento dell’antenna esterna, posso tentare a migliorare qualcosa? Prima di fissarla ho cercato di ottimizzare l’RSRQ (valore più basso in negativo) direttamente dalle statistiche dello HUAWEI...Esiste qualche applicazione specifica?

                  Maurice66 ottimi risultati, hai visibilità piena della bts?

                    Luca puoi fare qualche test anche nei orari tipo 21:30 22:00 per vedere come si comporta?

                      AlessioMochi purtroppo ho degli alberi che nascondono la visibilità diretta. Per la direzione ho utilizzato Google earth e dei riferimenti in linea retta.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile