• FWAPoste
  • PosteMobile Casa Internet come alternativa all'ADSL

Luca va bene anche questo, dovrebbe essere il B535. Se non sbaglio la differenza è che non possiede le prese per un telefono, quindi nessun problema dovendo usare la SIM Postemobile

Dubbio portabilità.
al momento della sottoscrizione con poste mobile, ho richiesto la portabilità del mio vecchio numero di telefono tim.
l’apparato telefono poste mobile (Sim Vodafone) è ancora con numero provvisorio.
Il mio dubbio è relativo alla Adsl..viene dismessa contestualmente al passaggio con poste mobile casa internet?
Chiedo perché stranamente, stamattina, durante uno Speedtest sulla Adsl (modem netgear D6220) non avevo più come gestore telecom Italia ma poste Mobile...che confusione 😂😂

stefano375 si ma la congestione e solo su postemobile, perché su 3 la linea e sempre ottima e usano lo stesso ripetitore, ho anche usato l'apn della tre e funziona lo stesso, ma la banda e sempre minima.

    Pecci85 anche io ho confrontato con iliad e sembra che postemobile limita uso della banda in certi posti purtroppo
    la banda dello streaming sembra limitata negli orari di punta

    la navigazione funziona bene nonostante ping alto

    • Michi_d ha risposto a questo messaggio

      stefano375 succede anche a me con iliad. Se scarico un po di giga in una botta mi blocca a 2 mbps (di solito va a 50) e mi succede soprattuto nella play station

      una volta passate le ore di punta, lo streaming torna disponibile, postemobile non fa per me 😥

      Qualcuno ha avuto esperienze con Lundax?

        Maurice66 ma se provi a fare un download di svariati giga vedi delle limitazioni dopo un po' che scarichi? Tipo a me con eolo succede

          AlessioMochi non scarico molto o almeno ancora non ho provato.
          posso dirti che è matematico che nelle ore serali dalle 18/19 fino alle 22 si alza il ping e si abbassa di parecchio il download.
          I vari speed test che ho fatto, secondo me non sono affidabili. Se scelgo un server vicino casa non supero i 6 Mpbs se invece scelgo Vodafone Milano nel stesso tempo ho più di 50 Mpbs.....
          considera che abito vicino Padova.
          Entro domani mi arriva l’antenna esterna in modo da stabilizzare il segnale attualmente un po’ troppo ballerino (abito in un contesto di villa veneta con muri pieni di circa 35 cm) una volta piazzato tutto, essendo come distanza e tipo di bts in posizione favorevole, avrò modo di capire se l’operatore ci limita parecchio nelle ore di congestione.
          per l’utilizzo (avevo bisogno per lavoro di upload e questo c’è sempre )per me va bene..i figli un po’ delusi per i giochi online nelle ore serali.
          Nei buchi, per lo streaming nel caso servisse mi collego con ilid sull’altro modem (ZTE).
          Alla fine, non considerando l’investimento di modem ed antenna..Spendo quasi uguale alla schifosissima adsl tim.
          adsl tim: 34€/mese
          poste mobile casa internet: 27€/mese
          Iliad 50Gb : 8€/mese
          ......aspettando Open Fiber per il secondo semestre 2020....

          Credo che uno Speedtest vada fatto in altro modo: sempre con cavo di rete su scheda gigabit e download di files da server affidabili. Tutti gli Speedtest che facciamo al volo sono solo indicativi, spesso fuorvianti.
          Ci sono vari server che permettono questo tipo di test, uno a memoria è kpnqwest.it, ma potete provare anche da server importanti (Debian Fastweb, Nvidia) magari in contemporanea.

            ochoalmocho utilizzo un surface pro..non ho ancora l’adattatore di rete...proverò con altro pc portatile quando disponibile...

            ciao a tutti, manco da un po' però posso portare il mio contributo.
            modem postemobile chiuso nell'armadio, acquistato huwaei b525 ricondizionato da amazon e la situazione è nettamente migliorata.
            sono sempre in attesa di montare il modem nel sottotetto e successivamente installare l'antenna direzionale sul tetto, detto questo anche io subisco la saturazione della linea per cui in determinati orari esplodono i ping e crollano i valori di DL.
            la posizione infelice dove avevo installato il modem continuava a farlo rimbalzare tra 3 celle che ho intorno, da ieri sera l'ho spostato in prossimità di una finestra, aggancia una cella di un paese vicino che ha 1000 abitanti e la cella in campo aperto a 4,5 kmcirca, bande B1, B3 e B20, ho giocato un po' con la CA ed alla fine lasciando solo B3 e B20 ieri sera dopo le 23 vedevo 70 in DL e 28 in UL.
            ho altre celle intorno a me, alcune anche servite da B7, purtroppo senza puntarle con un'antenna non riesco a creare una connessione stabile.
            vi terrò aggiornati, approfitto un secondo della discussione per un consiglio: in cascata al modem ho collegato un router mesh orbi rbr20 con 2 satelliti.
            lo avevo anche prima con l'adsl ed è sempre andato bene, ora invece con il modem 4g continua a disconnettersi, è collegato col cavo ethernet, mettendomi a monte in parallelo con anche il pc connesso via cavo al modem continuo a vedere disconnessioni (spesso devo riavviare) mentre il pc rimane collegato senza problemi.
            avete idea di cosa possa essere successo? come potrei risolvere il problema?
            ho provato anche a cambiare cavo ma il problema è lo stesso 🙁

            Ciao a tutti, ho installato l’antenna esterna anche se ancora non perfettamente ottimizzata alla bts (si è fatto buio e ho degli alberi interferenti) posso dire che ho fissato la 4g (no va in CA) su B3 - B7 e B20..4 tacche su Huawei (fissi)
            la sto testando dalle 18 circa ed ho ottenuto risultati più che soddisfacenti!
            Da notare il ping, non si è mai alzato!
            Ieri senza antenna alla stessa ora avevo ping maggiori di 100 e max 4Mpbs in dw.
            A voi le considerazioni..

            • Luca ha risposto a questo messaggio

              matteocontrini Confortante 🙂 Sono in attesa della sim Lundax (wind) che dovrebbe arrivare oggi.

              Maurice66 Posso chiederti come l'hai posizionata? E soprattutto a che distanza sei dalla bts? Mi sembra un notevole miglioramento

                Buongiorno,
                ho una SIM Postemobile con la quale posso effettuare dei test. Nella mia zona gli speedtest mi danno valori allettanti che si avvicinano ai 100mega

                Ma questo accade generalmente al mattino; alla sera Postemobile nello stesso posto, stessa BTS, stessa frequenza, mi da anche sotto i 3mega. 🙁

                Quindi luci ed ombre; voi cosa fareste, tentereste comunque con questa offerta Postemobile casa internet oppure non vale la pena? 🤔

                Luca attualmente attaccata al palo dell’antenna, ho preso adesso un palo ad U in modo di potermi orientare meglio.
                Ho la Bts a 550 m.

                • Luky ha risposto a questo messaggio

                  Maurice66
                  Un mio amico con BTS a 260mt e router Huawei 4G con le sue antenne interne posizionato sulla scrivania lontano dalla finestra e questa è quasi a 90° dalla BTS stessa, quindi con segnale che ovviamente dovrà essere di rimbalzo.

                  E questo non è uno dei risultati migliori; è riuscito ad oltrepassare anche i 160mega in download ed i 60 in upload. Secondo me l'utilizzo di antenne esterne per distanze così esigue non è necessario. Già un router 4G di suo dovrebbe abbondantemente prendere meglio di uno smartphone.

                    Luky è esattamente il dubbio che ho io. Oggi mi arrivano modem e sim e vedo che succede. Io le antenne ce l'ho a vista a una distanza di circa 250m

                    Luky non e detto, dipende dal processore che monta il router all'interno che gestisce le frequenza di ricezione, io ho un s9 plus, e il processore e exynos gestisce molto meglio la banda al posto del b525 di huawei che già e bello potente! Con lo smartphone e sim poste raggiungo anche i 200mb il router massimo 160.

                    • Luky ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile