Difficile risponderti senza mettere a terra un vero e proprio business plan.
Diciamo però che nel mondo dell'elettronica se tiri fuori un prodotto con caratteristiche interessanti spesso il mercato è disposto a pagarlo a peso d'oro e trovi i cosidetti "enthusiast" che spendono cifre completamente fuori mercato pur di essere al vertice delle prestazioni.
Per fare un parallelismo in ambito PC ho visto una marea di gente spendere cifre fuori di testa per avere benchmark al vertice senza poi avere alcuna reale necessità di quelle prestazioni nell'uso reale.
Quindi sulla carta a patto di creare un prodotto che sia veramente di livello potrebbe esistere un mercato di riferimento tutt'altro che poco redditizio. Rimane ovvia che la valutazione finale come detto inizialmente necessita di un business plan e uno studio di fattibilità serio perché l'investimento iniziale sarebbe notevole e in Italia non brilliamo per startup che si autofinanziano come invece avviene nelle realtà anglosassoni dove è sostanzialmente la norma l'autofinanziamento tramite shark tank.