Ma la questione dello Sfp che non funziona è solo Italiana o vale anche per altre Nazioni?
Perché su Youtube qualcuno lo usa al posto del Router dell'operatore, sostituendo l'ont esterno.

  • [cancellato]

Verzo80 Il WiFi 7 non esiste, sono state solo pubblicate le specifiche, è una bozza.

I produttori di chipset (es. Qualcomm) hanno già cominciato a immettere sul mercato sistemi che supportano WiFi 7, e sono stati presentati diversi prodotti WiFi 7 e o sono già sul mercato o arriveranno a breve. Li trovi da TP-Link, Asus, Huawei, ecc.

Lo so anch'io ma ciò non toglie che il WiFi 7 non è stato ancora approvato. 🙂
Sono state pubblicate solo le specifiche e basta.

Poi come al solito ogni Azienda fa come gli pare e mette le mani avanti.

    • [cancellato]

    Verzo80

    Non è la prima volta che le aziende quando gli standard sono sufficientemente stabili anticipano la disponibilità - del resto sono le stesse aziende che partecipano alla definizione degli standard. Del resto con la disponibilità delle 10G consumer vedono un valido motivo di marketing per vendere un WiFi capace di quelle velocità (che poi sia veramente utile o no è un altro paio di maniche).

    edofullo asterebbe supportare GPON stick sulla porta SFP...

    siccome hanno indicato supporto ONT esterno sulla wan, cosa che nemmeno erano tenuti a specificare, questo mi fa pensare che il GPON MAC sarà ancora integrato nel chipset fibra del router.

    Non ho capito ancora che SoC xPON useranno: se quello dei 5590/5530 oppure i nuovi Maxlinear. oppure di altro produttore.

    idem se saranno come il 5590 che ne ha due (il prx fibra e un Qualcomm, che ora sarà quello compatibile con i wi-fi 7) o se useranno quello Atom dei nuovi.

    Nel primo caso non cambierebbe nulla dai 5530 e (o meglio) 5590.
    nel secondo caso, il 5690 Pro probabilmente sarà basato sulla versione (URX851, più probabile, o MxL25641) che ha sempre il GPON MAC integrato.
    La versione XGS forse no (URX850), ma mi pare strano che facciano due router così diversi lato fibra (cosa che non hanno mai fatto). e quindi mi sa che pure questo sarà "malvisto".

    sembra molto valido, specie lato wifi, ma la vera domanda rimane sempre la stessa: vedremo mai un prodotto in cui infilare direttamente il cavo in fibra ottica (senza ONT o SFP esterna) che sia compatibile con i nostri operatori?

    Finalmente c'è un'orizzonte 10Gbps anche per i prodotti Fritz, peccato ci sia solo una porta telefonica.
    Rimane comunque la possibilità di collegar i telefoni ad altri dispositivi Fritz nella stessa rete mesh quindi poco male.
    Spero escano alla svelta e che il modello da 10G sia anche compatibile via SFP con i 2.5G.

      Veehxia Spero escano alla svelta e che il modello da 10G sia anche compatibile via SFP con i 2.5G.

      Il modello 10G ci ha ottica integrata.

      • Veehxia ha risposto a questo messaggio

        simonebortolin Il modello 10G ci ha ottica integrata.

        Ho già parlato col mio ISP per la possibilità di usare un 5590 con il suo SFP, presumo sarà possibile farlo anche con questo.. Quando il mio ISP offrirà 10Gbit 😅

          Veehxia divertiti a fare da beta tester... All'inizio pensavo parlassi di undata

          2 mesi dopo

          Saviolo Ti rispondo con qualche mese di ritardo:

          Io ho giusto fatto l'upgrade stamattina alla 2.5G/500M su ONT Esterno OF da 2.5Gbe e per sfruttare come dicevi tu ho comprato un Asus ROG Rapture GT-AX6000 proprio perché è uno dei pochi dispositivi consumer ad avere una WAN da 2.5 e una LAN da 2.5. Di listino costa 400€ ma su Asus store si trova per 280€ che tutto sommato è abbastanza accessibile (rispetto ai prezzi da prodotti business focused)

          Ed effettivamente al router gli arrivano 2.5, poi come client dal PC con una scheda sempre 2.5 arrivano 1200/1400 ma credo sia una questione di QoS e serve maneggiare un po' se proprio vuoi fare "drag racing"

            4 giorni dopo

            PuccioPD anche io sono passato da tim ftth a unidata OF e ho preso un GT-AX6000. purtroppo non arrivo a velocità superiori i 1200/1300 (via lan con un solo dispositivo e con tutto a 2,5) e sto meditando se rimettere in funzione il mio 7590 e rivendere il GT-AX6000, il rapporto prezzo/prestazioni del cambio non vale molto la pena.

            2 mesi dopo

            Se dovessi acquistare FRITZ!Box 5690 XGS , disattivassi il suo ONT interno e collegassi alla sua porta WAN l'ONT fornito da un provider che fornisce una connessione FTTH da 1Gbps, avrei qualche problema di funzionamento?

            Grazie

            Ciao

            9 mesi dopo

            Ma sbaglio oppure il modello 5690 XGS dopo essere stato presentato nel 2023 e ripresentato in questi giorni alla fiera è stato "aggiornato"? ho visto una WAN/LAN da 10Gb e ben 4 LAN da 2,5Gb???

              3 mesi dopo

              Pho3nix Da quello che ho visto in giro si, è stato ripresentato con lo chassis classico e l'upgrade delle porte. Se venisse confermato, sarebbe molto interessante.

              Pho3nix quante speranze abbiamo secondo voi di farlo funzionare con lo stick SFP 10G di TIM che monta sui Sagemcom in modo da avere la porta RJ45 da 10G libera per la LAN? 🤗

                Già avere 3 porte a 2,5 mi sembra un salto enorme. Sarebbe un dispositivo quasi definitivo.

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  xvtrm2 Già avere 3 porte a 2,5 mi sembra un salto enorme. Sarebbe un dispositivo quasi definitivo

                  Se è solo per questo, ci sono già diversi prodotti disponibili con quella dotazione di porte: praticamente quasi tutta l'attuale produzione di router con wifi 7, di qualunque produttore.

                  • xvtrm2 ha risposto a questo messaggio

                    Bast Concordo, ma per esempio io che ho tutti apparati fritz che coprono più piani, andando a cambiare solo il master potrei riciclare tutto il resto. Poi ovvio che esistono già da mesi router con più di una porta a 2,5.

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile