Saviolo Ormai il 90% dei prodotti consumer sembrano fotocopiati e offrono quasi tutti le stesse identiche cose
Saviolo ma anche lì possibile che nessuno per diversificare l'offerta non dica faccio un SoC diverso dagli altri?
Il problema è che quanti sono i produttori di questi SoC? Pochissimi. E i SoC sono progettati per il mercato di massa mondiale, non gliene frega nulla di fare AiO a 8 porte PoE, perché sarebbero un prodotto di nicchia. Se sono modulari è per togliere funzioni, non aggiungerle (es. il modem xDSL o il DECT).
A loro volta produttori di AiO vogliono usare il SoC e poco altro - guardate la scheda di un Fritz - e a livello consumer non si mettono a ingegnerizzare prodotti più complessi che probabilmente venderebbero poco - e del resto a parte Fritz gli altri produttori vendono anche altri apparati di rete (switch, AP, ecc.) - gli interessa vendere anche quello.
RanieroFas Spiace non vedere alcuna azienda italiana che produca un router adatto al mercato italiano,
Se limita al mercato Italiano difficilmente va da qualche parte. In Germania un po' funziona perché il consumatore Tedesco tende a comprare molto più tedesco di quello Italiano. Però molti produttori di elettronica tedeschi han preso batoste e sono usciti dal mercato - AVM è un po' un'eccezione (ma quanto fa in Germania?) - fra user-friendliness e marketing si è trovata un posto. In Italia abbiamo visto cosa era l'elettronica marchiata Pirelli od Olivetti.
Saviolo ho visto una marea di gente spendere cifre fuori di testa per avere benchmark al vertice
Lì entra in gioco il "feel good factor" - quello che fa spendere più di 1000 euro per un cellofono. Temo siano di più di quelli che spenderebbero di più per un AiO - già molti ritengono che i "Fritz costano troppo". Alla fine dispositivi prosumer esistono, ma non molti sono disposti a spendere quelle cifre perché, manca il "fattore".