• FWAFastweb
  • Fastweb Nexxt Casa: come mettere fine a questo incubo?

alexN

Ero abbonato da Marzo 2021.
Su twitter non ho provato perchè non ho più un account su quel social, ma se non ci sono alternative proverò a re-iscrivermi.

P.S.
Ho mandato anche una PEC, ma ovviamente l'hanno ignorata ...

  • alexN ha risposto a questo messaggio

    v1doc ti avevo fatto la domanda perche' la grafica della fattura e' totalmente differente da quella che ho io, e io sono(anzi fra poco ero) abbonato da molti anni prima di te, per quanto riguarda l'assistenza via twitter provaci, e' stato l'unico canale che in questi anni mi ha risolto i problemi che via via uscivano

    v1doc Ho provato con Conciliaweb, ma è da scartare perchè per aprire una contestazione è necessario avere un "Numero di telefono o IMEI", quel contratto non prevedeva un numero di telefono e visto che ho ridato tutto non posso più recuperare l'IMEI.

    Era un fisso, non prevedeva neanche l'IMEI se è per quello.
    Io procederei con Conciliaweb inserendo il codice cliente nel posto del numero di telefono.

    • v1doc ha risposto a questo messaggio
    • callfan ha messo mi piace.

      matte_car
      Era un fisso, ma funzionava tramite una antenna esterna con SIM 5G, sfortunatamente non ho più l'IMEI perchè il tecnico ha ritirato tutto il 10 Gennaio.
      Adesso ho riattivato l'account Twitter e gli ho mandato un messaggio privato, se non rispondono proverò come mi hai consigliato con Conciliaweb inserendo i dati del mio codice cliente al posto del numero di telefono.

      vai di concilia web, spiega nel testo libero tutto il discorso dettagliato, nel giro di 1 o 2 settimane hai già la sentenza dal concilatore

      4 giorni dopo

      Aggiornamento: l'assistenza via Twitter mi ha detto che il codice cliente è errato, anche se gli avevo allegato la fattura.
      Ho provato di nuovo l'assistenza telefonica, l'operatore ha avuto la possibilità di leggere, tramite la PEC che gli avevo girato nei giorni scorsi, tutta la documentazione (fattura in formato PDF e vari screenshot presi dal sito di Fastweb).
      Mi ha detto che NON sono fatture di Fastweb e NON è il sito di Faswteb.
      Sono senza parole, un simile livello di ignoranza e inefficienza è inconcepibile.
      Adesso proverò con il conciliatore, ma mi aspetto di nuovo che Fastweb si rifiuti di nuovo di riconoscermi come cliente.

        v1doc probabilmente il problema è che le fwa fino a qualche mese fa erano su sistemi "paralleli" a cui aveva accesso solo l'assistenza nexxt. Forse tutti quelli che hai contattato finora non avevano accesso a questi sistemi...

        v1doc assistenza via whatsapp non riconosce il mio codice cliente

        hai contattato 375 649 7700 o 375 508 7619?

        • v1doc ha risposto a questo messaggio

          handymenny

          Il sito di Fastweb mi ha girato sul numero 7700, quello corretto per il mio abbonamento è 375 508 7619?
          Se è cosi adesso provo a contattarli.
          EDIT
          Niente da fare, il 7619 quando gli dici che non devi fare un nuovo contratto ti gira al 7700

            v1doc si, sul sito nexxt si trovava quello. Io proverei, male che va non ti risponde nessuno

            Perdonami. Qualsiasi forma di pagamento può essere bloccata dal titolare della carta. Quasi tutte le carte di credito sono ormai gestite da Nexi (non più dagli istituti bancari). Se chiami il numero verde Nexi e chiedi la disattivazione del rid lo devono fare per forza. In alcuni casi puoi gestire tu da sito Nexi senza usare il numero verde.
            Hai provato?

              Gragnak
              Sta storia che non si può bloccare un pagamento è ridicola.
              Sentito tante volte gente urlare agli sportelli che minacciavano di chiudere il conto.

                Lavoro nel settore. Puoi bloccare i pagamenti. E' un tuo diritto. SOlo che sulle carte ormai le banche hanno ceduto il servizio a Nexi. Io ho contattato il call center della mia carta mesi fa e fatto chiudere il rid Vodafone quando ho cambiato contratto. Non volevo che continuassero ad addebitare canoni "per sbaglio".

                gianco122 Se chiedi alla banca di bloccare un RID che è appoggiato su di una carta di credito che magari non è stata emessa da loro ma è semplicemente appoggiata ad un loro conto corrente, cosa vuoi che ti risponda..... Sul fatto di urlare allo sportello minacciando la chiusura del conto ha poco significato, la ragione non è mai solo da una sola parte, spesso i clienti sono alquanto bizzarri nelle richieste e questo vale in banca e per tutte le altre situazioni. Anche chiamare il servizio clienti Fastweb dicendo all'operatore di avere la fattura davanti e rimanere stupiti che l'operatore non ci creda, non è difficile capire che avere davanti la fattura non garantisce in nessun modo che si è il titolare della fattura/abbonamento.... Eppure.

                  Gragnak
                  Sul sito di Nexy c'è scritto che questo tipo di pagamento non si può bloccare perchè è di tipo ricorsivo.
                  Anche se riuscissi a bloccarlo, vedo due problemi:

                  • ho un altro pagamento ricorsivo di Fastweb, un abbonamento mobile per lo smartphone, non voglio accidentalmente bloccare anche questo perchè è l'unico modo che ho per entrare in contatto con l'assistenza (è impossibile contattare Fastweb con il codice cliente di Fastweb Nexxt Casa, devo usare il codice cliente della mia SIM e poi spiegargli il problema)
                  • non vorrei che Fastweb mi inserisca in qualche lista di cattivi pagatori oppure coinvolga una società di recupero crediti, così invece di qualche centinaio di euro il danno salirebbe in modo esponenziale

                  centouno
                  Tieni presente che oltre alla fattura nella PEC gli ho allegato anche lo screenshot preso dal sito di Fastweb in cui si vedono i dettagli del mio abbonamento, la sua risposta è stata “ma questo non è il sito di Fasweb”.
                  Nell’ultima chat di Whatsapp oltre allo screenshot gli ho inserito anche il link che usavo per fare il login (https://nexxt.fastweb.it/), la sua risposta è stata:

                  “Vedo che hai bisogno di assistenza su un argomento diverso rispetto a quello di mia competenza. Ad ogni modo ti aiuto subito ad ottenere l'informazione che cerchi: prosegui questa conversazione Whatsapp con un mio collega esperto in materia, che ti risponderà dal
                  Lun-Ven 9.00/19.00”

                  Ovviamente nessuno mi ha ricontato e i miei solleciti sono stati vani.

                  centouno
                  Tu in questo caso cosa faresti...
                  Tieni presente che Fastweb dice che lui non è più suo cliente e non può dargli assistenza, intanto le fatture arrivano.
                  Nexi dice che ha capito il problema però è sparita dai radar.
                  Come ne esci.
                  se è una truffa visto che la fattura sembra farlocca, come hanno fatto ad agganciarsi con i pagamenti nuovi a quelli che dovevano essere chiusi?
                  Troppe cose strane..

                  Ho appena usato Conciliaweb per aprire un reclamo, so già che mi risponderanno che non sono loro cliente, ma è un tentativo che posso fare prima di contattare un avvocato.

                  P.S.
                  Pur essendo sempre Fastweb (come è possibile vedere dalla fattura), il login non veniva fatto tramite il sito primario (https://fastweb.it/myfastweb/accesso/?from=header-myfastweb) ma tramite un dominio secondario ( https://nexxt.fastweb.it/).
                  Ho il sospetto che in questi mesi Fastweb abbia dismesso , oppure inglobato nell'azienda principale,  la sezione di Fastweb che si occupava di gestire l'FWA e forse durante questo processo Fastweb si sia dimenticata di spostare la mia utenza sui nuovi sistemi.
                  A dicembre Fastweb mi aveva contattato dicendo che avrei dovuto cambiare contratto, gli ho detto che non ero interessato perchè a breve avrei cancellato il mio abbonamento.
                  Ovviamente poteva anche essere phishing, ma avevano tutti i dati del mio abbonamento, la telefonata sembrava lecita.
                  Questa è solo una teoria, ma potrebbe spiegare come mai l'assistenza di Fastweb non mi riconosca come utente.

                    v1doc Ho il sospetto che in questi mesi Fastweb abbia dismesso , oppure inglobato nell'azienda principale,  la sezione di Fastweb che si occupava di gestire l'FWA

                    è esattamente quello che sta succedendo in questi mesi

                    v1doc
                    hai fatto bene...e se vieni a scoprire che era una truffa allora fai una denuncia e con quella chiedi alla banca e al gestore della carta di bloccare i pagamenti. potrebbero anche averti clonato la carta e in quel caso dovrai cambiarla

                    v1doc anche la mia fattura è uguale a questa

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile