• FWAWindTre
  • FWA W3 - Prestazioni improvvisamente scarse

handymenny il problema qui direi che non ha molto a che vedere con il risparmio energetico, ma è legato alle bande TDD (vs FDD) e la CA TDD-FDD che è molto più limitata.

Buono a sapersi. Esiste una sezione sul forum che discute della tecnologia in questione (se mi e' sfuggita, mea culpa)? Ne so troppo poco e devo informarmi

handymenny se ha voglia può interessarsi del vostro problema che sarebbe risolvibile ad esempio inibendo l'accesso alla b38 a quelle CPE (peggiorando l'esperienza complessiva, ma migliorando quella del singolo utente in assenza di saturazione).

Il mio problema sembra essere legato alla B3. Non appena diventa la banda primaria, le prestazioni sono quelle di una vecchia ADSL. In certi casi anche peggio. Con la B38 primaria le prestazioni non sono granche', specie la latenza, ma ci si puo' convivere nell'uso comune.

E comunque non mi spiego perche' la stessa B3 primaria, sullo stesso BTS, ha prestazioni standard utilizzando una SIM W3 installata in un router 4G casalingo, con due muri spessi tra BTS e router
A meno che non si tratti di parametri impostati sull'APN, come ho letto altrove sempre su questo forum. Pero' in quel caso avrebbero potuto risolvere molto rapidamente....

Grazie

Ciao

fazmag ok grazie mille, ma la tua offerta super internet casa e' quella che arriverebbe potenzialmente a 300mbps? l'upload com'e', grazie

  • fazmag ha risposto a questo messaggio

    prodo66 ok grazie mille, ma la tua offerta super internet casa e' quella che arriverebbe potenzialmente a 300mbps? l'upload com'e', grazie

    Direi di no, niente 300 mbps. Sul sito di Windtre viene indicata come 100/50 Mbit.
    EDIT: parlo di questa offerta, che gia' conoscerai.

    Quando aggancio le bande giuste (7 primaria, 20+1+3 aggregate) va molto bene: puo' raggiungere 160-170 Mbit e in upload ca. 60 Mbit, La latenza non e' eccezionale: sempre tra 25-40.
    Questo con ottimi valori di segnale sul CPE (BTS visibile da casa, nessun ostacolo, distanza ca. 1,6 km)
    Quando aggancio B3 primaria, i valori sono inaccettabili. In upload ho avuto risultati anche inferiori a 1 Mbit (si' UN Mbit) e ping sui 300-500, mediamente.

    Non sono a conoscenza di offerte FWA Windtre con 300 Mbit

    Ciao

      handymenny Magari @iamlele96 se ha voglia può interessarsi del vostro problema

      Rileggerò con calma l'intera conversazione per trarre un sunto e se necessario segnalare.

        iamlele96

        Grazie mille

        fazmag Non sono a conoscenza di offerte FWA Windtre con 300 Mbit

        Ma anche se fosse non li vedi neanche di striscio sulla rete mobile 4G... spesso neanche sui siti con 5G. E il modem che danno è solo 4G.
        Non ha senso proporre quello che non si può ottenere.
        Già "promettere" i 100M su rete 4G è tanto.

        • fazmag ha risposto a questo messaggio

          andrear0

          Ciao,

          L'unica differenza che vedo è che, nel tuo caso, la CPE cambia anche eNodeB oltre alla banda primaria.
          Nel mio caso invece rimane collegata allo stesso eNodeB e cambia solo banda primaria.

          A parte questa singola differenza, direi che il comportamento è molto simile si...anche perchè, come dicevi tu, in teoria la CPE dovrebbe poter usare le bande provenienti da entrambi gli eNodeB.

          Buongiorno a tutti. Ho letto la conversazione e mi pare di capire che il comportamento anomalo della CPE risiede nelle scarse prestazioni nel momento in cui non appena si scambiano dati o c'è carico viene allocata la banda 38.
          Evidentemente la CPE non è in grado di fare molte combo con la banda 38 (che risultano limitate a 38+1 o 38+3 come in questi casi segnalati), di conseguenza questo spiega il peggioramento delle prestazioni nel momento in cui viene allocata, in luogo di una aggregazione di 3 o 4 bande (esclusa ovviamente la 38) nel momento in cui la CPE viene avviata o comunque quando si scambia poco traffico o c'è poco carico.
          Come diceva @handymenny l'unica cosa sarebbe bloccare l'uso di questa banda sulle CPE, ma ogni caso va valutato attentamente e sicuramente sarà necessario fare dei log per analizzare il comportamento.
          Se dovessi aver compreso male la casistica correggetemi. Ad ogni modo per segnalare (senza nessuna promessa da parte mia) mi occorrono i riferimenti di una o più linee con questo problema. Altre info es screenshot ed enB posso recuperarle dalla discussione.

            Buongiorno,

            Nel mio caso specifico il comportamento è leggermente diverso:

            All'avvio la CPE si collega in B7 + B3\B1\B20 CA su eNodeB 748022 (prestazioni ottime)
            Dopo qualche minuto, in cui rimane sulla B7, la CPE passa in B3 + B1\B20 CA sempre su eNodeB 748022 (prestazioni scarse)
            Anche provando, per assurdo, a disattivare sulla CPE tutte le bande a parte la B7, dopo qualche minuto dall'avvio questa si scollega dalla B7.
            Ho provato anche con un cell lock sulla cella con la B7 ma il comportamento rimane lo stesso.

            Riguardo i riferimenti della linea dove posso farteli avere?

            Ti ringrazio molto
            Ciao

            Ciao,
            il mio caso e' identico a quello di kjwxy; all'avvio B7 + B3\B1\B20 (queste ultime non necessariamente in quest'ordine, ammesso faccia differenza, non lo so) con prestazioni molto buone, dopo pochi minuti si passa in B3 + B1\B20 (le aggregate variano comunque, puo' essere solo B20, o solo B38) e prestazioni che variano da scarse a inaccettabili (latenza 300-500ms, DL/UL 10/1 mediamente),
            A volte la CPE si collega a B38 primaria e B3 (solo) aggregata, in queste condizioni DL accettabile ma UL e latenza proprio no.
            Il problema pare essere la B3 primaria. Il cell lock l'ho provato pure io con gli stessi risultati di kjwxy

            EDIT:

            iamlele96 Come diceva @handymenny l'unica cosa sarebbe bloccare l'uso di questa banda sulle CPE,

            Eh magari lo potessi fare, ma i pulsanti per selezionare le bande disponibili sono disabilitati, nel mio caso, a differenza di quanto succede a kjwxy

            Anche io posso inviarti i dati che ti servono se mi dai un riferimento

            Grazie mille per l'interessamento, non so dirti quanto sia apprezzato.

            Ciao

            P.S. l'appuntamento con il tecnico e' per le 11, sono in attesa....

              Technetium Ma anche se fosse non li vedi neanche di striscio sulla rete mobile 4G... spesso neanche sui siti con 5G. E il modem che danno è solo 4G.

              Si' si' ne sono consapevole, stavo solo rispondendo a prodo66
              Farei la firma con il sangue per una 100/50 stabile ... beh quasi 😁

              fazmag

              Incrociamo le dita allora, magari viene fuori qualche altra info interessante 🙂

              fazmag P.S. l'appuntamento con il tecnico e' per le 11, sono in attesa....

              Attendiamo l'intervento tecnico allora.

              Però siate precisi nel fornire le informazioni, non si capisce se quando la 3 è primaria aggrega sia 1 che 20 come secondarie o solo una delle due.

              Che la CPE faccia pochissime combo con la 38 si è visto e su quello non si può intervenire se non inibendo tale banda. Sul fatto che passando da 7 primaria con 1,3 e 20 aggregate a 3 primaria con 1/20 aggregate si verifichi un crollo delle prestazioni è anche possibile vista l'assenza della B7, ma onestamente mi sembra drastico, considerando anche l'aumento consistente delle latenze.
              Quali sono le condizioni radio della B7 quando è primaria?
              Le info potete fornirmele su telegram: iamlele96

                iamlele96

                Nel mio caso quando la B3 è primaria la CPE a volte aggregava B1 e B20 mentre altre aggregava solo B1.
                In genere però rimane stabilmente su B3 primaria e B1/B20 CA.

                Le condizioni radio della B7 quando è primaria sono queste:

                iamlele96

                Con B3 primaria la mia CPE aggrega la sola B38 o B38+B1. Molto raramente B1+B20,

                Condizioni radio con B7 primaria:

                Datemi due minuti di tempo per raccontarvi dell'intervento tecnico

                  Come promesso: il ragazzo che si e' presentato e' preparato e competente, e ha chiarito da subito cosa puo' e non puo' fare.

                  1) Puo' cambiare hw: CPE, POE, router, ma NON e' abilitato a smontare CPE se si trova su tetto o richiede scale o altre attrezzature per smontarla. Ed e' il mio caso: e' montata a muro al piano superiore
                  Abbiamo comunque stabilito che il firmware e' aggiornato, come da indicazioni Windtre per l'installatore, e che quasi certamente il problema non e' l'hw.
                  EDIT: se si dovesse rendere necessario riorientare l'antenna, sono cavoli miei: i tecnici Windtre non sono abilitati, come detto, a interventi in altezza. Lo dico a titolo informativo. Ne segue che l'antenna rimarra' dov'e' fino alla notte dei tempi o fino al passaggio ad altro operatore, non ho l'attrezzatura per smontarla e tantomeno ho voglia di andare sul tetto ad attaccarla alla parabola...

                  2) Mi ha confermato (senza dirmelo apertamente, diciamo "tra le righe") che il PCI Lock non e' una soluzione efficace.
                  @kjwxy: mi ha pure confermato che l'abilitazione/disabilitazione delle bande da interfaccia CPE non dovrebbe essere possibile ne' ha visto casi in cui lo fosse. Sei uno dei pochi... 😄

                  3) a questo punto, un po' sconfortato perche' e' chiaro che lui non poteva fare assolutamente nulla per forzare l'uso delle bande migliori, abbiamo fatto due chiacchiere e mi e' tornata alla memoria una cosa.
                  Ho letto altrove che Fastmile e' "sensibile" all'aggiornamento del firmware, nel senso che dopo averlo effettuato e' bene un ripristino ai parametri di fabbrica. Mi sembra che se ne parli anche nel video di Miononno.
                  E sono certissimo che l'installatore fece l'aggiornamento del firmware ma NON il ripristino di fabbrica.
                  A dire il vero, avevo pensato di farlo io, ma non avevo la certezza che poi i parametri necessari per il CPE sarebbero stati acquisiti automaticamente (come mi ha invece confermato il tecnico Windtre).
                  Abbiamo fatto il ripristino di fabbrica, e adesso vediamo se cambia qualcosa.

                  4) Mi ha confermato che ha avuto altri casi di utenti FWA dove le prestazioni subiscono un brusco calo dopo qualche tempo e mi ha detto che dopo 2-3 settimane la situazione si e' assestata. Suppone che Windtre stia intervenendo sui BTS in modo generalizzato ora che questa offerta FWA sta raccogliendo, a quanto pare, diverse utenze. Almeno nella mia zona (provincia a nord di Modena, quella del terremoto del 2012 tanto per intenderci).
                  Si' sono un po' chiacchiere da bar, ma per amor di completezza le riporto...

                  Piu' tardi mandero' a @iamlele96 i dati della mia linea: sia numero provvisorio Windtre che numero su cui effettuare la portabilita' perche' mi sa che la portabilita' del numero e' attiva da qualche minuto ma non so quale numero risultera' a sistema nei dati Windtre...

                  Non sono certo informazioni risolutive, me ne rendo conto, mi dispiace non potere essere stato piu' utile 🙁

                  Adesso, comunque, sono in B7 e non si e' ancora spostato... Vediamo come va
                  EDIT: e adesso puntualmente sono tornato in B3 e aggregate B38+B1, con prestazioni di conseguenza (una bella latenza di 250...)
                  E il periodo di recesso e' terminato e il numero e' stato migrato. Ho corso il rischio, adesso ne pago le conseguenze...
                  Vabbe' ci ho provato

                  Ciao

                    fazmag per avere una B7 a -12 di RSRQ e 21 di snr c'è abbastanza carico nel tuo caso. È per questo che va ad allocare e usare la B38 con la conseguenza che quella CPE non può fare molte combo. Quindi finisci in 3 primaria e 38 secondaria aggregata.

                    • fazmag ha risposto a questo messaggio

                      fazmag alla fine dei conti non è un problema che dipende dalla cpe e da tutto l'hw per cui sostituire è inutile. È tutta la conseguenza di una allocazione dinamica delle risorse di rete. Nel tuo caso con quei valori di RSRQ e di carico sulla B7 non dovrebbe nemmeno esistere il risparmio energetico, se non in tarda nottata. Il problema è che andando ad allocare la B38 perdi la B7 e rimani quasi sempre in 3+38 il che è svantaggioso in tutti i sensi dal punto di vista prestazionale. Dovresti provare a vedere se questo comportamento lo fa anche in tarda nottata o comunque in momenti di minore carico.

                      Ad ogni modo manderò una mail all'ingegneria per vedere se riescono a fare una verifica puntuale su entrambi i casi, però non vi prometto nulla di risolutivo.

                        iamlele96

                        Non so come ringraziarti. Ho fatto una serie di test in passato per capire in che momenti la banda viene riallocata, non posso essere certo cosa succede di notte (ma posso controllare, lo faro' stasera), so che verso le 01:00 ho visto piu' volte riagganciata la banda 7 e me la sono ritrovata la mattina, ma senza periferiche collegate. Non posso essere certo di cosa sia successo nell'intervallo di tempo restante.
                        Stasera avvio una procedura automatica che mi permettera' di capire cosa succede di notte, salvando i valori ogni 15 minuti

                        iamlele96 per avere una B7 a -12 di RSRQ e 21 di snr c'è abbastanza carico nel tuo caso.

                        Perdonami, ma sono un pozzo nero di ignoranza, come diceva il mio prof di italiano alle superiori: il discorso SNR mi e' noto (bello il wiki, non l'avevo visto prima), ma mi e' meno chiara (leggi: non ho capito 😀) la relazione tra bande e RSRQ, ne' ho capito se il carico sufficiente e' cosa buona o no, Hai qualche link da suggerirmi?
                        Comunque, snr scende anche a 8-9, frequentemente.

                        Comunque vada, hai fatto anche troppo, grazie di nuovo.

                        Ciao.

                        fazmag

                        Mi spiace che l'intervento del tecnico non sia stato di aiuto..
                        Personalmente ritengo che la FWA di per se sia una ottima soluzione per chi non può avere una buona FTTC\FTTH ed ha a disposizione una BTS vicino casa. Credo che nel nostro caso (come quello di altri sicuramente) di per se questa tecnologia sia stata una buona scelta, da non esperti nel settore era difficile andare a pensare ad una problematica del genere a priori...

                        Speriamo magari che questo problema magari venga risolto da Wind3 correggendo il "comportamento" delle BTS in casi come i nostri...

                        Grazie mille per il resoconto, tutt'altro che inutile 🙂
                        Ciao!

                        • fazmag ha risposto a questo messaggio
                        • fazmag ha messo mi piace.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile