• FWAWindTre
  • FWA W3 - Prestazioni improvvisamente scarse

kjwxy Strano comunque che non abbiano ancora ipotizzato il discorso del risparmio energetico\bilanciamento sulla BTS. Immagino che sarebbe dovuta essere quella una delle prime ipotesi da fare

Tutti i tecnici con cui ho parlato mi sono sembrato abbastanza "abbottonati": quando ho avanzato osservazioni su risparmio energetico\bilanciamento non hanno replicato.
Probabilmente sono istruiti a non commentare/confermare problemi di questo tipo.

Comunque sono rimasto sorpreso, piacevolmente, dalla reattivita' e dalla persistenza dell'assistenza: ieri mi hanno chiamato in due, oggi un altro... Questo non implica che il problema verra' risolto, certo, ma e' indice se non altro di impegno e buona volonta'.
Rispetto a TIM e' un altro mondo.

Lunedi' ti faro' sapere cosa succede e soprattutto come procederanno.

Ciao

    fazmag Tutti i tecnici con cui ho parlato mi sono sembrato abbastanza "abbottonati": quando ho avanzato osservazioni su risparmio energetico\bilanciamento non hanno replicato.
    Probabilmente sono istruiti a non commentare/confermare problemi di questo tipo.

    ovvio😏

    fazmag

    kjwxy
    Buonasera, mercoledì scorso mi hanno finalmente installato la FWA WindTre. Come succede a voi, appena la CPE Fastmile viene riavviata, nel mio caso aggrega B3 primaria e B38 + B1: dowload sempre superiore a 100 mega e upload a 50 mega, ma dopo pochi minuti, il Fastmile si imposta su B38 primaria e talvolta non aggrega nulla, oppure (come in questo caso) aggrega B38+B1 e va a 50 mega in dowload e 10 in upload. Premetto che so che non è una connessione per niente pessima però è un peccato che non si riesca a sfruttare una banda che impostata come primaria mi quintuplica quantomeno l'upload.... purtroppo sarò fuori casa fino al 27 marzo, ma quando tornerò segnalerò sicuramente al 159, sperando che non mi ignorino dato che comunque ho valori buoni.

    Secondo voi ho il vostro stesso problema?

    P.S.: la BTS alla quale mi attacco non ha la B7

    P.S.S.: ho notato che appena riavviata la CPE quindi con B3 + B38 + B1 sono connesso all'eNodeB mentre dopo un po', con la B38 primaria, si connette all'eNodeB Secondario, però come letto in altre discussioni, dovrebbe comunque aggregare bande provenienti da tutti e due gli eNodeB.

      tutti lo stesso problema abbiamo come è possibile. senza parole..

        andrear0 Secondo voi ho il vostro stesso problema?

        Ciao! Sembra che anche nel tuo caso, come ipotizzato nella discussione, si applichino algoritmi di bilanciamento di carico o risparmio energetico, nel senso che cambiano le bande agganciate.

        Pero' la tua situazione e' molto migliore della mia: quando la primaria e' B3, ho valori di DL/UL e soprattutto latenza insostenibili, Parlo di medie di 250-500 ms e di DL/UL che va anche a 10/2, quando con B7 primaria e diverse combinazioni di secondarie raggiungo e supero 150/50 con ping di 30-60 (non straordinario ma insomma...)
        Segnalare al 159 e' buona idea, saro' stato fortunato ma nel mio caso sono stati reattivi.

        Sinceramente, credo che il tuo caso venga considerato "normale", visto i valori che segnali: 50/10 non e' straordinario, certo, ma se e' il caso peggiore, beh ti invidio. Ma la latenza come va nel tuo caso?
        Ci farei la firma se, nel caso peggiore, avessi i tuoi valori,,, 😁

        Non credo che nel mio caso si possa parlare di saturazione: se provo con router 4G e la SIM Windtre che ancora ho grazie all'offerta CubeXL Unlimited, quando aggancia la banda B3 primaria non va affatto male. Soprattutto la latenza e' buona. E questo nello stesso momento in cui la connessione con CPE Fastmile, con B3 primaria, va da schifo.
        Allo stesso modo posso dire che, quando non aggancio B7, non e' perche' e' spenta: con il router 4G la aggancio tranquillamente quando la CPE Fastmile non lo fa.
        Ovviamente questo sulla stessa BTS

        Non so a cosa imputare questo comportamento. Fastmile? BTS? Apn dei parametri tecnici che in caso di saturazione intervengono (come ho letto in altra discussione)?
        Mi piacerebbe davvero capire cosa causa questo comportamento; purtroppo la mia conoscenza di questa tecnologia e' limitata e non posso azzardare ipotesi.

        Spero di avere qualche informazione in piu' dopodomani, dopo la visita del tecnico.
        E spero che qualcuno riesca a darti informazioni piu' dettagliate e utili delle mie...

        Ciao e buon week end

          RemoPerciballi tutti lo stesso problema abbiamo come è possibile. senza parole..

          ma infatti,sarò anche ripetitivo,ma lo spegnimento diurno è un ingiustizia vera e propria

            fazmag Ma la latenza come va nel tuo caso?

            La latenza è abbastanza buona, dai 40 ai 50ms su Milano (vivo in Veneto) nella situazione della B38. Mentre quando ho la B3 come primaria ho anche 25ms. La B38 da me non fa proprio così pena, è abbastanza libera.

            fazmag Ci farei la firma se, nel caso peggiore, avessi i tuoi valori

            Si per carità non mi lamento, però sapere che quella banda c’è, la riesco ad agganciare e dopo poco “me la tolgono” è un peccato.

            fazmag Non credo che nel mio caso si possa parlare di saturazione

            Assolutamente no, secondo me con un aggiornamento del Fastmile o con la sostituzione riesci a risolvere. Il problema è di aggregazione di bande. Anche perche di solito la B38 è abbastanza libera come banda. Spero davvero che risolvano!

            Buona fortuna e buon weekend a te!

            • fazmag ha risposto a questo messaggio

              andrear0 La latenza è abbastanza buona, dai 40 ai 50ms su Milano (vivo in Veneto) nella situazione della B38. Mentre quando ho la B3 come primaria ho anche 25ms. La B38 da me non fa proprio così pena, è abbastanza libera.

              Eh questo mi fa piacere e mi rincuora, mi fa sperare che sia come tu dici, aggiornamento Fastmile o sostituzione e magari si risolve!

              Grazie per l'incoraggiamento!

              Buona notte

              Salve ragazzi scusate se mi intrometto, volevo sapere, dato che forse sto pensando di passare a W3 visto che mi pare di essere ben coperto, se le sim che danno per abbonamento FWA sono le "business", e se non fossero che differenza ci sarebbe tra avere una sim business e no?
              Questo perche attualmente sto provando una connessione con wind con antenna su tetto (mikrotik lte6), e ho visto che il tipo che ha messo su l'antenna ha lasciato la confezione della sim ed e' una business. Lui dice che ho una 100/50, in realta' la mattina arrivo circa a 50mb ma l'upload e' molto buono quasi sempre tra i 30/40mb

              • fazmag ha risposto a questo messaggio

                ale_prince il problema qui direi che non ha molto a che vedere con il risparmio energetico, ma è legato alle bande TDD (vs FDD) e la CA TDD-FDD che è molto più limitata.

                Magari @iamlele96 se ha voglia può interessarsi del vostro problema che sarebbe risolvibile ad esempio inibendo l'accesso alla b38 a quelle CPE (peggiorando l'esperienza complessiva, ma migliorando quella del singolo utente in assenza di saturazione).

                  prodo66 Salve ragazzi scusate se mi intrometto, volevo sapere, dato che forse sto pensando di passare a W3 visto che mi pare di essere ben coperto, se le sim che danno per abbonamento FWA sono le "business", e se non fossero che differenza ci sarebbe tra avere una sim business e no

                  Non so risponderti, a dire il vero. Ho la confezione della SIM fornita con Super Internet Casa FWA, ma niente fa supporre che si tratti di una business, a meno che non ci sia qualche particolare sigla che non so interpretare.
                  Riporta solo la dicitura "SIM Abbonamento", nel classico 2 folds arancione che riporta "WINDTRE".

                  Se c'e' qualcosa di particolare da controllare per verificare, fammelo sapere che ci guardo.

                  Sinceramente non saprei dirti la differenza tra SIM business o consumer.

                  Ciao

                  • prodo66 ha risposto a questo messaggio

                    handymenny il problema qui direi che non ha molto a che vedere con il risparmio energetico, ma è legato alle bande TDD (vs FDD) e la CA TDD-FDD che è molto più limitata.

                    Buono a sapersi. Esiste una sezione sul forum che discute della tecnologia in questione (se mi e' sfuggita, mea culpa)? Ne so troppo poco e devo informarmi

                    handymenny se ha voglia può interessarsi del vostro problema che sarebbe risolvibile ad esempio inibendo l'accesso alla b38 a quelle CPE (peggiorando l'esperienza complessiva, ma migliorando quella del singolo utente in assenza di saturazione).

                    Il mio problema sembra essere legato alla B3. Non appena diventa la banda primaria, le prestazioni sono quelle di una vecchia ADSL. In certi casi anche peggio. Con la B38 primaria le prestazioni non sono granche', specie la latenza, ma ci si puo' convivere nell'uso comune.

                    E comunque non mi spiego perche' la stessa B3 primaria, sullo stesso BTS, ha prestazioni standard utilizzando una SIM W3 installata in un router 4G casalingo, con due muri spessi tra BTS e router
                    A meno che non si tratti di parametri impostati sull'APN, come ho letto altrove sempre su questo forum. Pero' in quel caso avrebbero potuto risolvere molto rapidamente....

                    Grazie

                    Ciao

                    fazmag ok grazie mille, ma la tua offerta super internet casa e' quella che arriverebbe potenzialmente a 300mbps? l'upload com'e', grazie

                    • fazmag ha risposto a questo messaggio

                      prodo66 ok grazie mille, ma la tua offerta super internet casa e' quella che arriverebbe potenzialmente a 300mbps? l'upload com'e', grazie

                      Direi di no, niente 300 mbps. Sul sito di Windtre viene indicata come 100/50 Mbit.
                      EDIT: parlo di questa offerta, che gia' conoscerai.

                      Quando aggancio le bande giuste (7 primaria, 20+1+3 aggregate) va molto bene: puo' raggiungere 160-170 Mbit e in upload ca. 60 Mbit, La latenza non e' eccezionale: sempre tra 25-40.
                      Questo con ottimi valori di segnale sul CPE (BTS visibile da casa, nessun ostacolo, distanza ca. 1,6 km)
                      Quando aggancio B3 primaria, i valori sono inaccettabili. In upload ho avuto risultati anche inferiori a 1 Mbit (si' UN Mbit) e ping sui 300-500, mediamente.

                      Non sono a conoscenza di offerte FWA Windtre con 300 Mbit

                      Ciao

                        handymenny Magari @iamlele96 se ha voglia può interessarsi del vostro problema

                        Rileggerò con calma l'intera conversazione per trarre un sunto e se necessario segnalare.

                          iamlele96

                          Grazie mille

                          fazmag Non sono a conoscenza di offerte FWA Windtre con 300 Mbit

                          Ma anche se fosse non li vedi neanche di striscio sulla rete mobile 4G... spesso neanche sui siti con 5G. E il modem che danno è solo 4G.
                          Non ha senso proporre quello che non si può ottenere.
                          Già "promettere" i 100M su rete 4G è tanto.

                          • fazmag ha risposto a questo messaggio

                            andrear0

                            Ciao,

                            L'unica differenza che vedo è che, nel tuo caso, la CPE cambia anche eNodeB oltre alla banda primaria.
                            Nel mio caso invece rimane collegata allo stesso eNodeB e cambia solo banda primaria.

                            A parte questa singola differenza, direi che il comportamento è molto simile si...anche perchè, come dicevi tu, in teoria la CPE dovrebbe poter usare le bande provenienti da entrambi gli eNodeB.

                            Buongiorno a tutti. Ho letto la conversazione e mi pare di capire che il comportamento anomalo della CPE risiede nelle scarse prestazioni nel momento in cui non appena si scambiano dati o c'è carico viene allocata la banda 38.
                            Evidentemente la CPE non è in grado di fare molte combo con la banda 38 (che risultano limitate a 38+1 o 38+3 come in questi casi segnalati), di conseguenza questo spiega il peggioramento delle prestazioni nel momento in cui viene allocata, in luogo di una aggregazione di 3 o 4 bande (esclusa ovviamente la 38) nel momento in cui la CPE viene avviata o comunque quando si scambia poco traffico o c'è poco carico.
                            Come diceva @handymenny l'unica cosa sarebbe bloccare l'uso di questa banda sulle CPE, ma ogni caso va valutato attentamente e sicuramente sarà necessario fare dei log per analizzare il comportamento.
                            Se dovessi aver compreso male la casistica correggetemi. Ad ogni modo per segnalare (senza nessuna promessa da parte mia) mi occorrono i riferimenti di una o più linee con questo problema. Altre info es screenshot ed enB posso recuperarle dalla discussione.

                              Buongiorno,

                              Nel mio caso specifico il comportamento è leggermente diverso:

                              All'avvio la CPE si collega in B7 + B3\B1\B20 CA su eNodeB 748022 (prestazioni ottime)
                              Dopo qualche minuto, in cui rimane sulla B7, la CPE passa in B3 + B1\B20 CA sempre su eNodeB 748022 (prestazioni scarse)
                              Anche provando, per assurdo, a disattivare sulla CPE tutte le bande a parte la B7, dopo qualche minuto dall'avvio questa si scollega dalla B7.
                              Ho provato anche con un cell lock sulla cella con la B7 ma il comportamento rimane lo stesso.

                              Riguardo i riferimenti della linea dove posso farteli avere?

                              Ti ringrazio molto
                              Ciao

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile