• FWAWindTre
  • FWA W3 - Prestazioni improvvisamente scarse

handymenny Se c'è il risparmio energetico di mezzo ti conviene non bloccare nulla che poi rischi di restare senza connessione (quando la cella/banda che hai bloccato si spegne)

Si, esatto. Come da me.. non conviene bloccare nulla o rimani senza connessione.
Purtroppo per uso FWA rimane più imprevedibile di quanto non sia già la banda... C'è solo questo e bisogna conviverci.

kjwxy Capito...quindi il fatto che al riavvio del FastMile riesco momentaneamente a collegarmi alla B7 per qualche minuto è comunque coerente con il fatto che Wind vi abbia attivato il risparmio energetico giusto?

Quindi agganci la B7 anche quando hai prestazioni scarse? Semplicemente riavviando il router?
Nei casi di risparmio energetico dovrebbe essere sempre spenta o sbaglio? @handymenny

    gregorst

    No, quando riavvio il ricevitore outdoor Nokia FastMile mi collego momentaneamente in B7 e le prestazioni tornano ad essere ottime (anche 120Mbps down e 60 up) poi, dopo qualche minuto, il FastMile torna in B3 e quindi la velocità si abbassa drasticamente....

    Quindi se, come ipotizzato, si tratta di risparmio energetico, la cella con la B7 non è sempre spenta ma si attiva\disattiva in determinate condizioni. Cosi mi pare di aver capito almeno....

      handymenny a questo giro sulla parte ZTE è arrivata più tardi

      Anche io l'ho notato da qualche giorno in area ZTE e non è per nulla blando. Ma in caso di traffico non dovrebbero riattivarsi le frequenze spente? A me succede che spesso mi va in 1800 only ma mi basta effettivamente poco per fare riattivare anche 2600 e 2100 (sito 3CA senza B20).

      gregorst Nei casi di risparmio energetico dovrebbe essere sempre spenta o sbaglio?

      Questi risparmi energetici diurni sono poco prevedibili, perché di notte il traffico/numero di utenti è piatto, di giorno cambia continuamente, quindi potrebbe benissimo accendersi per poi spegnersi ogni 5 minuti, che restare spenta per settimane intere

      kjwxy Hai uno smartphone android con SIM W3? non ci vuole molto a capire se la B7 si spegne completamente

      • kjwxy ha risposto a questo messaggio

        handymenny Se c'è il risparmio energetico di mezzo ti conviene non bloccare nulla che poi rischi di restare senza connessione (quando la cella/banda che hai bloccato si spegne)

        infatti, non capivo perchè mi ritrovavo in 3G!😏

        handymenny
        Purtroppo no, ho uno smartphone ma con sim Vodafone. La bts in questione è di w3/illiad.

        Forse potrei provare ad orientare il fastmile verso un'altra bts in zona che credo abbia più "carico" di utenti e forse quindi meno soggetta allo spegnimento bande causa risparmio energetico....

        andrear0

        Ciao, veramente strano ma ho controllato e dal Nokia FastMile non vedo nessuna info riguardo al tempo di attività o simili...ad ogni modo sono quasi certo che anche la FWA W3 abbia un ip pubblico dinamico.

          kjwxy ti ringrazio per l’aiuto!

          handymenny Una curiosità. Ma come nello spegnimento di alcune bande lte, succede lo stesso anche nella parte 5G n78?

            D3de teoricamente no

            • D3de ha messo mi piace.

            Scusate l' ot ma starei valutando anch'io il passaggio a windtre x casa... Come faccio a vedere dove si trovano le bts? Poi volevo capire se comunque c'è un limite al traffico dati.
            Grazie in anticipo

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

              YuppyDo faccio a vedere dove si trovano le bts?

              Lte Italy

              D3de Per ora no, ma sicuramente è solo questione di tempo (i fornitori devono implementare, bisogna testare etc..)

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio
              • D3de ha messo mi piace.

                handymenny Anche se da qualche giorno a volte n78 mi sparisce, mentre prima mai fatto

                9 giorni dopo

                Ciao, stesso problema..! servizio clienti assistenza tecnica al 159 mi ha detto cambia la ciabatta forse ci sono interferenze.
                ma io dico li pagano pure..!!

                  RemoPerciballi le interferenze ce l'hanno in testa... vabbè è da aggiungere alle risposte no sense date dalle assistenze tecniche italiane 😃

                  La soluzione è comprare 5 sim w3 😀

                  Ciao,
                  mi aggancio perche' ho lo stesso problema di kjwxy. Il suo e' lo stesso, identico post che avrei scritto io: stesso hw, stesso comportamento, stesse bande.... Quasi gli stessi valori rilevati dall'antenna, incredibile!

                  Aggiungo un paio di osservazioni, spero possano aiutare qualcuno a comprendere il problema e magari fornire qualche altra idea.
                  1) Sono in possesso anche di abbonamento CUBE XL unlimited, una vecchia offerta Wind con GB illimitati, con Sim installata su Archer MR600.
                  Ho attivato l'offerta FWA perche' sono vicino al BTS e senza alcun ostacolo. In questo momento la FWA e' agganciata alla maledetta B3 e CA con solo B38. Tuttavia, ho verificato anche dall'Archer, stessa BTS, e quello e' collegato a B7/B3. Il che mi fa pensare che la banda B7 non si spenga o che il router Archer legga valori sballati.
                  Tuttavia uno speedtest pare confermare la correttezza della lettura: sull'Archer raggiungo 40/5 (non un granche', ma c'e' brutto tempo), su FWA 11.5/1.75. Per raggiungere valori decenti sull'Archer e' necessaria la banda 7, senza le prestazioni sono bassissime.
                  Comunque , questo e' ridicolo, considerando che l'Archer e' usato in interno e va molto meglio di una FWA con CPE puntata direttamente sul BTS.... Quando la FWA aggancia 7 + 20/1/3 speedtest raggiunge valori tipo 195/50 (ultimo valore rilevato)
                  In definitiva: non credo che questo comportamento sia imputabile allo spegnimento della banda 7. Almeno nel mio caso.
                  2) Comportamento ancora piu' strano: con B3+B38 attive, ho rilevato che, non appena spegno tutte le periferiche collegate, e faccio una verifica veloce dal tablet per poi spegnerlo subito dopo (parlo di una mezz'ora dopo lo spegnimento di tutte le periferiche), la CPE e' collegata a B7+B20/B1/B3.
                  Ovviamente senza nessun riavvio della stessa. Le prime 2-3 volte ho pensato ad una coincidenza, ma la quinta volta che ho verificato questo comportamento faccio fatica a crederlo....
                  Oggi di nuovo. Ieri sera rapido controllo dopo che tutte le periferiche erano spente (da un 20 minuti), B7+B20/B1/B3 quando per tutta la giornata di ieri sono rimasto collegato a B3+B38/B1.
                  Stamattina accendo il PC, verifico e sono ANCORA collegato a B7+B20/B1/B3 (il 195/50 di cui sopra l'ho rilevato proprio in queste condizioni). Dopo una decina di minuti di lavoro, ecco che torno su B3+B38. Assurdo. Ripeto, e' la quinta volta consecutiva che succede questo.
                  Non me lo spiego. Ora, non ho modo di verificare a che bande e' stata collegata la CPE stanotte (ci fosse un log...)... L'unica cosa che posso fare per confermare questo comportamento e' tenere spento tutto (e devo aspettare il week end...) e controllare lo stato delle bande rapidamente per un paio di minuti ogni 2-3 ore, spegnendo subito dopo la periferica collegata per evitare i 10 minuti canonici prima del "cambio banda."
                  Questo non lo capisco proprio.
                  Pero' mi pare uno schema troppo ripetitivo per essere una coincidenza.... Se qualcuno ha avuto modo di notarlo, sarebbe utile saperlo, ogni informazione e' utile per approfondire il problema.
                  Adesso saro' fuori casa per 2-3 ore, me ne vado con B3+B38 collegate, spengo tutto e vediamo la situazione quando tornero'...

                  Seguiro' questa discussione per aggiornamenti, devo ancora concludere l'attivazione e se il sistema lavora cosi' mi sa che dovro' avvalermi del diritto di recesso... Con banda 3+38 il ping medio e' tra 300-600, assurdo.

                  P.S. Windtre fornisce solo Nokia FastMile 4G05-A, non altri modelli, vero?

                  P.P.S. In questo momento: speedtest su Archer, 42/5 MB e ping 28ms, su FWA B3+B38 raggiungo 2.32/1.48 MB e 183 di ping. E' vero che B3+B38 e' nel mio caso la situazione peggiore, pero'....
                  E se mi chiedete perche' ho attivato l'offerta FWA, e' perche' ero convinto che avrebbe funzionato benone, se gia' con un router qualunque usato in interno andava bene.

                  Ciao a tutti

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile