GdiunG

L'OP ha già detto [cancellato] che in LAN ottiene i 10Gbit: a meno che non mentisse (ma allora è un'altra questione), per quanto "strani" i cavi non sono il problema.

    mark129 che in LAN ottiene i 10Gbit: a meno che non mentisse (ma allora è un'altra questione), per quanto "strani" i cavi non sono il problema.

    Esatto.
    E in ogni caso non vedo perché un cavo cat 5e o un cat6 dovrebbero andare meglio di un 7...

      • [cancellato]

      nushuth si provato ONT linka con PC a 2500Mbps però su Windows 11 non so come fare una vlan e pppoe insieme


      andreagdipaolo si area bianca, il fatto è che in zona hanno tutti Aruba e chi ha la 2,5 / 1 Gbps va mediamente a 2,2-2,0Gbps / 700 Mbps quindi con il fritzbox dell'operatore impostato di default si sperava almeno di avere 900/500Mbps ma non va così.

      GdiunG cavi tutto CAT7 anche quelli di fabbrica dell' ONT e del fritzbox cestinati

      mark129 vedi qua:


      nushuth cat5e non dovrebbe andare oltre il giga, ma il cat 6a se non ricordo male dovrebbe supportare anche i 10gb, ma posso sempre sbagliarmi

      Il problema è che con il fritzbox originale senza modifiche e PC diretto non arriva minimamente al Gigabit se fosse solo un problema di configurazione da parte mia sul mikrotik ci può stare ma salvo l'upload i risultati sono gli stessi.

        [cancellato] non so come fare una vlan e pppoe insieme

        Devi impostare la VLAN da gestione dispositivi / scheda di rete.

        [cancellato] vedi qua:

        Che negozi a 10, va bene, ma se fai un trasferimento sulla LAN, o un iperf, a quanto arriva?

        [cancellato] cat5e non dovrebbe andare oltre il giga, ma il cat 6a se non ricordo male dovrebbe supportare anche i 10gb

        Tutti arrivano a 10Gbit, cambia solo la distanza a cui garantiscono i 10Gbit.

          • [cancellato]

          mark129 non ricordo i test che hanno fatto con iperf e tools simili quando fu fatta la rete, ma trasferire i progetti dal PC al server in media 60Gb alla volta ci mette 30 secondi circa; i backups tra server lavoro e server di backup adesso impiega meno di 20 minuti per farli, prima con la rete a 1Gbps ci volevano anche 4 ore; adesso lavoriamo in 6 senza problemi direttamente dentro al server aprendo i files in rete, prima era impossibile farlo anche con 1 persona sola.

          Farò anche questa prova come ultima spiaggia collegandomi direttamente all'ONT per vedere a quanto va, prima di rimettere il fritzbox e accontentarmi dei 300Mbps sincroni; visto che la cosa che mi interessava di più era l'upload per poter dare accesso ai clienti direttamente sul server per i progetti evitando l'attuale copia su disco esterno e portare a mano i dati ad ognuno.

          nushuth ci sono cat 7 fatti con dei capelli che vanno realmente male.

          [cancellato] si provato ONT linka con PC a 2500Mbps però su Windows 11 non so come fare una vlan e pppoe insieme

          crea nuova connessione --> broaband --> pppoe, per la vlan dipende dal produttore della scheda di rete.

          [cancellato] si area bianca, il fatto è che in zona hanno tutti Aruba e chi ha la 2,5 / 1 Gbps va mediamente a 2,2-2,0Gbps / 700 Mbps quindi con il fritzbox dell'operatore impostato di default si sperava almeno di avere 900/500Mbps ma non va così.

          prima parlavi di utenti che andavano al max a 920 in quanto nessuno aveva la 2.5

          poi in OF la 2.5 va 2.5/0.5 e non 2.5/1....

            • [cancellato]

            simonebortolin sarà che vuoi che ti dica, appena mi è possibile ti faccio una foto da chi ha 1 Gbps e da quelli che hanno 2,5Gbps

            In area bianca non esiste il profilo 2.5/1, esiste 2.5/0.5, quindi i 700 Mbps non sono possibili.

            Poi prima dicevi che non conoscevi nessuno con i 2.5, ora si...

            [cancellato] Nella zona gli altri operatori a 1Gbps sono quasi tutti stabili a 920/280 Mbps come mai tutta questa differenza per una 2,5Gbps?

              • [cancellato]

              simonebortolin come ti ho già detto, se vogliamo cercare scuse per dire che non è così o come e tutto funziona regolare è un problema mio è un conto e in tal caso scrivere sul questo forum è totalmente inutile, altrimenti se come spero dobbiamo capire dove sta il problema e risolverlo è un'altro.

                [cancellato] ci dettaglieresti per bene il tuo setup? dall'ont al dispositivo su cui effettui i test (senza tralasciare nemmeno uno switch). A me sembra di capire che hai un bel mix di Link a 1/2.5G e 10Gbps e questo se non si usano apparati di un certo livello può creare più problemi di quanti immagini.

                Per Windows, la pppoe non è il suo forte, la prova la farei da Linux se possibile

                  [cancellato] Non ho mai detto che voglio trovare scuse, ho detto che NON mi torna ciò che dici, ed è ben diverso dal trovare scuse, per me dovresti comunque vedere come minimo i famosi 9XX Mbps, concordo con la domanda di @handymenny che sinceramente non si capisce per nulla la tua lan, in aggiunta ai valori valori di velocità strane mi fa pensare che magari ci sia qualche problema di conoscenze base in networking.

                  • [cancellato]

                  handymenny
                  come avevo detto all'inizio avevo provato anche questi router:

                  • Zyxel Armor G5
                  • TP-Link Archer AX6000
                  • Asus ROG Rapture AX11000 Pro
                    connessione diretta ma niente, quindi credo che la rete attualmente sia il problema minore.

                  comunque sto facendo altre prove poi vi aggiorno in merito ai test fatti.

                    [cancellato] connessione diretta

                    quindi intendi Client -> router -> ont senza alcun dispositivo in mezzo? Hai provato con più dispositivi client o sempre con lo stesso?

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      handymenny si avevo provato con macbook pro + usb eth 2,5gbps e con msi notebook windows 11 + usb eth 2,5gbps due modelli differenti di ethernet usb xkè quello per l'msi non viene riconosciuto sul mac; invece dalla rete interna dai desktop ci sono le schede Asus XG-C100 mi sembra se nn ricordo male ma alcune hanno i moduli SFP+ 10Gtek

                      ho fatto la prova ma su windows 11 anche impostando come avete detto non si collega, al massimo ho sbagliato qualcosa io, non ho il mac per fare la prova oggi ma proverò successivamente:

                      i dati linea su ONT sono questi forse possono essere utili:

                      Poi MAGIA ma non so cosa sia cambiato tra ieri e oggi, c'è da fare qualche altro test nei prossimi giorni per vedere se è un caso isolato ma non credo, visto che nn sono mai andato a queste velocità

                      rimettendo il fritzbox che ci ha messo 5 minuti a connettersi xkè si riavviava da solo e non capivo il problema il test è stato questo:

                      ricollegando tutto senza toccare nulla alla RB4011 + SFP il test è quest'altro:

                      a questo punto non vorrei insinuare nulla ma è cambiato tutto tra ieri e oggi dopo aver fornito il codice cliente allo staff dimensione qui sul forum; posso anche sbagliarmi e questo è stato un caso isolato e già da stasera o domani torna a 300 mbps

                      Farò altri test in settimana, cercherò anche di capire se realmente si riesce ad usufruire dei 2,5Gbps in download, ma già così con quasi 500Mbps di upload mi sta anche bene se restano stabili nell'arco della giornata.

                      Avevo anche pensato di acquistare ASUS ROG Rapture GT-AX6000 che dicono che funzioni entrambe le wan/lan 2.5 almeno nn ci sono grosse configurazioni da fare e si può eliminare l'errore umano

                        [cancellato] a questo punto non vorrei insinuare nulla ma è cambiato tutto tra ieri e oggi dopo aver fornito il codice cliente allo staff dimensione qui sul forum; posso anche sbagliarmi e questo è stato un caso isolato e già da stasera o domani torna a 300 mbps

                        Non sono ancora riuscito a verificare nulla e ho l’email della notifica ancora da leggere, ti assicuro che nessuno di noi ha fatto nulla nulla nulla.
                        Tieni sotto controllo e facci sapere 👌🏻

                          [cancellato] cat5e non dovrebbe andare oltre il giga, ma il cat 6a se non ricordo male dovrebbe supportare anche i 10gb, ma posso sempre sbagliarmi

                          Cat 5e supporta ufficialmente i 5 gbps ,ed in via non ufficiale anche i 10 gbps su brevi distanze
                          Cat 6 supporta i 10 gbps ufficialmente entro 55 metri, ma se il cavo è buono va anche oltre

                          nushuth E in ogni caso non vedo perché un cavo cat 5e o un cat6 dovrebbero andare meglio di un 7...
                          I cavi cat 7 non sono "reali" ,scrivono cat 7 per marketing
                          Se sono cavi piatti potrebbero essere loro il problema ma se vedi che va a 10 gbps ed hai testato e la velocità è quella allora va bene

                          [cancellato] a questo punto non vorrei insinuare nulla ma è cambiato tutto tra ieri e oggi dopo aver fornito il codice cliente allo staff dimensione qui sul forum; posso anche sbagliarmi e questo è stato un caso isolato e già da stasera o domani torna a 300 mbps

                          Ah ecco ora arrivano pure i complotti

                            andreagdipaolo 😂😂
                            Scherzi a parte , è capitato anche a me che per qualche giorno ho avuto banda tagliata e ping aumentati e passando dal PCN ho trovato dei tecnici che mi hanno detto che stavano upgradando la banda e il PCN si trovava momentaneamente su una tratta provvisoria. Dopo alcuni giorni tutto è tornato alla normalità , anzi meglio di prima , banda sempre al massimo. La rete di trasporto è OF mica centra Dimensione.

                            [cancellato] ho fatto la prova ma su windows 11 anche impostando come avete detto non si collega, al massimo ho sbagliato qualcosa io, non ho il mac per fare la prova oggi ma proverò successivamente:

                            Scusami, solo un dettaglio:
                            perche la finestra proprietà della scheda è ancora aperta?
                            in teoria, se non dai l'OK lei non imposta il VLAN tag sulla scheda.
                            ti suggerirei di riprovare, confermando le impostazioni.

                            puoi anche impostare una VLAN ID con poswershell, in questo modo. apri la app "powershell" che sicuramente hai nel tuo computer windows. (E' simile al command prompt DOS ma con parecchie potenzialità in piu)

                            per prima cosa devi ottenere il nome della tua scheda di rete ethernet con questo comando:

                            Get-NetAdapter

                            segnati quello che c'e' scritto nella prima colonna come "name".

                            dopo digita questo comando:
                            Set-NetAdapter -Name ethernetname -VlanID 835
                            (dove ethernetname è quello che ti sei segnato al comando precedente)

                            verifica che il VLAN-ID sia impostato correttamente con
                            Get-NetAdapterAdvancedProperty -DisplayName "vlan id"

                            se visualizza il valore "835" procedi con la configurazione della connessione PPPoE.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile