sleepy capisco benissimo che se si deve fare una spesa si cerca di portarsi avanti e che teoricamente l'mc889 aggrega praticamente tutto e dovrebbe avere ottime performance anche in 4G+, non a caso sto attenzionando i vari mercatini per trovare l'occasione, costano ancora un botto. Pero il mio problema principale non è il tuo, non è il segnale, ma la saturazione delle celle ed evidentemente delle infrastrutture delle BTS, con lo ZTE MF289F in 4G+ ho degli alti e bassi clamorosi, essendo in città, in base all'orario, passo da più di 100Mbps al mattino e a volte a meno di 10 la sera. Pensando di risolvere passando al 5G e preferendo un CPE esterna, sarò paranoico ma meno onde ci sono in casa meglio è, ho provato una ZLT X11 5G usata, restituita subito, non c'era alcun vantaggio tangibile forse andava anche peggio, seppure in N78, probabilmente anche per un problema con il provider. Anche per questo sto valutando una CPE 5G che in ogni caso teoricamente vada bene anche col 4G, come l'MC889 o MC7010 che però ha troppe variabili indipendenti ed è un terno al lotto. Ma se il tuo problema principale è la scarsità di segnale più che la banda teoricamente disponibile, forse all posto tuo, per evitare le buste, mi sarei orietato sul Mikrotik di cui sopra, rimandando il 5G a quando verrai servito.
Poi dipende da cosa intendi "quando la rete cambia" il Mikrotik ha un antenna direttiva la BTS deve essere sempre quella.