Saro non vado a più di 1gb perché credo sia il limite utilizzandolo sul modem tim sercomm nonostante l’ONT a 2,5gbit, comunque è esattamente quello l’SFP, cavolo

    Saro nulla non ti trovo, se riesci prova tu sono: @crys61

    • [cancellato]

    Saro Amazon un ONT (media converter) della TP

    Un media converter non è un ONT. Quello che fa è semplicemente mettere a disposizione una porta Ethernet RJ45 per l'SFP inserito nell'altra porta. L'ONT nel tuo caso è proprio l'SFP che inserisci (si possono inserire altri tipi di SFP).

    Saro on il cavo Ethernet, con cavo cat8 va una bomba.

    Non per merito del cavo 😀

    Saro ma ho riscontrato che se non hai un'offerta a 2.5gb il modem non si allinea

    Il TIM Hub Executive ha un SFP particolare che va solo lì dentro e non altrove e d'altronde non accetta altri tipi di SFP (che invece funzionano col mediaconverter). Tutto lì.

    Saro ma ho riscontrato che se non hai un'offerta a 2.5gb il modem non si allinea,

    Non è quello il problema, è che in centrale va registrato il seriale GPON di quel modem che fa da ONT, se non è registrato non si allinea. Quindi dovresti convincere TIM a registrare il seriale GPON di quel modem, oltre a comprare il suo SFP (cosa che hai già fatto mi pare)

    crys82639 quello è perché il modem TIM non ha porte a 2.5Gbps, ti serve un modem con porte a 2.5Gbps, come ad esempio il fritz 5530. L'ont lo collegherai alla porta 2.5Gbps e gli altri dispositivi della rete si condivideranno quei 2.5Gbps

      handymenny
      Il seriale GPON del modem chi può registrarlo? Il tecnico?

      handymenny
      Ho capito, pero' mi sorge un dubbio, io avevo un TIM HUB vecchio modello, facendo la prova con un TIM HUB PLUS la linea veniva riconosciuta in automatico, se fosse come dici tu avrei dovuto avere lo stesso problema col Tim Hub plus.

      7 mesi dopo

      Buongiorno,
      io ho un problema molto simile. Ho pensato di sostituire il mio Tim hub con un Tim hub + per cercare di migliorare la connessione Wi-Fi. Il problema è che il non ho modo ti tirare fuori il vecchio SFP dal vecchio Tim Hub e quello che mi è stato dato con il modem non è compatibile in quanto deve renderlo compatibile Tim stessa da come leggevo. Ora visto che non ho potuto sfruttarlo ho pensato di comprare il media Converter per usarlo in wan ma mettendo il cavo Ethernet dal Media converter, usando il SFP dato in dotazione con il Tim hub PLUS, non si connette i nessun modo. Da quello che ho letto basta verificare che sia attivo il WAN nel Tim hub plus. Vero? Qualcuno mi da una mano?

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        Flash l'SFP del TIM Hub+ Executive non è un SFP normale ma solo ottico/elettrico, funziona solo dentro l'Executive. Ovviamente ha un seriale diverso, quindi non si registrerà alla GPON, nè sarà possibile sostituire l'SFP dentro all'Hub+ perchè supporta solo quelli "stupidi" senza parte MAC.

        • Flash ha risposto a questo messaggio

          x_term quale sfp devo ordinare per il media converter del modello TP-Link MC220L.

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            Flash direi apri un thread, perchè ti stai imbarcando in qualcosa di più complesso di quello che pensi. La soluzione più facile è estrarre l'SFP che già dici di avere nel TIM Hub liscio, che è l'unico registrato in rete TIM. Non puoi usare quell'Executive a meno che non trovi chi ti modifica la linea, cosa che non sarebbe possibile da procedura ovviamente.

            • Flash ha risposto a questo messaggio

              x_term se mi confermi per certo che l’sfp del Tim Box vecchio che ho ora continuerà a funzionare anche sul nuovo Tim hub plus io posso anche cercare di sfilarlo. Anche al costo di rompere il vecchio Tim hub…

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                sul plus si, sul plus executive no

                Flash solo col media converter, nello slot no come ti ha detto @zdnko

                L’ho tirato sia con le pinze e poi ho usato il cacciavite e in qualche modo è uscito fuori. Collegando al Tim Hub plus funziona senza problemi come spiegato da zdnko. Fantastico finalmente ho risolto. Grazie a tutti.

                un anno dopo

                Salve, condivido con voi la mia esperienza, potrà essere utile a qualcuno.
                Qualche mesetto fa ho richiesto l’aumento della velocità sulla mia linea ftth tim da 1gb a 2.5gb.
                Una volta venuti i tecnici hanno montato soltanto l’ONT e non hanno sostituito il mio Tim hub+ ( velocità massima supportata 1gb).
                Ho chiamato il servizio clienti e mi è stato detto che il modem non è stato sostituito in quanto non è stato stipulato nessun nuovo contratto.

                Ho deciso di comprare privatamente il Tim hub executive e collegando direttamente il cavo in fibra al modem non riusciva ad allineasi quindi ero costretto a collegare il nuovo modem all’ONT tramite porta wan 1gb non sfruttando quindi la velocità di 2.5g
                Ho chiamato nuovamente il servizio clienti, ho dettato il seriale del modem ed il seriale gpon, ho inserito il cavo in fibra direttamente al modem e si è subito allineato eliminando così l’ONT installato dai tecnici.

                  3 mesi dopo

                  Gianni85 potresti essere più preciso come sei riuscito a convincere il tecnico a farti modificare il seriale in centrale?ci hai provato più volte?si paga?io tra poco sarò nella situazione quando mi arriva il tim hub pro e sono terrorizzato al combattimento con gli operatori.Grazie

                    gionnip anche io nella stessa situazione, acquistato privatamente un Executive. Ho provato più volte con operatore a fare cambiare il seriale dell Sfp ma ovviamente nulla.Alla fine ho fatto aprire un guasto, venuto il tecnico a pagamento, inserito il giusto seriale e tutto ok...ora 2200/700 non posso lamentarmi

                    • loca66 ha risposto a questo messaggio

                      Rollotiz

                      Sei stato fortunato: una linea con modem libero, anche se modello TIM acquistato dal cliente, prevede la posa di un ONT esterno.
                      Se adesso ci fossero problemi sulla linea come fa il tecnico a verificare che non sia il tuo router?
                      Installa un ONT esterno e prova la linea con strumento, poi riconfigura il tuo dispositivo sulla rete?
                      E se è colpa del tuo router ti fa pagare intervento di 95 euro?

                      Troppo complicato: se fossi intervenuto io, come tecnico Fibercop, non avrei eseguito il lavoro, perchè non previsto da normativa.
                      Sembra una cattiveria ma non è così: provate ad eliminare un ONT su rete Openfiber per collegare direttamente fibra su router se ci riuscite!

                        loca66 non capisco ,secondo te come si deve fare?faccio il contratto con Tim hub pro e mi portano executive,mi rassicurano che avrebbero risolto ma nessuno si é visto,mi attrezzo a mie spese di trovare un pro,ora devo pure iniziare la guerra con gli operatori per cambiare un maledetto seriale?vi sembra giusto tutto questo?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile