sul plus si, sul plus executive no

Flash solo col media converter, nello slot no come ti ha detto @zdnko

L’ho tirato sia con le pinze e poi ho usato il cacciavite e in qualche modo è uscito fuori. Collegando al Tim Hub plus funziona senza problemi come spiegato da zdnko. Fantastico finalmente ho risolto. Grazie a tutti.

un anno dopo

Salve, condivido con voi la mia esperienza, potrà essere utile a qualcuno.
Qualche mesetto fa ho richiesto l’aumento della velocità sulla mia linea ftth tim da 1gb a 2.5gb.
Una volta venuti i tecnici hanno montato soltanto l’ONT e non hanno sostituito il mio Tim hub+ ( velocità massima supportata 1gb).
Ho chiamato il servizio clienti e mi è stato detto che il modem non è stato sostituito in quanto non è stato stipulato nessun nuovo contratto.

Ho deciso di comprare privatamente il Tim hub executive e collegando direttamente il cavo in fibra al modem non riusciva ad allineasi quindi ero costretto a collegare il nuovo modem all’ONT tramite porta wan 1gb non sfruttando quindi la velocità di 2.5g
Ho chiamato nuovamente il servizio clienti, ho dettato il seriale del modem ed il seriale gpon, ho inserito il cavo in fibra direttamente al modem e si è subito allineato eliminando così l’ONT installato dai tecnici.

    3 mesi dopo

    Gianni85 potresti essere più preciso come sei riuscito a convincere il tecnico a farti modificare il seriale in centrale?ci hai provato più volte?si paga?io tra poco sarò nella situazione quando mi arriva il tim hub pro e sono terrorizzato al combattimento con gli operatori.Grazie

      gionnip anche io nella stessa situazione, acquistato privatamente un Executive. Ho provato più volte con operatore a fare cambiare il seriale dell Sfp ma ovviamente nulla.Alla fine ho fatto aprire un guasto, venuto il tecnico a pagamento, inserito il giusto seriale e tutto ok...ora 2200/700 non posso lamentarmi

      • loca66 ha risposto a questo messaggio

        Rollotiz

        Sei stato fortunato: una linea con modem libero, anche se modello TIM acquistato dal cliente, prevede la posa di un ONT esterno.
        Se adesso ci fossero problemi sulla linea come fa il tecnico a verificare che non sia il tuo router?
        Installa un ONT esterno e prova la linea con strumento, poi riconfigura il tuo dispositivo sulla rete?
        E se è colpa del tuo router ti fa pagare intervento di 95 euro?

        Troppo complicato: se fossi intervenuto io, come tecnico Fibercop, non avrei eseguito il lavoro, perchè non previsto da normativa.
        Sembra una cattiveria ma non è così: provate ad eliminare un ONT su rete Openfiber per collegare direttamente fibra su router se ci riuscite!

          loca66 non capisco ,secondo te come si deve fare?faccio il contratto con Tim hub pro e mi portano executive,mi rassicurano che avrebbero risolto ma nessuno si é visto,mi attrezzo a mie spese di trovare un pro,ora devo pure iniziare la guerra con gli operatori per cambiare un maledetto seriale?vi sembra giusto tutto questo?

            gionnip mi attrezzo a mie spese di trovare un pro

            Il problema più grosso in tutta la faccenda è la non conoscenza dei prodotti, oltre che delle regole: pensi di comprare un hub pro per usare tutta la banda e ti metti in casa un prodotto peggiore dell'executive.
            Avresti dovuto attivare un'offerta senza modem e comprartene uno decente, invece che quel robo buggoso.

              Bast quando ho attivato la ftth ho già dovuto discutere per altre 2 scemenze,una è stata proprio la questione del router perché volevo l'ont esterno e non c'è stato verso,la seconda non volevano attivarmi la ftth perché secondo loro non c'era copertura,poi chissà come mai cambiando il civico la copertura invece era presente.La fate facile con i vari Fritz ma i prezzi sono pure quelli,visto che siete così bravi ,mi trovate un prodotto simile al pro che ha la fonia funzionante a circa 50 euro , ovviamente con la possibilità di sfruttare la 2.5?

                • Modificato

                gionnip dovevi aprire conciliazione, non ti è stato consegnato il prodotto che dovevi ricevere. PEC a TIM e via.

                gionnip perché volevo l'ont esterno e non c'è stato verso,la seconda non volevano attivarmi la ftth perché secondo loro non c'era copertura,poi chissà come mai cambiando il civico la copertura invece era presente.

                Ma allora perché fate TIM? Cioè l'operatore non ti da quello che vuoi e continui con lui? Io non ho mai compreso questa cosa, e modero questo forum da 4 anni e oltre.

                  gionnip volevo l'ont esterno e non c'è stato verso

                  https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-internet-casa/senza-modem

                  gionnip visto che siete così bravi ,mi trovate un prodotto simile al pro che ha la fonia funzionante a circa 50 euro , ovviamente con la possibilità di sfruttare la 2.5?

                  In che senso simile? Lo vorresti altrettanto scadente, basta che costi 50€?

                  • gionnip ha risposto a questo messaggio

                    x_term è molto semplice,mi sembra strano che non l'hai mai sentita,per come si era messa la situazione la ftth me la dovevo solo sognare,ribadisco il mio civico risultava non coperto,quando sono arrivati i tecnici e hanno messo la fibra per me era già un traguardo importante,tu cosa avresti fatto?avresti fatto questione per il modem con il rischio di rimanere a piedi?io ho preferito mettere in tasca almeno una vittoria ,per il modem poi avrei trovato una soluzione in seguito.Infatti ho fatto alcune migliorie anche alla rete interna,avevo già uno switch con 8 porte 2.5 +2 sfp,sfruttando 1 sfp ho collegato il PC a 10g,quando poi sarà disponibile il 4690 forse posso farci un pensierino.ho fatto Tim perché in quel momento solo Tim dava disponibilità di attivazione ftth.

                    Bast no ti ho chiesto un modem dal costo di 50 euro con fonia funzionante e possibilità di sfruttare la 2.5. Siccome mi hai accusato di non conoscere i prodotti allora dammi delucidazioni.

                    gionnip
                    Non ho convinto nessun tecnico, ho semplicemente chiamato il servizio clienti Tim e spiegando il problema all’operatore ( modem privo di connessione o se preferisci mancato allineamento) ho detto io stesso che bisognava inserire i nuovi seriali del modem, per l’esattezza ha cambiato solo il seriale gpon ed il seriale del modem ). Per mia fortuna ho trovato un operatore competente che sapeva appunto dove mettere le mani. Modificato il seriale, il modem si è connesso all’istante. Tutto questo l’ho fatto collegando il cavo in fibra direttamente al modem ed eliminando a priori l’Ont installato precedentemente dal tecnico proprio perché l’executive ha già un ONT 2.5G all’interno del modem.

                    • gionnip ha risposto a questo messaggio

                      Gianni85 ottimo,volevo sapere proprio questo,io non ho ont esterno ,spero che non mi facciano storie a cambiare il seriale gpon.

                        Una volta inseriti i seriali, il modem viene registrato sulla tua linea. Essendo un modem Tim, qualsiasi tecnico Tim e qualsiasi operatore del servizio clienti Tim potrà entrare in remoto all’interno del modem.

                        gionnip devi avere un po’ di fortuna e trovare chi veramente sia capace di modificare semplicemente i seriali. Prova e riprova fino a quando non riesci a trovare quello giusto. Per consiglio che posso darti, parti subito in prima. Cioè, quando ti risponde l’operatore chiedi direttamente di modificare i seriali spiegando si che hai cambiato il modem ma che lo stai cambiando sempre con un loro modem Tim. Devono soltanto registrarlo alla tua linea

                        • gionnip ha risposto a questo messaggio

                          Gianni85 una curiosità ,l'operatore è stato subito disponibile?è stato il tuo primo tentativo?

                            gionnip
                            Quando ho chiesto di modificare i seriali lo ha fatto subito ed abbiamo perso in totale 2 minuti ma non era la prima chiamata che facevo. Ti spiego,
                            All’inizio l’operatore apriva guasti senza risolvere un bel niente. Ho fatto parecchi solleciti e sono rimasto ad aspettare per una settimana e nessuno riusciva a risolvere il mio guasto, perché era questo che mi dicevano gli operatori. “Il modem non si allinea perché ci sarà un guasto sulla tua linea”.
                            Nel frattempo ho fatto varie ricerche ed ho scoperto che bisognava modificare solo 2 seriali.
                            Scoperto questo ho richiamato il servizio clienti non citando il guasto già aperto, ho spiegato che per necessità ho dovuto sostituire il mio vecchio Tim Hub con un altro modem Tim, ho chiesto se gentilmente potesse modificare i seriali ed il tutto è stato fatto in meno di 2 minuti.

                              loca66 dunque è un po' più complicato. Venivo da fttc con modem Tim hub zte. Mi hanno attivato (Tim) direttamente la 2.5 perché nel frattempo con un cambio civico risultava come nuova attivazione e solo ai nuovi attivavano la 2.5. il tim hub che avevo io quindi non era adatto e il servizio clienti mi disse che comunque anche se non performante non poteva essere sostituito il modem perché funzionante. Allora ho acquistato un executive per conto mio (inoltre in quel periodo la Tim non ne aveva in distribuzione) e dopo averlo collegato diretto senza ont ovviamente non funzionava. Essendo quindi fuori rete che stato l intervento tecnico, a pagamento e mi e stato attivato il nuovo seriale con il nuovo modem. Probabilmente non una pratica corretta, probabilmente con un modem e ont 2.5 avrei ottenuto lo stesso ma per praticità ho preferito l Sfp interno. Da un anno a questa parte mai avuto problemi, sempre molto stabile e veloce.

                              • Modificato

                              gionnip faccio il contratto con Tim hub pro e mi portano executive

                              Bisognava non accettare Executive, questo è altro problema.
                              Il tecnico sulla attività, tramite cellulare, ha indicato il router da consegnare, in base a offerta e i due router non sono equivalenti.
                              Se non ho Pro per cliente sospendo attività in attesa fornitura.

                              Gianni85 ho scoperto che bisognava modificare solo 2 seriali.

                              Va modificato solo il valore ONT interno al router, che serve per la validazione con OLT.

                              Quando sostituisco un router per guasto cambio seriale ONT, poi il router si configura in automatico quando si collega alla linea.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile