• Off-topic
  • Disservizio email Libero e Virgilio 23/01/2023

od1n0 L'articolo in apertura dice:

gira in Rete un archivio di combo relative ad elenchi email e password basate sul dominio @libero.it”.

diciamo che non viene detto in modo esplicito che quella combinazione indirizzo email e password permetta di accedere agli account LiberoMail, ma dato che l'origine del leak non è certa, non si può nemmeno escludere che (quantomeno parte di questi 573.000 account) provenga direttamente da account Libero (e quindi non solo servizi terzi registrati usando indirizzi email libero).
Senza ignorare il dettaglio che se un utente ha usato la password "esposta" abbinata a quell'email Libero anche come credenziali dell'account Twitter (oltre che su altri ipotetici servizi web), è piuttosto probabile che l'abbia usata anche per l'account LiberoMail.

In altre parole, su 573K indirizzi @libero.it presenti in questo leak, converrai che - quantomeno per una percentuale rilevante - la password presente in quella lista permetterà di accedere anche al relativo account LiberoMail. Tradotto, questa percentuale sono account compromessi. Inviare un'email di verifica potenzialmente ad un account compromesso è una modalità opinabile per verificare l'identità di chi riattiva l'account disattivato di Twitter.

    magick81 come riportato anche nel mio commento, questo è stato uno dei diversi "buchi" gravi che hanno interessato LiberoMail negli anni.

    DerAdler Inviare un'email di verifica potenzialmente ad un account compromesso è una modalità opinabile per verificare l'identità di chi riattiva l'account disattivato di Twitter.

    vabeh ma loro nella mail scrivono "se sei l'acheronzolo, non considerare questa mail" 🤪

    quantomeno han pubblicato, finalmente ,una spiegazione davvero dettagliata:

    Non avete testato il sistema? E perché non si è passati al vecchio storage per riaprire le caselle più in fretta?

    In considerazione delle dimensioni della base dati (circa 4 PB), della cardinalità dei file e dell’elevata transazionalità del workload applicativo, prove intensive sia funzionali che di carico hanno preceduto la migrazione delle caselle mail dal vecchio al nuovo storage. Sono state effettuate simulazioni col presidio di monitoraggio congiunto di Italiaonline e del vendor e con la validazione funzionale del fornitore dell’applicativo. La migrazione ha avuto inizio l’ultima settimana di Novembre 2022 e al momento dell’incidente circa il 75% delle caselle risultano migrate con successo su nuovo storage senza che nel loro spostamento si sia mai verificato alcun tipo di problema. Fermo restando che un report definitivo sull’incidente deve essere ancora prodotto dal vendor, il disservizio è stato causato dal raggiungimento di una soglia di allarme da parte di un parametro nascosto del sistema operativo dello storage. L’innalzamento del valore non sembra essere direttamente correlato ai volumi, alle modalità di migrazione, al carico o alla tipologia di workload e per questo motivo non poteva essere oggetto di test specifici o di previsioni/simulazioni atte a verificarne il comportamento. Oltretutto il parametro in oggetto è noto solo al produttore e non è documentato. IOL non poteva dunque conoscerne la presenza ed il significato nel contesto delle operazioni sia di simulazione e test che in produzione. Riaprire anche solo temporaneamente il servizio sul vecchio storage per tutte le caselle non era una soluzione percorribile perché gli utenti delle mail già migrate sul nuovo storage non avrebbero avuto la disponibilità delle mail ricevute a valle della data di migrazione della loro casella. Un ripristino delle caselle da backup non avrebbe dato il risultato atteso: il malfunzionamento del parametro ha reso indisponibile lo storage primario mentre una restore sul vecchio storage avrebbe comportato RTO (recovery time objective) elevati e ad un RPO (recovery point objective) non pari a zero, con conseguente rischio di perdita operazioni.

    https://aiuto.libero.it/articolo/mail/disservizio-infrastruttura-libero

      certo che murphy non va mai in vacanza...
      e il personale iol coinvolto in questo episodio se lo ricorderà a lungo, mi sa

      DerAdler non si puo' escludere nulla ma non credo Twitter abbia l'obbligo di prendersi carico degli altrui account. Avra' verificato la lista rispetto ai suoi. Se sono presenti password che permettono di accedere anche agli account mail di libero uguali a quelle di twitter dovrebbe pensarci libero a verificare. Se non c'e' un numero di telefono associato all'account twitter non vedo molte possibilità di contatto se non l'email fornita in fase di iscrizione.Discutibile e opinabile quanto vuoi ma alla fine e' il male minore. Del resto se viene usata la stessa password per accedere a tutti i servizi internet..... mi pare che la responsabilità sia dell'utente in primis.

        Ho sbloccato alcuni indirizzi email Libero di utenti registrati al forum che erano andati in hard bounce nei giorni scorsi, se qualcuno ha problemi nel ricevere notifiche di vario tipo dal forum ci contatti all'email del forum o tramite il gruppo Telegram.

        • Giann ha risposto a questo messaggio

          Ancora la mia casella di libero non va, mi chiedo quanto tempo ci sia ancora da aspettare prima del ripristino completo…

            MiloZ Idem Virgilio....... tranquillo siamo in buona compagnia comunque.........

            MiloZ ho paura che le 24/48 ore siano state una stima troppo ottimistica

            Sto migrando tutto su gmail, addio libero

            Da me un account su 3 di Virgilio ha ripreso a funzionare...

            • od1n0 ha risposto a questo messaggio

              ipippo71 bhe almeno tu 1 su 3 io 0 su 2

              Certo che se fosse così... questo vendor si vedrà probabilmente recapitare una bella richiesta danni 😄
              Ne sentiremo parlare ancora dopo che sarà risolto...
              (O forniranno il servizio con fortissimo sconto...)

              od1n0 Ma infatti io non discuto sul fatto che uno è sprovveduto ad usare la stessa password ovunque (chi è causa del proprio mal...), ma rispondevo alle tue considerazioni sul leak, sostenendo che - a mio parere - con buona probabilità una parte consistente di quegli account Libero sono compromessi (e non solo servizi terzi). L'articolo stesso allude evidentemente a questa eventualità, altrimenti perchè parlarne lì?
              Del resto, scusami, hai messo tu il link dell'articolo in questa discussione di disservizi, ponendo l'accento sul fatto che, oltre ai problemi di questi giorni, Libero doveva fare i conti anche con (vecchi) leak di suoi account. Se la tua interpretazione è che quel leak riguardava solo account a servizi terzi registrati fornendo un'email Libero, mi viene da chiedere cosa c'entri allora Libero in tutto questo e perchè parlarne qui.

              Ciò detto, convengo con te che non è sicuramente onere di Twitter accertare che l'email esposta sia stata verificata. Però, in questa circostanza, credo che una verifica obbligatoria fornendo un numero di cellulare (se non già fornito) sarebbe stato sicuramente un metodo di verifica più sicuro. Capisco che magari ad alcuni la cosa non sarebbe andata molto e genio ed avrebbero interrotto la riattivazione dell'account, ma dato che si parla di "furto di identità" credo siano giustificate anche misure più "restrittive".

              • od1n0 ha risposto a questo messaggio

                DavidTozzo boh sarà, ma a me sembra di leggere delle "supercazzole".
                Immancabili poi termini in inglese inutili usati tanto perchè "fa figo" (vendor = fornitore, workload = carico di lavoro).

                Riattivata adesso la mail di Libero. 🍁
                Credo si siano perse tutte le-mail in arrivo perchè non ne vedo nemmeno una nuova, possibile? (ho provato a loggare dalla webgui)

                O arriveranno gradualmente?

                  MiloZ Virgilio 2 account ON, ma nessuna mail vecchia, ed in piu se invio da Gmail una mail all'account virgilio non arriva........... siamo al TOP

                  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                    Freelife
                    Idem, pare non arrivino le mail, a meno che non compaiano tra qualche ora con molta calma..🤬

                    • [cancellato]

                    Confermo da app non funziona da web mail non si riceve nada de nada. Nemmeno dei giorni precedenti. Sempre se vi sia modo di recuperare le mail da domenica passata ad .... ehhhh boh mistero🤦🏻‍♂️

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile