Alla fine ho comprato un Flint AX1800, giusto per provarlo un pò e farmi un idea di come sono questi GL.INet
Nel complesso direi niente male: interfaccia semplice e pulita, con tutto il necessario per una configurazione di base.
Apprezzabile la possibilità di installare componenti\funzionalità aggiuntive, che ricorda vagamente i Keenetic.
Simpatica anche la possiblità di vedere la webgui in modalità chiara\scura.

Peccato che probabilmente a causa del SoC Qualcomm in PPPoE non supera i 70-80MB\s in singola sessione TCP (in multisessione tutto ok).
Stessa cosa mi capitava anche altri router dotati di SoC Qualcomm, esempio alcuni Linksys.
Provato sia con l'ultima release stable che l'ultima beta.

Dato che mi è piaciuto abbastanza comunque forse prenderò al suo posto il Flint MT6000 appena esce (23 Novembre giusto)? 🤓

VLANTony Ti conviene andare di Flint 2, ci sono ancora dei pezzi disponibili in pre-order a 102,90€ (sono terminati i 300 pezzi in sconto)

Leggo sul sito che la spedizione parte dalla Cina, forse più comodo aspettare che appaia su Amazon-ITA?

  • N0mad ha risposto a questo messaggio

    MiloZ
    Io l'ho preordinato, non so se quando arriverà su amazon il prezzo sarà lo stesso.
    Questo ha soc mediatek, forse non soffrirà del problema che dicevi.. Speriamo per ora sono molto curioso

    VLANTony
    Grazie! Poi come ho scritto in un altro post... mi hanno suggerito (io non pensavo potesse funzionare) di usare il 7590 normale come utilizzatore della parte voip dietro al flint.

    Però il dispositivo ata lo tengo molto in considerazione lo trovo interessante. In passato lo volevo prendere per collegarci una stampante fax

    • MiloZ ha risposto a questo messaggio

      N0mad Questo ha soc mediatek, forse non soffrirà del problema che dicevi.. Speriamo per ora sono molto curioso

      Escluderei abbia problemi questo Mediatek, ho un Asus RT-AX59U che dovrebbe montare lo stesso SoC [MT7986AV] e va perfetto.
      Ma i Mediatek in generale per mia esperienza hanno sempre funzionato bene, anche quelli di fascia bassa tipo da "880MHz dual core" che montano certi router.

      9 giorni dopo

      Aggiungo un info che può essere utile in caso di connessione ILIAD e SKY WIFI
      Il Flint 2, basandosi su OpenWRT, ha la possibilità di installare pacchetti aggiuntivi tra i quali MAP che rende il router compatibile coi protocolli MAP-E (RFC7597) e MAP-T (RFC7599)

      Juza
      Tra i vari pacchetti c'è anche fstrim che ha questa descrizione "is used on a mounted filesystem to discard (or "trim") blocks\ which are not in use by the filesystem. This is useful for solid-\ state drives (SSDs) and thinly-provisioned storage.\ \"

      E cmq si, ogni firmware nuovo che fanno uscire affinano sempre di più le varie funzionalità

      16 giorni dopo

      Ciao, mi aggiungo anche io alla discussione.

      Sto pianificando un upgrade completo sia LAN che WAN a 2.5 GB e mi ero orientato sul ASUS RT-AX88U Pro, uno dei pochi che offre due porte 2.5 GB a un prezzo umano... e poi un amico mi ha segnalato questo Flint 2.

      Non mi dispiacerebbe passare su OpenWRT, lo conosco. Ma come fa a costare così poco? Nel senso, mi sembra troppo bello per essere vero! Ci sono delle potenziali controindicazioni oltre a un firmware che magari deve maturare? (e quello va bene)

      • SkyNut ha risposto a questo messaggio

        auanasgheps io l'ho preordinato, ancora non mi è stato spedito. Del flint precedente ho letto di buone recensioni, sul loro sito c'è un forum e pare che il marchio ci metta la faccia senza problemi. Hanno parecchi prodotti che sembrano apprezzati. Io l'ho tentata, stavo per comprare anche io l'Asus ma costa davvero troppo.

          SkyNut Guarda, mi ero arreso a prendere l'Asus a 250€ circa, aspettando qualche sconto (o da Warehouse). Però certo, questo GL-INET sembra tanta roba.

          Sono molto tentato, chiaramente nessuno l'ha ricevuto ancora, quindi non possiamo sapere come si comporterà.
          L'unico dubbio è se riesca a reggere una PPoE da 2.5 GB...

          PS: Il SoC è MediaTek Filogic 830, viene mostrato qui.

          • SkyNut ha risposto a questo messaggio

            Io aspetto che arrivi su amazon , anche a costo di pagarlo di più

            auanasgheps a quanto ho letto non ricordo dove, come chip è valido essendo supportato da OpenWRT direttamente. Anche per questo mi son fidato.
            Inoltre se si trova un bug, pare semplice segnalarlo e farlo aggiustare. Cosa credo più complessa in Asus.
            sei nella stessa mia situazione di un mese fa, con l'asus nel carrello di Amazon e in attesa di un 30% del warehouse.

              SkyNut con Asus è un terno al lotto. Sulla durata del supporto nulla da dire, per alcuni modelli anche una decina d'anni, se però decidono di abbandonare o trascurare delle features non c'è nulla da fare.

                SkyNut Mi sa che salto sul carro anche io. Male che va lo rivendo.

                Juza Asus non dà una garanzia minima di durata di supporto, ma di solito è molto generosa, soprattutto con gli aggiornamenti di sicurezza. Niente da ridire a riguardo. Il problema, se così lo si vuole chiamare, è questo:

                Juza se però decidono di abbandonare o trascurare delle features non c'è nulla da fare.

                Ad esempio sul mio AC86U (e su tutta la serie AC) non hanno implementato Wireguard, che invece hanno aggiunto sui modelli AX, che hanno aggiornato ad un nuovo firmware. Lo capisco, è impossibile supportare allo stesso modo i vecchi e i nuovi dispositivi, però è un peccato rimanere imbrigliati , e anche con Merlin non si può fare molto perché ha la filosofia di non stravolgere il firmware base. Merlin rimane un eccellente must have.

                Dai, vediamo come va questa avventura del GL-INET.

                Qualcuno ha provato a integrare un router GL-INET con Home Assistant ?? Mi piacerebbe avere le metriche come con l'Asus.

                • Juza ha risposto a questo messaggio
                • SkyNut ha messo mi piace.

                  auanasgheps se non sbaglio l'ac86 è end of life però

                    Io ormai ce l'ho in uso da circa 1 mese in cascata ad un Fritz!Box 7530 fornito da EOLO con una connessione 200M/50M in attesa di connessione Iliad (dove lo metterò in cascata all'IliadBox).

                    Il router dal mio punto di vista è performante e per adesso non ha particolari bug (io, per adesso, ho ancora installato un firmware in versione beta ma lo sto trovando stabile), la copertura WiFi è migliore rispetto al 7530 ed inoltre ha diverse chicche molto utili (come AdGuard Home, la possibilità di gestire due linee contemporaneamente e facilità nel gestire le VPN (oltre a molte altre anche visto OpenWRT)).

                    Per quello che posso vedere su Discord il marketing e l'assistenza di GL.iNet è presente e risponde, io ho avuto modo di contattarli anche via Twitter per un router precedente (un Beryl AX) e si son sempre dimostrati disponibili.

                      Juza Ironico, visto la sua popolarità!

                      Earendil Quale modello hai in uso? Grazie per il feedback positivo su supporto/assistenza, direi che mi avete convinto a fare il passo!

                        Earendil Ah quindi sei uno dei pochi ad averlo già! Grazie per i feedback. Hai dovuto pagare tasse di dogana alla consegna?

                          auanasgheps
                          Io l'ho ricevuto per fare il beta test, ho dovuto pagare le tasse della dogana ma poi mi sono state rimborsate da GL.iNet

                            Earendil Ok, quindi non usano le procedure dei market cinesi che ti fanno pagare l'IVA in anticipo e zero dogana. Per chi pre-ordina, le tasse non verranno rimborsate, così fa capire il sito ufficiale.

                              auanasgheps
                              Non saprei, gli altri router GL.iNet che ho acquistato, li ho presi su Amazon dallo store ufficiale loro

                              Ho ordinato 😂 Vi terrò aggiornati, magari facciamo una discussione apposta.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile