Router GL-INET: qualcuno conosce questo marchio?
Riuppo la discussione per chiedere una info: con questi GL.Inet è possibile utilizzando il firmware stock, impostare il VLANID tramite webgui per configurare una linea FTTH?
quando avevo il flint , con la versione 4.1 hanno aggiunto questa funzione.
V4.1.0 - Nov 14,2022
UI
Optimize the structure of the side feature menu bar
Fix the occasional error message
Internet
Add VLAN ID setting entry in PPPoE mode
Fix unplugging the cable in Static mode will reset the static IP Settings
Add support for EM160R/EM060k/EM120K/RM520N modems
Sono andati anche oltre quindi credo che hanno ottimizzato e aggiunto altro, ma non ho modo di testare.
Earendil
Ciao Non ho capito se lo stai già usando in questo periodo, in caso volevo chiederti come ti trovavi e con che tipo di connessione.
Io ho una ftth e sto per buttare il 5530 di AVM (ridandolo al provider) e mi sono messo in lista per acquistare il flint 2 che aprirà domani.
Però non sapevo se fosse in grado di gestire la connettività 2.5Gb (spero di si vista la presenza delle due interfacce da 2.5) e la parte voip di Unidata.
ps: in realtà sono indeciso tra questo modello e uno router della mikrotik con switch integrato da 2.5Gb però non so se serve una conoscenza particolare per configurare quei dispositivi (che penso siano di una fascia diversa..)
Grazie
Grazie delle risposte, avevo letto questa discussione del 2021 e mi era venuto il dubbio: https://forum.gl-inet.com/t/vlan-configuration-wan-port-gl-ax1800-flint/18222
Bene che lo abbiano aggiunto, sicuramente è più comodo poterlo modificare al volo.
N0mad
Si lo sto già utilizzando attualmente in cascata al 7530 fornito da EOLO.
Sono stato raggiunto da Fibra FiberCop (da 3 settimane circa ma non è ancora commercializzata) e spero quanto prima di poterlo utilizzare con connettività FTTH (pensavo di fare Aruba 2.5G con modem libero)
Ha sia una WAN a 2.5G che una WAN/LAN a 2.5G (che attualmente è collegato allo switch core della lan domestica che supporta i 2.5G), oltre a 4 porte Giga
Per quanto riguarda il VOiP non ha interfacce FXO o moduli DECT interni
Earendil
Cavolo... vedi a parlarne si fa sempre bene!
Ora non ci stavo pensando... giustamente finchè uso il fritz, quello ha tutto... ma router, tipo questo che mi incuriosiva molto e lo volevo provare... o il mikrotik.. invece non hanno la parte di utilizzo per il voip.
mmmmmm
Non mi dire che in quel caso, l'unico modo per usare il telefono sarebbe quello di installarsi un asterisk e prendere un telefono cordless VOiP?? (a parte i vari softphone da installare eventualmente sullo smartphone) ...
Se fosse così sarebbe un giraccio!
- Modificato
Alla fine ho comprato un Flint AX1800, giusto per provarlo un pò e farmi un idea di come sono questi GL.INet
Nel complesso direi niente male: interfaccia semplice e pulita, con tutto il necessario per una configurazione di base.
Apprezzabile la possibilità di installare componenti\funzionalità aggiuntive, che ricorda vagamente i Keenetic.
Simpatica anche la possiblità di vedere la webgui in modalità chiara\scura.
Peccato che probabilmente a causa del SoC Qualcomm in PPPoE non supera i 70-80MB\s in singola sessione TCP (in multisessione tutto ok).
Stessa cosa mi capitava anche altri router dotati di SoC Qualcomm, esempio alcuni Linksys.
Provato sia con l'ultima release stable che l'ultima beta.
Dato che mi è piaciuto abbastanza comunque forse prenderò al suo posto il Flint MT6000 appena esce (23 Novembre giusto)?
VLANTony Ti conviene andare di Flint 2, ci sono ancora dei pezzi disponibili in pre-order a 102,90€ (sono terminati i 300 pezzi in sconto)
Leggo sul sito che la spedizione parte dalla Cina, forse più comodo aspettare che appaia su Amazon-ITA?
- Modificato
MiloZ
Io l'ho preordinato, non so se quando arriverà su amazon il prezzo sarà lo stesso.
Questo ha soc mediatek, forse non soffrirà del problema che dicevi.. Speriamo per ora sono molto curioso
VLANTony
Grazie! Poi come ho scritto in un altro post... mi hanno suggerito (io non pensavo potesse funzionare) di usare il 7590 normale come utilizzatore della parte voip dietro al flint.
Però il dispositivo ata lo tengo molto in considerazione lo trovo interessante. In passato lo volevo prendere per collegarci una stampante fax
- Modificato
N0mad Questo ha soc mediatek, forse non soffrirà del problema che dicevi.. Speriamo per ora sono molto curioso
Escluderei abbia problemi questo Mediatek, ho un Asus RT-AX59U che dovrebbe montare lo stesso SoC [MT7986AV] e va perfetto.
Ma i Mediatek in generale per mia esperienza hanno sempre funzionato bene, anche quelli di fascia bassa tipo da "880MHz dual core" che montano certi router.
- Modificato
Aggiungo un info che può essere utile in caso di connessione ILIAD e SKY WIFI
Il Flint 2, basandosi su OpenWRT, ha la possibilità di installare pacchetti aggiuntivi tra i quali MAP che rende il router compatibile coi protocolli MAP-E (RFC7597) e MAP-T (RFC7599)
Juza
Tra i vari pacchetti c'è anche fstrim che ha questa descrizione "is used on a mounted filesystem to discard (or "trim") blocks\ which are not in use by the filesystem. This is useful for solid-\ state drives (SSDs) and thinly-provisioned storage.\ \"
E cmq si, ogni firmware nuovo che fanno uscire affinano sempre di più le varie funzionalità
- Modificato
Ciao, mi aggiungo anche io alla discussione.
Sto pianificando un upgrade completo sia LAN che WAN a 2.5 GB e mi ero orientato sul ASUS RT-AX88U Pro, uno dei pochi che offre due porte 2.5 GB a un prezzo umano... e poi un amico mi ha segnalato questo Flint 2.
Non mi dispiacerebbe passare su OpenWRT, lo conosco. Ma come fa a costare così poco? Nel senso, mi sembra troppo bello per essere vero! Ci sono delle potenziali controindicazioni oltre a un firmware che magari deve maturare? (e quello va bene)
auanasgheps io l'ho preordinato, ancora non mi è stato spedito. Del flint precedente ho letto di buone recensioni, sul loro sito c'è un forum e pare che il marchio ci metta la faccia senza problemi. Hanno parecchi prodotti che sembrano apprezzati. Io l'ho tentata, stavo per comprare anche io l'Asus ma costa davvero troppo.