Ciao, mi aggiungo anche io alla discussione.

Sto pianificando un upgrade completo sia LAN che WAN a 2.5 GB e mi ero orientato sul ASUS RT-AX88U Pro, uno dei pochi che offre due porte 2.5 GB a un prezzo umano... e poi un amico mi ha segnalato questo Flint 2.

Non mi dispiacerebbe passare su OpenWRT, lo conosco. Ma come fa a costare così poco? Nel senso, mi sembra troppo bello per essere vero! Ci sono delle potenziali controindicazioni oltre a un firmware che magari deve maturare? (e quello va bene)

  • SkyNut ha risposto a questo messaggio

    auanasgheps io l'ho preordinato, ancora non mi è stato spedito. Del flint precedente ho letto di buone recensioni, sul loro sito c'è un forum e pare che il marchio ci metta la faccia senza problemi. Hanno parecchi prodotti che sembrano apprezzati. Io l'ho tentata, stavo per comprare anche io l'Asus ma costa davvero troppo.

      SkyNut Guarda, mi ero arreso a prendere l'Asus a 250€ circa, aspettando qualche sconto (o da Warehouse). Però certo, questo GL-INET sembra tanta roba.

      Sono molto tentato, chiaramente nessuno l'ha ricevuto ancora, quindi non possiamo sapere come si comporterà.
      L'unico dubbio è se riesca a reggere una PPoE da 2.5 GB...

      PS: Il SoC è MediaTek Filogic 830, viene mostrato qui.

      • SkyNut ha risposto a questo messaggio

        Io aspetto che arrivi su amazon , anche a costo di pagarlo di più

        auanasgheps a quanto ho letto non ricordo dove, come chip è valido essendo supportato da OpenWRT direttamente. Anche per questo mi son fidato.
        Inoltre se si trova un bug, pare semplice segnalarlo e farlo aggiustare. Cosa credo più complessa in Asus.
        sei nella stessa mia situazione di un mese fa, con l'asus nel carrello di Amazon e in attesa di un 30% del warehouse.

          SkyNut con Asus è un terno al lotto. Sulla durata del supporto nulla da dire, per alcuni modelli anche una decina d'anni, se però decidono di abbandonare o trascurare delle features non c'è nulla da fare.

            SkyNut Mi sa che salto sul carro anche io. Male che va lo rivendo.

            Juza Asus non dà una garanzia minima di durata di supporto, ma di solito è molto generosa, soprattutto con gli aggiornamenti di sicurezza. Niente da ridire a riguardo. Il problema, se così lo si vuole chiamare, è questo:

            Juza se però decidono di abbandonare o trascurare delle features non c'è nulla da fare.

            Ad esempio sul mio AC86U (e su tutta la serie AC) non hanno implementato Wireguard, che invece hanno aggiunto sui modelli AX, che hanno aggiornato ad un nuovo firmware. Lo capisco, è impossibile supportare allo stesso modo i vecchi e i nuovi dispositivi, però è un peccato rimanere imbrigliati , e anche con Merlin non si può fare molto perché ha la filosofia di non stravolgere il firmware base. Merlin rimane un eccellente must have.

            Dai, vediamo come va questa avventura del GL-INET.

            Qualcuno ha provato a integrare un router GL-INET con Home Assistant ?? Mi piacerebbe avere le metriche come con l'Asus.

            • Juza ha risposto a questo messaggio
            • SkyNut ha messo mi piace.

              auanasgheps se non sbaglio l'ac86 è end of life però

                Io ormai ce l'ho in uso da circa 1 mese in cascata ad un Fritz!Box 7530 fornito da EOLO con una connessione 200M/50M in attesa di connessione Iliad (dove lo metterò in cascata all'IliadBox).

                Il router dal mio punto di vista è performante e per adesso non ha particolari bug (io, per adesso, ho ancora installato un firmware in versione beta ma lo sto trovando stabile), la copertura WiFi è migliore rispetto al 7530 ed inoltre ha diverse chicche molto utili (come AdGuard Home, la possibilità di gestire due linee contemporaneamente e facilità nel gestire le VPN (oltre a molte altre anche visto OpenWRT)).

                Per quello che posso vedere su Discord il marketing e l'assistenza di GL.iNet è presente e risponde, io ho avuto modo di contattarli anche via Twitter per un router precedente (un Beryl AX) e si son sempre dimostrati disponibili.

                  Juza Ironico, visto la sua popolarità!

                  Earendil Quale modello hai in uso? Grazie per il feedback positivo su supporto/assistenza, direi che mi avete convinto a fare il passo!

                    Earendil Ah quindi sei uno dei pochi ad averlo già! Grazie per i feedback. Hai dovuto pagare tasse di dogana alla consegna?

                      auanasgheps
                      Io l'ho ricevuto per fare il beta test, ho dovuto pagare le tasse della dogana ma poi mi sono state rimborsate da GL.iNet

                        Earendil Ok, quindi non usano le procedure dei market cinesi che ti fanno pagare l'IVA in anticipo e zero dogana. Per chi pre-ordina, le tasse non verranno rimborsate, così fa capire il sito ufficiale.

                          auanasgheps
                          Non saprei, gli altri router GL.iNet che ho acquistato, li ho presi su Amazon dallo store ufficiale loro

                          Ho ordinato 😂 Vi terrò aggiornati, magari facciamo una discussione apposta.

                          10 giorni dopo

                          Alcune piccole note:

                          • il Flint 2 attualmente monta una versione custom di Openwrt realizzata da Gl.Inet;

                          • Se volete Openwrt ufficiale dovete ricorrere al branch snapshot, che è sperimentale

                          • se volete una roba simile ma già pienamente supportata da OpenWRT ci sono gli Asus TUF AX4200 e AX6000, che hanno un chipset similare

                            mark129

                            1 porta per il tuf4200
                            2 porte per il tuf6000

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile