Vinsent Il problema non è il force a 2.5 bensì la versione firmware che pusha W3 (v250xxx) tramite i suoi olt. Switchando di banco, e customizzando il dato che l'SFP manda all'olt, essendoci ufficialmente quella vecchia ancora installata, V100, hai tolto un cap che è presente a causa sicuramente di un bug nella versione v250xxxx

In buona sostanza tu stai facendo credere all'OLT di essere già aggiornato, quando in realtà hai ancora la versione precedente esente da bug cap. Unico neo, non potrai settarlo a 2.5 perché il comando per farlo switcha nuovamente all'image buggata.

Per avere i 2.5forced e l'upload non cappato andrebbe comprato un nuovo PMG3000 (comodamente acquistabile su ebay), e senza averlo mai ancora collegato ad un OLT W3 post update

  • impostare 2.5forced
  • verificare su quale banco si ha l'image attiva
  • modificare il dato software version come da guida
  • modificare il gpon serial number per farlo corrispondere a quello dello stick consegnato da W3

Se non è chiaro, indico anche i comandi precisi..

    Daniel_e88

    Ma in questo momento vedo uno 05. Vuol dire che il "force" a 2.5 l'ha già incorporato?
    Sono con il primo firmware profili 1000\200

      Daniel_e88 Grazie mille gentilissimo.

      Vinsent Ma in questo momento vedo uno 05. Vuol dire che il "force" a 2.5 l'ha già incorporato?
      Sono con il primo firmware profili 1000\200

      O5 significa autenticato, non ha nulla a che fare con il rate ethernet.

      Vinsent Sono con il primo firmware profili 1000\200

      Allora forzarlo a 2.5 non porterà alcun beneficio.

      • Vinsent ha risposto a questo messaggio

        Daniel_e88 Se invece con stick nuovo e procedure varie di seriale e altro,gentilmente da te spiegato, avrò benefici avendo un profilo 1000\200, oppure ho capito male?

          Ciao ragazzi,

          anchio come voi ho avuto il problema della upload cappato a 50mb. Con 2.5G linea wind3 andavo a 800download e 50 upload. Ho seguito la guida e upload è tornato sui 180 ma download in wifi si è abbassato a 400 mentre con cavo ethernet fa 700.

          Volevo riprovare a ritornare indietro cioe alla situazione dove upload era 50. Nel passaggio 4, quando apro il SECONDO cmd e metto il comando "ssh -p 2222 -oHostKeyAlgorithms=+ssh-dss admin@127.0.0.1", mi esce errore "Channel 2: open failed: connect failed".
          Poi vado a controllare il ping per vedere se pingava a 10.10.1.1 e fallito (4 mandati e 0 ricevuti)...Come mai? Sapete darmi una mano? Dove ho sbagliato?

            Raizen87 domanda, il test è stato fatto con quale router preciso?

            @nanomad

            nanomad Aggiungo che per i coraggiosi abbiamo inserito la procedura per forzare i 2.5 con il vecchio firmware, non è testata e potrebbe rendere lo stick inutilizzabile quindi preferisco non copiarla e incollarla qui fin tanto che non abbiamo conferma del corretto funzionamento

            Testato.

            FUNZIONA la procedura di force 2.5 su firmware vecchio (v100xxx) su di un dispositivo che è un grado di disabilitare l'auto negotiation e fissare il rate 2.5 fdx.
            Dispositivi Mikrotik per esempio.

            NON FUNZIONA sul nuovo router Zyxel di w3 (Ex5601, che viene consegnato per i profili 2500/500)
            In quel caso il force 2.5 post riavvio/powercircle verrà ripristinato dal router stesso a 1g come ipotetico fallback.

              X chi ha installato l ont huawei, di proprietà, si può fare l'upgrade di velocità a 2.5/0.5?

              Mi interessa l'upload

              Daniel_e88

              Con router wind3 (Ex5601) che e' praticamente il router Zyxel

                Raizen87 ok. Perché ho notato che il pmg3000 con firmware vecchio va effettivamente molto male su quel router. Quindi i tuoi test sono un'altra testimonianza.
                Dovresti ad ogni modo poter sempre pingare 10.10.1.1 dal router per riportarlo poi sulla seconda immagine (aggiornata).

                  Daniel_e88
                  Quando faccio ping mi da questo.

                  common_ping: hostname 10.10.1.1
                  PING 10.10.1.1 (10.10.1.1): 56 data bytes

                  --- 10.10.1.1 ping statistics ---
                  4 packets transmitted, 0 packets received, 100% packet loss

                  Immagino che il ping non sia riuscito...Infatti se continuo, arrivo alla fase 4 dove devo aprire il secondo CMD e mettendo il commando "ssh -p 2222 -oHostKeyAlgorithms=+ssh-dss admin@127.0.0.1", mi da errore "Channel 2: open failed: connect failed"

                    Sul primo CMD mi da questo

                    C:\Users\yangs>ssh -L 127.0.0.1:2222:10.10.1.1:22 admin@192.168.1.1
                    admin@192.168.1.1's password:
                    ZySH> channel 2: open failed: connect failed:
                    channel 2: open failed: connect failed:

                    Sul secondo cmd mi da questo
                    C:\Users\yangs>ssh -p 2222 -oHostKeyAlgorithms=+ssh-dss admin@127.0.0.1
                    kex_exchange_identification: read: Connection reset
                    Connection reset by 127.0.0.1 port 2222

                    Raizen87 Ma invece ping dal router?
                    Come mostrato qua:

                    Ho questo

                      Raizen87 Hai ancora configurato correttamente la wan interface?

                      Sisi modificato bene. Ho modificato la connessione ODU_MGMT come diceva la guida xk non si poteva aggiungere una nuova WAN.
                      Ho proprio fatto tutto identico a quando ho seguito la procedura per risolvere la cap di 50 in upload ed è andato bene.
                      Invece per ritornare indietro cioè alla firmware di SFP che mi fa cappare 50 in upload..non riesco piu...mi dava quegli errori che vi avevo scritto

                      Prova con un riavvio... Hai per caso un mediaconverter in casa, od uno switch con un cage sfp?

                      Sono riuscito a fare tutto. Ero un coglione e non mi sn accorto che la spunta di fianco a generale

                      Ogni volta che finite di fare la procedura, la spunta vicino al generale si spegne. Quindi bisogna ricordarsi di attivarlo.

                      Poi un altro cosa importante: finita la procedura (che sia la procedura per togliere la cap del 50 mega o viceversa). Nel passaggio 4, nel secondo CMD potrebbe comparire questo errore.

                      Poter togliere basta andare in C: ,users, "tuo profilo" , .ssh ed eliminare il file known_hosts

                      Per il resto funziona tutto alla perfezione. Testato su router wind3 Ex5601

                      grazie per tutto ragazzi e a voi tutti i meriti!! Grandissimi

                        Raizen87 Ok, bene, giusto per menzione, io ho (ancora per poco ma era giusto di test) ancora attivo un contratto wind3 absolute, con pmg, e ho comprato a parte il tuo stesso router per fare anche i test sopra descritti.
                        Ad oggi, dal giorno di attivazione, venerdì, non ho mai avuto problemi di upload, cioè si, in senso che non è rispettato dal contratto perché dovrei avere 500, ma i 200 almeno li ho tutti e questo con 3 stick zyxel pmg3000 diversi.
                        Strano quindi che ad "alcuni" sia capitato questo problema.

                        Ma poi, hai un contratto 2500/500, W3 non dice niente che sei cappato a 1000/200?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile