LuchiLucs Scusami come mai la differenza di prezzo di 100 euro se sono uguali, si riesce a spiegare?

no😄 in rete è così,ci sono differenze di prezzo a volte non giustificate

LuchiLucs Avendo già Very in 4G, sai se la parte 4G e/o di distanza dalla BTS posso testarla in qualche modo per capire come potrà andare in 5G e/o se ci sono caratteristiche in comune?

beh con very hai poco da testare visto che c'è il cap a 30mbps...

LuchiLucs Una cosa che non ho capito è se il router 5G supporta bene sia 4G/5G e se gestisce questa cosa in automatico.

assolutamente si!io al momento lo sto usando praticamente in 4G+ visto che la bts è in DSS quindi non 5G quello performante...ma ho buonissime prestazioni per il tipo di connessione.Si gestisce in automatico ma volendo puoi anche bloccarlo su una banda 4G,magari la più performante e comunque aggrega anche le altre...e se c'è 5G N78 prende pure quello!

  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

    ale_prince beh con very hai poco da testare visto che c'è il cap a 30mbps...

    Bhe se usa il server w3 Milano non è cappato....

    Però si, non serve per il 5g

      Come SIM da testare avete consigli? Ho visto Iliad 150GB e potrei testare la BTS (1009092, 5G DSS, N28) a circa 300m da me in linea d'aria o qualche SIM su rete W3 per la BTS (510043, 5G, N3 e N78) a 500metri in linea d'aria. Per quest'ultima avevo adocchiato FastWeb 150GB a meno di 10 euro, vedendo che sfrutta la rete W3 in ogni caso per il 5G, giusto?

        LuchiLucs Per quest'ultima avevo adocchiato FastWeb 150GB a meno di 10 euro, vedendo che sfrutta la rete W3 in ogni caso per il 5G, giusto?

        si confermo!

          handymenny Dovrebbe essere un Samsung A33, va bene?

          LuchiLucs Come SIM da testare avete consigli? Ho visto Iliad 150GB e potrei testare la BTS (1009092, 5G DSS, N28) a circa 300m da me in linea d'aria o qualche SIM su rete W3 per la BTS (510043, 5G, N3 e N78) a 500metri in linea d'aria.

          se prendi il 801A ti permette di fare cell-lock. se quindi prendi la sim Iliad puoi provare entrambe le bts e vedere quale e' piu' "puntata" sulla tua casa (la distanza non mi pare un prob nel tuo caso) e/o quale ha meno ostacoli in mezzo.

            MikiMikula grazie ma penso di prenderlo su Amazon per la gestione del prodotto eventualmente, se dovessi fare il reso o se avesse problemi.

              MikiMikula Riesci a spiegarmi meglio cosa intendi? Riuscirei a farlo solo con Iliad o anche con FastWeb questa prova? Se non ricordo male le due BTS segnate una era sotto Iliad, l'altra di W3. Posso sfruttare quella di W3 anche con Iliad?

                LuchiLucs grazie ma penso di prenderlo su Amazon per la gestione del prodotto eventualmente, se dovessi fare il reso o se avesse problemi

                il primo con firmware polacco l'avevo preso su ebay,quando mi sono accorto della cosa me lo son fatto ritirare e rimborsare,non è solo amazon che tutela il cliente😉 magari prima chiedi al venditore

                ale_prince sono uguali,unica cosa è da evitare il firmware polacco e questo solo il venditore può sapere che firmware ha su

                Lo stò aspettando anche io, come faccio a vedere se il firmware è polacco? Grazie

                  LuchiLucs

                  Attenzione, su amazon, ti spiego:

                  Le cose dove vengono "Spedite" da amz puoi fare il reso e non ci sono problemi. Mentre se l'apparato viene venduto dal venditore, probabilmente puoi fare reso, ma la spedizione è a tuo carico.
                  Ci vendo, quindi sò come funziona. Il router in questione è gestito dai venditori con spedizione da parte loro, quindi bisogna verificare.

                  Disagiato Lo stò aspettando anche io, come faccio a vedere se il firmware è polacco? Grazie

                  innanzitutto c'è scritto sotto made in Poland,poi nell'utlizzo te ne accorgi perchè non vede la banda N3,e,nel mio caso,facevo molta fatica a collegarmi in wifi 5ghz con iphone,con questo tedesco nessun problema

                  LuchiLucs Riesci a spiegarmi meglio cosa intendi? Riuscirei a farlo solo con Iliad o anche con FastWeb questa prova? Se non ricordo male le due BTS segnate una era sotto Iliad, l'altra di W3. Posso sfruttare quella di W3 anche con Iliad?

                  cell-lock significa che puoi dire al router su che cella fisica (per semplificare, trasmettitore sulla bts) si deve agganciare. ogni cella di ogni operatore ha un suo specifico id, quindi se la sim lo permette puoi agganciare una qualunque specifica cella. Iliad permette di agganciare celle Iliad (ovvio) e grazie a passati accordi anche celle W3 (solo in lte, ma cmq avresti la possibilita' di verificare il segnale effettivo che ti arriva in casa). l'ho provato personalmente (ho una bts che ha sia Iliad che W3) e funziona perfettamente, e nel mio caso ho scoperto che W3 purtroppo (pur essendo sulla stessa bts) non irradia nella mia direzione e quindi ho segnale abbastanza basso, mentre Iliad e' puntata proprio sulla mia casa 🙂

                  che io sappia non e' vero il contrario, cioe' una sim W3 non puo' agganciare una cella Iliad, ma sicuramente sbaglio ed e' meglio che aspetti qualche risposta piu' informata.

                  PS recentemente la bts Iliad che aggancio (che finora aveva 1+3+7+28 come quella che indichi tu) e' stata aggiornata con n78, quindi magari anche quella vicino a te prima o poi verra' aggiornata

                  PPS se cerchi velocita' di down/up load, non guardare Iliad... non e' tanto un problema di DSS (che va piu' o meno come LTE), quanto proprio che Iliad ha una banda radio minimale (sia LTE che 5G). io al massimo, aggregando 1+3+7+28+N78 arrivo a poco meno di 400Mbps quando la cella e' particolarmente scarica, anche se poi vado normalmente intorno ai 250 e non vado mai sotto i 150 (che mi bastano e avanzano). se questi valori ti bastano, vai tranquillo con Iliad, altrimenti prendi W3 (prima pero' verifica la copertura, anche con un cell come ti e' stato detto)

                  PPPs il DSS con la 28 e' piu' o meno come LTE (la 28 puo' essere usata come 5G o LTE), non c'e' un netto guadagno (almeno con la mia bts), quindi se decidi per Iliad magari potresti valutare anche un router 4G+ che sia 4CA (cioe' che aggreghi 4 bande LTE) e che aggreghi la 28 (non tutti lo fanno), e magari risparmi qualcosa.

                    MikiMikula cioe' una sim W3 non puo' agganciare una cella Iliad

                    Corretto

                    MikiMikula Grazie mille per le considerazioni estremamente puntuali e utili per la mia casistica, io ero interessato al 5G eventualmente sì per le velocità, ma senza pretendere velocità molto maggiori, considerando che a) ad oggi ho il cap a 30mb/s quindi anche avere un 100/150mb/s sarebbe perfetto, e b) comunque non mi servono GB flat essendo che le offerte da 100/150GB al mese mi bastano per le mie abitudini. Pensavo quindi di provare il 5G sia perché mi affascina e mi diverte testare la tecnologia e rimanere sul passo, sia perché magari appunto potevo migliorare l'aspetto della velocità della connessione. Non ho idea invece se il 5G possa incidere meglio sul discorso di statistiche come ping e jitter della connessione rispetto al 4G, per questo sai se è possibile fare qualche considerazione?

                    Comunque ad oggi io ho un Router Huawei B535-232, sai dirmi quante bande può aggregare e/o se posso fare dei test interessanti con questo router? Io non l'ho mai configurato nel dettaglio, se è possibile farlo, in quanto inserendo la SIM e mettendo l'apn si auto-configurava. Mi è parso di capire che anche prendendo un buon router 4G magari non mi serve neanche il 5G, spendendo molto tra nuovo router e sim, e magari mi conviene puntare ad una buona offerta 4G e/o un buon router in grado di aggregare le bande del 4G?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile