TheMarsican Cosa sceglieresti e perché?
LLuchiLucs
- 20 nov 2024
- Iscritto 28 dic 2022
- Nella discussione FTTH Edison
- Nella discussione FTTH Edison
simonebortolin @TheMarsican @Lorenzo1635 @GdiunG ho dei codici sconto o convenzioni per famigliari tramite welfare. Penso che a regime pagherei 19,99 al mese, ed essendo che devo attivare anche la luce ed avrei sconti pure con la luce, insieme mi pare di aver letto 21,99 al mese (luce + internet). Devo capire ancora, comunque la valutazione dei costi la farei a posteriori, prima vorrei capire l'infrastruttura e il servizio. Mi consigliate di valutare altri operatori? In caso che servizio posso usare per capire quale operatore copre il mio domicilio?
- Nella discussione FTTH Edison
Lorenzo1635 Grazie, dici che è buona? Che modem mi consigliate?
- Nella discussione FTTH Edison
Ciao, a breve mi trasferirò in affitto a Milano e controllando il mio appartamento sembra raggiunto dalla fibra di Edison:
Qui invece il documento tecnico delle offerte disponibili (io potrei attivare la 2.5/0.5 in DL/UP.
Offrono un modem in comodato d'uso:In base alla tecnologia che raggiunge il tuo indirizzo, ti sarà fornito uno dei seguenti modelli:
Tecnologia FTTH
ZTE: ZTEH3140
ZTE: ZTEH6645p
Fritzbox: AVM FritzBox 5530
Technicolor: FGA2233
Tecnologia FTTCTechnicolor: DGA4134
In caso optassi per un mio modem qui c'è il documento delle
specifiche tecnicheSi riesce a capire quale infrastruttura di rete userò dai documenti? Sarà quella di FastWebo di OpenFiber
Quale modem mi consigliate? Uno di quelli in comodato o mi consigliate uno mio?
E' la prima volta che ho la possibilità delle fibra, uso da 15 anni un router wifi 4G visto che non avevo copertura, devo sapere qualcosa? Mi consigliate di stare attento a qualcosa?
Grazie
- Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
MikiMikula da quel che ho visto, incide poco o nulla. probabilmente perche' in NSA entri sempre con una primaria LTE.
Capito.
MikiMikula il 535 e' un 2CA, cioe' aggrega al massimo due bande, pero' sicuramente puo' essere utile per valutare il segnale che hai in casa.
Perfetto, grazie per l'info,
MikiMikula eh...questo lo puoi decidere solo tu
... diciamo che condivido la voglia di "provare" cose nuove, quindi capisco benissimo la curiosita' del 5G, ma se costasse veramente troppo di piu' di un buon 4G, mah, non so... pero' sicuramente se trovi un 801A a buon prezzo (i 240 del venditore austriaco sono ottimi IMHO) e ti basta la SIM iliad (9.99 per 150GB), mi pare che la spesa si possa fare, anche perche' male che vada col 5G ti ritrovi cmq con uno dei migliori router 4G
A questo punto mi sa che non sono più sicuro, penso che la mia condizione sia già sufficiente per le mie necessità, magari in futuro se cambieranno esigenze o posto valuterò.
MikiMikula diepnde molto dalla situazione specifica.... in genere quelle a portante piu' alta (7 e 38) sono preferibili
Mi prende la 7 come principale quindi bene
MikiMikula sicuramente mettere il router nelle condizioni migliori di segnale aiuta non poco. per il rsrp, e' un indice dell'occupazione della banda primaria (per numero di utenti o download), e per sua natura e' molto dinamico.
per vedere il segnale che ti arriva devi guardare rsrp, minore il segnale minore la velocita', a prescindere da rsrq. valori rsrp sotto i 90 sono buoni, valori sopra i 100 sono no-buoni.Il mio è sopra i 100, in futuro gioco con la posizione del router.
Grazie a tutti
- Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
ale_prince 300m e 500m le due BTS che ho scritto sopra, se recuperi il messaggio avevo scritto questi dettagli.
- Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
- Modificato
Ho visto il video YT di miononno e installato l'hack per capire meglio a quale BTS si collega il router, che è quella più vicina W3 che avevo notato:
https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22288.110043
Le bande supportate sono le B1+B3+B7+B8+B20+B28+B32+B38, e ho notato che in automatico prende la B7 come primaria. Sapete se questa è la migliore o se ce ne sono alcune che consigliate di escludere?
Ho notato che il router lavora in 4G+, quindi sta effettivamente aggregando qualcosa oltre la B7, tuttavia le statistiche rsrq a volte vanno anche a -14dB come valori, il meglio invece a -7/8dB, balla quindi da uno status "giallo"a "verde" ma non arriva mai a fondoscala (piccola parentesi: se miononno legge questo thread, sarebbe carino avere una indicatore di queste statistiche nel tempo, per capire mediamente in una data finestra temporale come variano questi segnali). Uso le (due) antenne interne ad oggi, potrei spostare il router in mansarda probabilmente verso una finestra che bypassa l'edificio e punta verso la zona della BTS, e/o valutare qualche antenna esterna. Avete consigli in questo caso?
Ultima domanda, ho visto che la B38 è stata l'ultima banda aggiornata sulla BTS, anche recentemente, in data 23/07/2022. Ha senso cercare di settare questa banda come primaria essendo quella che lavora a MHz più alti ed essendo nuova forse è anche più libera? - Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
MikiMikula Grazie mille per le considerazioni estremamente puntuali e utili per la mia casistica, io ero interessato al 5G eventualmente sì per le velocità, ma senza pretendere velocità molto maggiori, considerando che a) ad oggi ho il cap a 30mb/s quindi anche avere un 100/150mb/s sarebbe perfetto, e b) comunque non mi servono GB flat essendo che le offerte da 100/150GB al mese mi bastano per le mie abitudini. Pensavo quindi di provare il 5G sia perché mi affascina e mi diverte testare la tecnologia e rimanere sul passo, sia perché magari appunto potevo migliorare l'aspetto della velocità della connessione. Non ho idea invece se il 5G possa incidere meglio sul discorso di statistiche come ping e jitter della connessione rispetto al 4G, per questo sai se è possibile fare qualche considerazione?
Comunque ad oggi io ho un Router Huawei B535-232, sai dirmi quante bande può aggregare e/o se posso fare dei test interessanti con questo router? Io non l'ho mai configurato nel dettaglio, se è possibile farlo, in quanto inserendo la SIM e mettendo l'apn si auto-configurava. Mi è parso di capire che anche prendendo un buon router 4G magari non mi serve neanche il 5G, spendendo molto tra nuovo router e sim, e magari mi conviene puntare ad una buona offerta 4G e/o un buon router in grado di aggregare le bande del 4G?
- Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
MikiMikula Riesci a spiegarmi meglio cosa intendi? Riuscirei a farlo solo con Iliad o anche con FastWeb questa prova? Se non ricordo male le due BTS segnate una era sotto Iliad, l'altra di W3. Posso sfruttare quella di W3 anche con Iliad?
- Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
MikiMikula grazie ma penso di prenderlo su Amazon per la gestione del prodotto eventualmente, se dovessi fare il reso o se avesse problemi.
- Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
ale_prince Ok grazie!
- Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
handymenny Dovrebbe essere un Samsung A33, va bene?
- Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
Come SIM da testare avete consigli? Ho visto Iliad 150GB e potrei testare la BTS (1009092, 5G DSS, N28) a circa 300m da me in linea d'aria o qualche SIM su rete W3 per la BTS (510043, 5G, N3 e N78) a 500metri in linea d'aria. Per quest'ultima avevo adocchiato FastWeb 150GB a meno di 10 euro, vedendo che sfrutta la rete W3 in ogni caso per il 5G, giusto?
- Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
ale_prince Scusami come mai la differenza di prezzo di 100 euro se sono uguali, si riesce a spiegare? Grazie per l'info, sto leggendo pian piano la discussione.
Avendo già Very in 4G, sai se la parte 4G e/o di distanza dalla BTS posso testarla in qualche modo per capire come potrà andare in 5G e/o se ci sono caratteristiche in comune?
Una cosa che non ho capito è se il router 5G supporta bene sia 4G/5G e se gestisce questa cosa in automatico. - Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
ale_prince Grazie, mi leggo la recensione con calma allora. Su Amazon nello store di ZTE ci sono comunque due router MC801A 5G, sai dirmi quale sarebbe quello giusto?
https://www.amazon.it/ZTE-MC801A-domestico-sbloccato-energetico/dp/B0BD9BH7TB
https://www.amazon.it/ZTE-MC801A-HyperBox-5G-Bianco/dp/B095XC8S38 - Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
No, per ora ho un router mobile 4G, quello Huawei che ti davano con Ho Mobile, e sono passato poi a Very Mobile per una questione di risparmio e qualche GB in più. Entrambe le reti andavano bene per le mie esigenze, quindi sarei a posto oggi come oggi, e questa soluzione sarebbe principalmente per curiosità/testare e perché comunque è portatile e cambio spesso domicilio.
In ogni caso mia sorella ha da poco un telefono 5G, la mia idea era appunto di testare una sim 5G con il telefono e poi comprare il router e/o comprare il router direttamente e testarlo entro 14 giorni.
- Nella discussione Consigli per acquisto router 5G
Buonasera,
Vorrei chiedervi supporto per l'acquisto di un Router/Modem 5G, scusandomi se non è il termine tecnico da usare, per sfruttare una connessione mobile 5G in casa mia come connessione di casa appunto. Ho già in mente di scegliere come operatore WindTre vedendo le BTS nella mia zona (510043, 5G, N3 e N78), e come seconda scelta Iliad (1009092, 5G DSS, N28).
Come priorità per la scelta, in ordine di preferenza:- Che costi meno possibile
- Che abbia una bel software/firmare possibilmente con dashboard per una esperienza d'uso carina
(non mi viene in mente altro)
Non ho trovato guide o liste, in caso mi scuso se esiste già. Cosa mi consigliate di acquistare?