• Off-topic
  • Consiglio distribuzione Linux per principianti

alex98 se mi dici, che scheda hai, proprio tutto il nome che tti esce, posso vedere se ce una procedura easy per installare i driver su linux

  • alex98 ha risposto a questo messaggio

    Verzo80 linux mint funziona correttamente, Ubuntu 22.10 ha questi problemi che riguardano mouse e tastiera vanno a scatti. Forse perché ho scaricato Ubuntu 22.10 che è instabile? C'era anche Ubuntu 22.04 con assistenza long term

      Alessandro8083 Ubuntu 22.10... non so neanche che sia kubuntu, sono andato sul sito ufficiale ubuntu

      simonebortolin ma per quanto riguarda Fedora non riuscivo proprio ad installarlo perché non appena muovevo il mouse per cliccare qualcosa riguardante la procedura di installazione mi dava quel problema.

        Alessandro8083 un attimo che riaccendo Windows e ti mando la foto dell'hardware

        Fedora non mi pare abbia i driver propriietary incrporati. sta di fatto che con fedora mi andava a scatti, fino a che non sono riuscito a mettere i driver giusti.

        • alex98 ha risposto a questo messaggio

          Sicuramente hai problemi perché hai un Notebook recente, ho visto Processore dodicesima generazione...

          • alex98 ha risposto a questo messaggio
          • alex98 ha messo mi piace.

            Verzo80 si si abbastanza nuovo, prodotto o marzo o giugno 2022

            Se i problemi di lag li hai in ambiente live, installa l'OS e poi i driver proprietari, quasi sicuramente il problema è quello. Su Fedora potrebbe essere leggermente più complesso installare i driver rispetto alle varie Ubuntu.

            • Modificato

            alex98 Rispondo a questo messaggio.

            Sui freezer e i blocchi del display probabilmente è complice il display a 90hz.
            Per quando riguarda il 2k sorgono altri problemi, ovvero lo scaling non intero dell'interfaccia che non è attivo di default, che per quella risoluzione dovrebbe essere impostato a 1,5.
            Su Wayland è un po' problematico e si deve attivare tramite impostazioni speciali di Gnome( con il tool gconf ), altrimenti sono disponibili solo gli scaling interi 2x 3x, praticamente lenti di ingrandimento e icone grandi come smartphone ahaha.
            Una volta attivo lo scaling frazionario sono solo problemi, alcune app saranno sfocate perché non ancora compatibili conWayland.

            Senti, se le cose stanno così, ti consiglio anche io di tornare a Windows. Entrare in Linux con un'esperienza così è esasperante, da neofita passeresti giorni a cercare di capire come sistemare tutto e non ne vale la pena perché ne risentirebbe troppo l'usabilità del PC.

              edd Con linux mint non avevo problemi di schermo riconosceva tranquillamente i 90hz 😅 riguardo al blocco schermo di fedora nella fase di installazione penso che il problema riguardi come diceva @Alessandro8083 i driver. Mi sembra molto strano che sia Ubuntu che Fedora abbiano problemi da chiavetta. Linux mint cinnamon non ne aveva

              • edd ha risposto a questo messaggio

                edd Non vorrei gettare subito la spugna 🙂 se si può trovare un compromesso userei linux volentieri altrimenti tornerei a windows. Comunque considera che per adesso linux mint l'ho installato in dual boot

                alex98 Nella precedente risposta ti ho nominato lo scaling dell'interfaccia, perché a me dà molto fastidio la renderizzazione a 1x ( ovvero risoluzione come da sorgente ) con risoluzioni elevate e su display da notebook che sono generalmente piccoli, si vede molto piccolo senza scaling.

                Naturalmente se a te questa cosa non dà fastidio non ci son problemi, oppure non te ne sei accorto perché su Mint con Cinnamom forse hanno già implementato di default uno scaling frazionario.

                Comunque su Fedora è sicuro un problema di driver che non sono presenti sulla live che stai usando, potresti provare a disabilitare da BIOS ( se si può ) la frequenza a 90hz e ritentare un'installazione.

                • alex98 ha risposto a questo messaggio
                • alex98 ha messo mi piace.

                  edd

                  edd Nella precedente risposta ti ho nominato lo scaling dell'interfaccia, perché a me dà molto fastidio la renderizzazione a 1x ( ovvero risoluzione come da sorgente ) con risoluzioni elevate e su display da notebook che sono generalmente piccoli, si vede molto piccolo senza scaling.

                  Ah ora ho capito cosa intendi 🙂 in realtà ci sono abituato.. ho un 27 pollici 2k montato su mac mini dove sono obbligato a tenerlo in risoluzione naturale per evitare di vedere una porcheria pura (manca il ridimensionamento per monitor esterni in hdpi per mac) ahahahha

                  Avevo visto un video e fedora mi era piaciuto parecchio personalizzato in quella maniera.. (https://www.youtube.com/watch?v=7JJmCAJs9pM) peccato
                  Non saprei proprio come trovare la soluzione

                    alex98 ti ho detto prova un altra live... Con un altro DE. Oh hai capito cosa ho scritto? Altrimenti stai su Windows...

                    Su Linux ogni sistema operativo ci ha più desktop enviroment e quindi più iso, dato che quella da te selezionata ha problemi provarne un altra, cosa ti costa... Sempre meglio di dire no Fedora non va...

                    • alex98 ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile