Consiglio distribuzione Linux per principianti
alex98 ma è ancora sulla chiavetta usb o è già installato?
simonebortolin sulla chiavetta, poco fa stavo per fare l'installazione e non riuscivo fisicamente a premere i tasti continua per cominciarla. Ho detto probabilmente ho sbagliato qualcosa.. ho rifatto la chiavetta e stavolta ho messo test live e fa sempre lo stesso problema. Con linux mint non mi aveva dato questo problema nella fase iniziale
c'è un modo per verificare la compatibilità con il mio hardware?
linux mint e molto bello, con cinnamon che e abbastanza facile come interfaccia. A livello di stare easy, e non sporcarsi con i comandi cli, secondo me e uno dei piu semplici.c
Per quanto riguarda l hardware, piu o meno sono gli stessi, apparte qualche eccezione, si parla sempre di kernel, se vuoi roba aggiornata, prendine uno con il kernel piu recente.
Cmq appena preso fedora, sembra avere una marcia in piu, rispetto a kubuntu.
Se non hai necessita particolari, Mint e il piu semplice secondo me.
Se vuoi tenere il secure boot, kubuntu o Fedora.
linux mint
Il problema sta diventando curioso. Fedora ha problemi seri con lo schermo cioè non riesco neanche a far partire l'installazione che lo schermo si accende e spegne da solo. Ho scaricato Ubuntu e ha pure problemi con tastiera e mouse va tutto a scatti e prende in super ritardo lo spostamento del mouse/touchpad e anche i caratteri inseriti nella tastiera. Ho cercato aggiornamenti driver ma niente dice che non sono disponibili driver aggiuntivi.
Il mio schermo è un monitor 2k a 90hz, ci sono problemi di compatibilità? Non so, magari c'è qualche caso particolare
Alessandro8083 il problema con linux mint cinnamon è che non riesco ad installare le gestures
alex98 Si, easy, e il cavolo di river nouveau di nvidia.
E un desktop con scheda Nvidia discreta?
Pensa che io ho una 3080 TI, e con il driver nouveau, va a scatti il desktop........
Alessandro8083 No no niente driver Nvidia. Ho una semplice Intel iris Xe integrata quindi non capisco. Ma Linux Mint non è figlio di Ubuntu perché li non ho di questi problemi e con Ubuntu si?
- Modificato
alex98 Ah ok, dovrebbe installare i driver in automatico, se no, serve un driver apposito, e sicuramente una procedura dedicata, cmq strano, dovrebbe prenderselo da solo, visto che i driver intel e AMD sono open source.
alex98 Non sono tutti uguali, alcuni hanno i driver proprietari che si installano in maniera automatica, altri no.
Alessandro8083 Non riesco proprio a capire. Ovviamente l'ho collegato ad internet ahahha
Hai provato Xubuntu o Linux Mint LMDE?
Alessandro8083 e cosa dovrei cercare?
alex98 Ma hai provato Kubuntu, o Ubuntu originale?