• Off-topic
  • Consiglio distribuzione Linux per principianti

Fedora non mi pare abbia i driver propriietary incrporati. sta di fatto che con fedora mi andava a scatti, fino a che non sono riuscito a mettere i driver giusti.

  • alex98 ha risposto a questo messaggio

    Sicuramente hai problemi perché hai un Notebook recente, ho visto Processore dodicesima generazione...

    • alex98 ha risposto a questo messaggio
    • alex98 ha messo mi piace.

      Verzo80 si si abbastanza nuovo, prodotto o marzo o giugno 2022

      Se i problemi di lag li hai in ambiente live, installa l'OS e poi i driver proprietari, quasi sicuramente il problema è quello. Su Fedora potrebbe essere leggermente più complesso installare i driver rispetto alle varie Ubuntu.

      • Modificato

      alex98 Rispondo a questo messaggio.

      Sui freezer e i blocchi del display probabilmente è complice il display a 90hz.
      Per quando riguarda il 2k sorgono altri problemi, ovvero lo scaling non intero dell'interfaccia che non è attivo di default, che per quella risoluzione dovrebbe essere impostato a 1,5.
      Su Wayland è un po' problematico e si deve attivare tramite impostazioni speciali di Gnome( con il tool gconf ), altrimenti sono disponibili solo gli scaling interi 2x 3x, praticamente lenti di ingrandimento e icone grandi come smartphone ahaha.
      Una volta attivo lo scaling frazionario sono solo problemi, alcune app saranno sfocate perché non ancora compatibili conWayland.

      Senti, se le cose stanno così, ti consiglio anche io di tornare a Windows. Entrare in Linux con un'esperienza così è esasperante, da neofita passeresti giorni a cercare di capire come sistemare tutto e non ne vale la pena perché ne risentirebbe troppo l'usabilità del PC.

        edd Con linux mint non avevo problemi di schermo riconosceva tranquillamente i 90hz 😅 riguardo al blocco schermo di fedora nella fase di installazione penso che il problema riguardi come diceva @Alessandro8083 i driver. Mi sembra molto strano che sia Ubuntu che Fedora abbiano problemi da chiavetta. Linux mint cinnamon non ne aveva

        • edd ha risposto a questo messaggio

          edd Non vorrei gettare subito la spugna 🙂 se si può trovare un compromesso userei linux volentieri altrimenti tornerei a windows. Comunque considera che per adesso linux mint l'ho installato in dual boot

          alex98 Nella precedente risposta ti ho nominato lo scaling dell'interfaccia, perché a me dà molto fastidio la renderizzazione a 1x ( ovvero risoluzione come da sorgente ) con risoluzioni elevate e su display da notebook che sono generalmente piccoli, si vede molto piccolo senza scaling.

          Naturalmente se a te questa cosa non dà fastidio non ci son problemi, oppure non te ne sei accorto perché su Mint con Cinnamom forse hanno già implementato di default uno scaling frazionario.

          Comunque su Fedora è sicuro un problema di driver che non sono presenti sulla live che stai usando, potresti provare a disabilitare da BIOS ( se si può ) la frequenza a 90hz e ritentare un'installazione.

          • alex98 ha risposto a questo messaggio
          • alex98 ha messo mi piace.

            edd

            edd Nella precedente risposta ti ho nominato lo scaling dell'interfaccia, perché a me dà molto fastidio la renderizzazione a 1x ( ovvero risoluzione come da sorgente ) con risoluzioni elevate e su display da notebook che sono generalmente piccoli, si vede molto piccolo senza scaling.

            Ah ora ho capito cosa intendi 🙂 in realtà ci sono abituato.. ho un 27 pollici 2k montato su mac mini dove sono obbligato a tenerlo in risoluzione naturale per evitare di vedere una porcheria pura (manca il ridimensionamento per monitor esterni in hdpi per mac) ahahahha

            Avevo visto un video e fedora mi era piaciuto parecchio personalizzato in quella maniera.. (https://www.youtube.com/watch?v=7JJmCAJs9pM) peccato
            Non saprei proprio come trovare la soluzione

              alex98 ti ho detto prova un altra live... Con un altro DE. Oh hai capito cosa ho scritto? Altrimenti stai su Windows...

              Su Linux ogni sistema operativo ci ha più desktop enviroment e quindi più iso, dato che quella da te selezionata ha problemi provarne un altra, cosa ti costa... Sempre meglio di dire no Fedora non va...

              • alex98 ha risposto a questo messaggio

                alex98 ma puoi installare fedora? lo so va a scatti,ma importante che riesci,perche ubuntu ha i driver integrati, gli altri no, a quanto pare.
                Prova a mettere una risoluzione bassa, e apri solo massimo 2 finestre, dovresti riuscire.
                Prima aggiorna il sistema.
                La soluzione, se riesci a installare, sarebbe questa.

                1. Install RPMFusion repos
                  sudo dnf install https://download1.rpmfusion.org/free/fedora/rpmfusion-free-release-$(rpm -E %fedora).noarch.rpm

                sudo dnf install https://download1.rpmfusion.org/nonfree/fedora/rpmfusion-nonfree-release-$(rpm -E %fedora).noarch.rpm

                1. Install multimedia packages & Intel tools
                  sudo dnf groupinstall multimedia

                sudo dnf install intel-media-driver libva libva-utils gstreamer1-vaapi ffmpeg intel-gpu-tools mesa-dri-drivers mpv

                1. Add environment variable for Libva
                  Add the following line to your .bashrc
                  sudo nano /home/user/.bashrc
                  Incollare dentro
                  export LIBVA_DRIVER_NAME=iHD

                2. Enable Intel GuC and HuC and Framebuffer compression
                  sudo nano /etc/modprobe.d/i915.conf
                  Incollare dentro
                  options i915 enable_guc=3
                  options i915 enable_fbc=1

                  Rebuild dell initramfs
                  sudo dracut --force

                Riavviare e dovrebbe andare.

                  Quoto simone, non e questione solo di ubuntu fedora etc,intanto hai intel 12th gen, quindi avrai secure boot. gli unici che vanno con secure boot e driver proprietari nativamente, sono ubuntu e fedora, in caso disattiva, possono dare rogne se non usi ubuntu o fedora.
                  Cmq, sara anche colpa anche dell alimentazione, perche anche su linux ce la gestione alimentazione.
                  Cmq cambiare di botta secca a linux, non e facile.

                    Alessandro8083 in caso disattiva

                    Basta avere systemd-boot, non serve disabilitare nulla

                    Scusate l'assenza stavo provando ad installare ubuntu 22.10 per poi installare i driver proprietari, ma nonostante vada a scatti non riesco neanche a finire l'installazione. Si ferma durante la parte in cui devo scegliere se "installare a fianco alle altre partizioni" o cancellare il disco completamente. Detto ciò vi allego un problema che mi ha fatto mentre ero nella procedura guidata di installazione, ha fatto questo per 30 sec e poi si è ripreso. Inoltre vi allego la versione che sto usando di linux mint e una riga comando che ho trovato su intel per identificare i drive grafici che sta usando in questo momento linux mint. Preciso che prima di fare l'ultimo tentativo con ubuntu 22.10 ho disattivato il secure boot

                    alessandro@Yoga-Slim-7-Pro-14IAP7:~$ lspci -k | grep -EA3 'VGA|3D|Display'
                    00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Alder Lake-P Integrated Graphics Controller (rev 0c)
                    Subsystem: Lenovo Device 3807
                    Kernel driver in use: i915
                    Kernel modules: i915

                    System:
                    Kernel: 5.15.0-56-generic x86_64 bits: 64 compiler: gcc v: 11.3.0 Desktop: Cinnamon 5.6.5
                    tk: GTK 3.24.33 wm: muffin dm: LightDM Distro: Linux Mint 21.1 Vera base: Ubuntu 22.04 jammy
                    Machine:
                    Type: Laptop System: LENOVO product: 82SV v: Yoga Slim 7 Pro 14IAP7 serial: <superuser required>
                    Chassis: type: 10 v: Yoga Slim 7 Pro 14IAP7 serial: <superuser required>
                    Mobo: LENOVO model: LNVNB161216 v: SDK0T76465 WIN serial: <superuser required> UEFI: LENOVO
                    v: JHCN28WW date: 11/02/2022
                    Battery:
                    ID-1: BAT0 charge: 31.9 Wh (51.5%) condition: 62.0/61.0 Wh (101.7%) volts: 16.2 min: 15.4
                    model: Celxpert L19C4PH3 serial: <filter> status: Charging
                    CPU:
                    Info: 12-core (4-mt/8-st) model: 12th Gen Intel Core i5-1240P bits: 64 type: MST AMCP
                    arch: Alder Lake rev: 3 cache: L1: 1.1 MiB L2: 9 MiB L3: 12 MiB
                    Speed (MHz): avg: 749 high: 1057 min/max: 400/3200:3300 cores: 1: 520 2: 860 3: 699 4: 800
                    5: 1052 6: 717 7: 501 8: 945 9: 665 10: 424 11: 750 12: 1057 13: 754 14: 671 15: 907 16: 668
                    bogomips: 67584
                    Flags: avx avx2 ht lm nx pae sse sse2 sse3 sse4_1 sse4_2 ssse3 vmx
                    Graphics:
                    Device-1: Intel Alder Lake-P Integrated Graphics vendor: Lenovo driver: i915 v: kernel ports:
                    active: eDP-1 empty: DP-1, DP-2, DP-3, DP-4 bus-ID: 00:02.0 chip-ID: 8086:46a6
                    Device-2: IMC Networks Integrated RGB Camera type: USB driver: uvcvideo bus-ID: 1-8:2
                    chip-ID: 13d3:5285
                    Display: x11 server: X.Org v: 1.21.1.3 driver: X: loaded: modesetting unloaded: fbdev,vesa
                    gpu: i915 display-ID: :0 screens: 1
                    Screen-1: 0 s-res: 2880x1800 s-dpi: 96
                    Monitor-1: eDP-1 model: AU Optronics res: 2880x1800 dpi: 243 diag: 355mm (14")
                    OpenGL: renderer: Mesa Intel Graphics (ADL GT2) v: 4.6 Mesa 22.0.5 direct render: Yes
                    Audio:
                    Device-1: Intel Alder Lake PCH-P High Definition Audio vendor: Lenovo
                    driver: sof-audio-pci-intel-tgl bus-ID: 00:1f.3 chip-ID: 8086:51c8
                    Sound Server-1: ALSA v: k5.15.0-56-generic running: yes
                    Sound Server-2: PulseAudio v: 15.99.1 running: yes
                    Sound Server-3: PipeWire v: 0.3.48 running: yes
                    Network:
                    Device-1: Intel Alder Lake-P PCH CNVi WiFi driver: iwlwifi v: kernel bus-ID: 00:14.3
                    chip-ID: 8086:51f0
                    IF: wlp0s20f3 state: up mac: <filter>
                    Bluetooth:
                    Device-1: Intel type: USB driver: btusb v: 0.8 bus-ID: 1-10:3 chip-ID: 8087:0033
                    Report: hciconfig ID: hci0 rfk-id: 2 state: up address: <filter>
                    Drives:
                    Local Storage: total: 476.94 GiB used: 11.89 GiB (2.5%)
                    ID-1: /dev/nvme0n1 vendor: Samsung model: MZVL2512HCJQ-00BL2 size: 476.94 GiB speed: 63.2 Gb/s
                    lanes: 4 serial: <filter> temp: 33.9 C
                    Partition:
                    ID-1: / size: 182.57 GiB used: 11.85 GiB (6.5%) fs: ext4 dev: /dev/nvme0n1p5
                    ID-2: /boot/efi size: 256 MiB used: 41.8 MiB (16.3%) fs: vfat dev: /dev/nvme0n1p1
                    Swap:
                    ID-1: swap-1 type: file size: 2 GiB used: 0 KiB (0.0%) priority: -2 file: /swapfile
                    Sensors:
                    System Temperatures: cpu: 27.8 C mobo: N/A
                    Fan Speeds (RPM): N/A
                    Repos:
                    Packages: 2152 apt: 2145 flatpak: 7
                    No active apt repos in: /etc/apt/sources.list
                    Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/official-package-repositories.list
                    1: deb http: //packages.linuxmint.com vera main upstream import backport
                    2: deb http: //archive.ubuntu.com/ubuntu jammy main restricted universe multiverse
                    3: deb http: //archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates main restricted universe multiverse
                    4: deb http: //archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-backports main restricted universe multiverse
                    5: deb http: //security.ubuntu.com/ubuntu/ jammy-security main restricted universe multiverse
                    Info:
                    Processes: 390 Uptime: 25m Memory: 7.49 GiB used: 2.61 GiB (34.9%) Init: systemd v: 249
                    runlevel: 5 Compilers: gcc: 11.3.0 alt: 11 Client: Cinnamon v: 5.6.5 inxi: 3.3.13

                    simonebortolin Scusami non avevo capito per cosa stava DE, ho visto adesso che significa desktop enviroment. Dove posso trovare fedora con una diversa DE preinstallata?

                    • edd ha risposto a questo messaggio

                      Alessandro8083 Fedora non è che va a scatti.. è inutilizzabile, appena avvio la chiavetta e sfioro il touchpad o il mouse il monitor si spegne e si accende ad intermittenza. Praticamente non posso far nulla

                        alex98 usare un monitor esterno/tv tramite hdmi?
                        Qua trovi tutte le versioni:

                        Spins

                        • alex98 ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile