🤣
Purtroppo è sempre più pane quotidiano per tutte le più grandi aziende dell'informatica (e non solo le più grandi)... pare che di far cappellate e di perdere la faccia non importi più nulla a nessuno, butta su che c'è da fare in fretta, poi sistemiamo e rifacciamo due volte, o tre, la stessa cosa. Male, ovviamente, ammesso ci sia budget per sistemarla e non sia stato dirottato per la nuoverrima boiata commerciale.
[cancellato] BYOD è sinonimo di Bring Your Own Vulnerabilities.
Ma anche Bring Your Own Deficiencies francamente.
[cancellato] A meno che questo non sia lo "scapegoat" per nascondere che si sono fatti bucare in altro modo.
Ho paura anch'io che sia una mossa di copertura. Voglio dire, chi diavolo può arrivare a sapere che il tizio X, che usa il software Y (non aggiornato, nella versione con una RCE) che non c'azzecca niente con il lavoro, su una postazione personale, che viene bucata proprio quando viene usata casualmente a quanto sembra una volta per una operazione di lavoro, riesce proprio in quel momento a prendere il controllo, rubare credenziali (!!!) di un bucket S3 (a trovarlo, mica AZ ne ha uno solo...) che guardacaso conteneva i dump di backup del database... Aoh, questo c'aveva meno probabilità di fare due sei di fila al superenalotto senza giocare la schedina che incasellare tutte queste coincidenze.